Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-10-2011, 18:08   #21
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
L'ho sentito diverse volte oggi.. Lui dice
Che non ha i soldi per fare i Lavori e non voglio fare i conti in tasca ma solo dagli affitti della proprietà settorializzata dove
Sto anche io prende quasi 3000 euro/mese.. Insomma non c'è volontà.. Per il pellet dice che e' un casino per la Canna fumaria..(non e' vero perché sopra non ho nessuno si tratta di bucare il soffitto e il tetto, niente di incredibile)..80 mm di buco.. Quando gli ho detto che ce ne saremmo andati dice..ah beh allora guardiamo insieme la normativa magari ci veniamo incontro sulla spesa della caldaia.. Ma perché devo pagare anche io la caldaia.. Inoltre questo non vuol dire staccare il riscaldamento ma pagare la quota fissa e non la variabile.. Fortunatamente Maurino Fabrizio ho scoperto vende stufe a pellet e mo' ha spiegato tutto il necessario e le cifre in ballo.. Stiamo parlando di 2000 euro circa.. Tutte ste storie x 2000 euro..vergogna! Mi vien voglia di andarmene solo x Mamdarlo a stendere..
Il pellet in reAlta' scalda aria di casa quindi abbatte l'umidita'.. Mi chiedevo pero' .. non consuma ossigeno? Come si fa?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-10-2011, 18:22   #22
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Non per insistere eh ,ma anche un termosifone scalda l'aria,così come una stufa elettrica....se consigliano di mettere gli umidificatori nei termosifoni ci sarà un motivo.
Anche perchè pensaci bene un momento se mente scalda togliesse umidità nella macchina,dovresti avere un raccoglitore di acqua,cosa che non c'è mi sembra forse intendi che avendo un ricircolo tramite ventole è maggiore il ricambio di aria nei locali ?
però continuo a non capire perchè devi spendere soldi per una cosa che stai già pagando.
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 18:42   #23
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.. Ma al proprietario spetta la manutenzione straordinaria, se la caldaia non è sufficente o troppo vecchia l'onere della sostituzione è a totale suo carico, ma poi come dice Giangi c'è da pensarci prima di mettersi a litigare, certo se è troppo freddo ...

Per l'ossigeno.. non sei in un'ambiente a tenuta stagna, comunque l'ossigeno viene preso dall'esterno della caldaia, non a caso per legge è prevista una presa d'aria di una certa dimensione sia per fughe di gas che ricircolo d'aria

Poi l'umidità si raccoglie nel punto più freddo.. tipicamente i vetri e infissi non coibentati e colonne di cemento armato non isolate, quello dell'umidità è un problema abbastanza comune, bisognerebbe tenere la casa a temperature più alte soprattutto la notte e a volte non basta nemmeno quello.. comunque io ho l'acquario e niente umidità che invece ho sempre avuto (anche senza acquario) su una colonna di cemento armato in camera (quindi ben lontana dalla vasca).
L'acquario non centra nulla, in un attimo l'umidità ambiente si bilancia con quella esterna, nessuno, è a tenuta stagna
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 20:06   #24
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Non per insistere eh ,ma anche un termosifone scalda l'aria,così come una stufa elettrica....se consigliano di mettere gli umidificatori nei termosifoni ci sarà un motivo.
Anche perchè pensaci bene un momento se mente scalda togliesse umidità nella macchina,dovresti avere un raccoglitore di acqua,cosa che non c'è mi sembra forse intendi che avendo un ricircolo tramite ventole è maggiore il ricambio di aria nei locali ?
però continuo a non capire perchè devi spendere soldi per una cosa che stai già pagando.
Abra senz'altro le ventole aiutano a cambiare l'aria nel locale.. A differenza
Dei termo butta fuori i fumi e secondo me anche parte del vapore acqueo.. Questo e' quanto mi dicono..inoltre sembra renda
Molto di piu'.. La Mia caldaia ha circa 80 anni..probabilmente una stufa moderna avrà una resa molto maggiore..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 20:32   #25
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
A livello di stufe a pellet mi ero informato anch'io...
Un mio amico mi diceva che la scarico(inteso come canna fumaria,negli ultimi modelli nn serve piu'....
Basta un foro tipo quelli per lo sfogo dei gas e il gioco e' fatto...
Mi diceva anche di fare attenzione.....perche' dire che un pellet ha una resa maggiore non e' propriamente esatto....ma che il combustibile per mandarla avanti costa sensibilmente meno...
Sul discorso umidita',con mia sorpresaun'architetto,ma non e' il termine esatto perche' era uno che lavorava nella progettazione di interni ma non un'architetto,che non solo gli acquari non hanno niente a che vedere con la muffa in casa ma anzi,possono adirittura aiutare perche' stabilizzano l'umidita' interna di una stanza....no chiedetemi perche' che non ricordo...
Buddha....vistocoem si comporta il propritario mi sa' che l'unica via sia quella legale...
Come diceva giustamente anche Abra
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 23:33   #26
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ora dice che magari ci veniamo incontro sulla stufa a pellet.. Minchia questo e' ricco e si piange addosso! Ma io non ho voglia di traslocare..!!!!! Giovedì viene Maurino Fabrizio a fare un sopralluogo così vediamo di quanto stiamo parlando..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 01:46   #27
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Ciao..vivo in una casa praticamente indipendente a Torino.. Cioè una casetta di un piano..al piano terra c'è un ufficio e sopra noi..
Paghiamo 2200 euro annui di riscaldamento per arrivare al massimo sui 21 gradi..
Inoltre grazie a degli infissi di alluminio non a taglio termico "piove in casa" per la Condensa che si forma appunto sui serramenti con relative muffette..
Volevo sapere.., visto che siamo in affitto, c'è una giurisdizione per sapere cosa si possa fare o il padrone di casa può allegramente fottersene..? Scusate il francesismo..
Ciao,
penso proprio che dovrai mediare con il padrone di casa........
Lui il riscaldamento te lo da come da legge 20° con una tolleranza di 2, quindi per quanto riguarda il caldo.........
PEr quanto riguarda la condensa, è veramente un grosso problema, probabilmente anche cambiando gli infissi non lo risolvi; l'unico modo per risolvere e arieggiare la casa (oltre che cambiare gli infissi) e naturalmente togliere eventuali cose che possano favorire la condensa (acquario), probabilmente basta mettere un "vortice" e risolvi tutto
Io devo cambiare gli infissi e quando descrivo l'evaporazione della vasca TUTTI i fornitori di finestre progettano un sistema di ricambio d'aria
Sinceramente lascia perdere eventuali pratiche legali, troverai veramente duro (Se il proprietario e l'amministratore non sono degli sprovveduti ) e se per puro caso ottieni qualche cosa alla fine del contratto chiamami per la nuova casa.............
Ho avuto anche io degli inquilini con gli stessi problemi che invece di arieggiare la casa hanno chiamato l'ufficio d'igene e il comune, il risultato è stato una perizia che ha trovato il perchè facevano la condensa, ed ora che hanno ottenuto lo sfratto (per morosità, era una scusa per non pagare) con i nuovi inquilini la condensa è sparita...... (non sono proprietario di casa ma ne gestisco tante)
Il fatto di avere un acquario che crea evaporazione sicuramente peggiora la situazione e in caso di una perizia di un CTU (perito tribunale) probabilmente la tua richiesta verrebbe cassata; anche casa mia se non apro le finestre sembra una serra (non per niente le orchiedee sono sempre fiorite) purtroppo questo in inverno mi abbassa la temperatura (ma nessuo mi obbliga a tenere la vasca)

ciao GErry

PS
comunque se ti serve il nome di un buon legale esperto in queste cose chiamami
------------------------------------------------------------------------
MArco, ho letto da qualche parte che vorresti staccarti dal riscaldamento, ma non sei autonomo?
Se fai parte del condominio orami non puoi più staccarti, devi aspettare l'installazione dei contabilizzatori di calore (se non rimandano i temrini della legge regionale settembre 2012, ma probabilmente la rimandano) e poi, se tieni chiusi i termosifoni, pagherai solo la quota fissa, ha Torino non si può più avere il riscaldamento autonomo in condominio (chi c'è la va avant, ma non se ne mettono di nuovi)

ciao GErry

Ultima modifica di gerry; 25-10-2011 alle ore 01:54. Motivo: Unione post automatica
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 03:56   #28
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao grande Gerry .. Noi non siamo un condominio..2 condomini (uno un ufficio) quindi in realtà potremmo staccarci... L'idea comunque e' di tenere chiuse lentermovalvole sui termo (che purtroppo abbiamo da due anni..) e pagare il fisso ..contando che anche l'ufficio sotto si e' organizzato con condizionatori a parete x il freddo e non intende usare i termo.. Quindi il fisso (percentuale) di poco niente..
Un grosso punto interrogativo ora e' se e' vero o meno che il pellet abbassa l'umidita' o come dice abra non cambia niente.. I punti a favore sono:
1) so quanto spendo prima e Fabrizio che lavora nel campo dice che a tenere 24 gradi in casa notte e giorno non spenderei mai piu' di 1000 euro annui..
2) tenere la temperatura piu' alta permetterebbe di arieggiare (o ventilare come giustamente dici anche tu ..) abbassando l'umidità
3) secondo me e alcuni tecnici parte del vapore acqueo prodotto viene buttato fuori dallo scarico dei fumi x cui dovrebbe abbassare l'umidità
4) eviteremmo anche litigate nei conteggi (chi fa i conteggi e gestisce i astraggo delle radioline conta calorie e' quell'ufficio al piano di sotto, che divide con noi il riscaldamento.., va bene la buona fede, ma siamo passati da 1400 l'anno a 2300!!!! )
5) scalda molto piu' in fretta quindi lo programmi sulle tue esigenze giorno x giornosenza sprecare niente..

Svantaggi..
Il costo della caldaia...
------------------------------------------------------------------------
Il problema di andare per avvocati lo avete sottolineato tutti ed e' assolutamente vero.. Inoltre con il discorso acquario ci siamo già scontrati.. E lui continua a ripetere che in sta casa ci vivevano i suoi genitori e non gli hanno mai posto questi problemi..
E a me??? I suoi non avevano le termovslvole quindi c'era molto piu' caldo (e spendevano molto di piu') quindil'umidita' si abbatteva già solo per questo ..
Rimarrebbe una guerra contro i mulini a vento.. E dovrei comunque csmbiAre casa..
Gerry se c'è qualche buona occasione in giro dimmela pure..
In realtà non stavo scherzando...
__________________

Ultima modifica di buddha; 25-10-2011 alle ore 04:00. Motivo: Unione post automatica
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 09:06   #29
bibbi
Discus
 
L'avatar di bibbi
 
Registrato: Jul 2010
Città: parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 55
Messaggi: 3.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
ah ho capito , vuole prendere ogni mese l'affitto , ma di far lavori e spendere soldi non

se ne parla , un classico .

cmq per la caldaia a pellets ad aria

non pensare che ti scaldi tutta casa , innanzi tutto devi calcolare che , quella ad aria

scalda principalmente dove e' , e una stanza vicina al massimo .

senno' dovresti fare delle mandate con tubi e bocchette ecc.....

l'ideale sarebbe prendere quella ad acqua che colleghi ai termo ( non so se puoi)

con quella andresti bene , perche' avresti tutta casa calda ...
__________________
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
bibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 10:17   #30
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo so bibbi ma non posso farlo perché vorrebbe dire rifare l'impianto di riscaldamento da verticale a orizzontale.. Abbiamo valutato anche questo.. La stufa a pellet canalizzata sembrerebbe la cosa migliore.. Fabrizio Maurino che le vende dice che senz'altro scalda tutta casa anche se non canalizzata.. Con differenza di 1 grado tra l'ambiente in cui si trova e le altre camere.. Che vi devo dire.. Le vende, istalla e verifica da 7 anni .. Piu' che fidarmi...
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
casa , riscaldamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26349 seconds with 12 queries