Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Scusate l'OT ma volevo chiederea simo1978, dopo aver visto come schiuma il suo "bambinello", che pompe aveva usato per la schiumazione e che tipo di venturi avevano.
andrea72, in quella foto ha una L45 con un venturi fatto per farle aspirare la massima aria possibile prima che la girante entri in cavitazione (quindi con un flusso di acqua in uscita molto scarso ma tanta aria). Adesso stiamo pensado di mettere delle Eheim per raggiungere il limite massimo teorico di sfruttamento della camera al 13% di mix aria/acqua (siccome teoricamente dovrebbero essere capaci di aspirare 750 l/h di aria) e speriamo anche bolle un po' più fini. Ovviamente dovremo rivedere un po' i colli. Il cambio pompa è dovuto anche al fatto che il nostro skimmer lo facciamo lavorare in maniera completamente differente per ciò che è nata la girante della L45.
sedano, questo è difficile da giudicare perchè sono skimmer che sono nati per avere una camera di contatto ampia e quindi molto efficiente e un collo dimensionato per vasche più piccole di quelle che sarebbe in grado di condurre la camera. Insomma sono skimmer per chi ama la colonna un po' sovradimensionata (il che però li porterebbe ad avere anche un collo sproporzionato per la propria vasca e si rischierebbe di sporacarlo solamente senza che ricada roba nel bicchiere, o peggio ancora, ottenendo l' effetto opposto a quello desiderato)... ma poi anche il termine sovradimensionato è realtivo. Per noi è ok così.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
hai ragione blureff .....è un neo consistente . purtroppo fino a quando l'enel non mi aumenta i kw..... lo faccio girare con tutte e 4 le pompe solo dalle 22 alle 14 e per il resto della giornata faccio lavorare solo 2 pompe.... PURTROPPO !....
stavo osservando il tuo sito,ma ti sei messo propio a fabricarli in serie???
No Dona.. sono ancora in fare di test, dobbiamo fare ancora un po' di modifiche funzionali (in primis cambio pompa) e molte, radicali modifiche estetiche.
Ciao!
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
guarda che x me se non allestisci la tua e meglio,x 2 motivi,colori,e poi so che ti si apre dopo 30 giorni che lai riempita
come l'altra,di tempo fa
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit