|
Originariamente inviata da Zalez
|
la modifica dell'impianto luci l'ho fatta anche ad un 100 lt, sempre aggiungendo 2 lampadine a risparmio energetico... modifca molto rozza ma era la prima, ovviamente è migliorabile.
idem fatta ad un 70 lt.
|
ecco vi mostro il coperchio-parco luci modificato al 120lt (petcompany 100x30x40)
allora le foto le ho fatte durante un cambio perchè ci ho portato delle migliorie.

nella prima foto l'acquario è semi vuoto, ho incollato esternamente una gommina adesiva che faccia da tipo guarnizione esterna, perchè notavo che gocciolava fuori dell'acqua causa condensa e così il problema si è risolto.
si vede anche una delle due strisce di profilato che ho appottiato è fatta [ così con con un bordino che sale sopra e sotto, così io appoggio questa al vetro (ed alla gommina) e poi al coperchio, così ta tenermi sollevata la cornice di un paio di centimetri così da avere più colonna d'acqua e non avere le luci "ammollo".
poi questo è il coperchio.

internamente tutto ricoperto di carta stagnola incollata, così da fare riflettore.

in origine il coperchio aveva 1 solo T8 da 25W, il coperchio è stato venduto da un amico che aveva già fatto la modifica di aggiungere un altro T8... io ho aggiunto altre 2 lampadine a risparmio energetico ai lati (7 W l'una) sono ad oliva con membrana tipo "silicone" esterna, quindi direi sono a tenuta (sono lì da 8 mesi e non è mai successo nulla) ed ho anche siliconato i cavi e i portalampadina, che sono stati fissati con delle fascette da elettricista alla plastica fornata (forata nei vani interni, non ha buchi esterni)

poi sempre di recente ho fatto il passaggio interno dei cavi, collegandomi alla spina che portava la corrente che già c'era.

ho anche aggiunto un secondo interruttore, o meglio, ho tolto l'unico che c'era, ho tappato il buco con della pellicola adesiva (quella da acquario, nera bucciata che è uguale alla plastica del coperchio) e messo 2 interruttori, aiutandomi con dei fili, saltatore, silicone e dei mammut.
ah per sicurezza tutti i buchi che ho fatto, li ho poi siliconati, così non vada condensa dentro il vano elettrico.

uno degli interruttori controlla i T8 ed uno le 2 laterali, così che posso accendere prima le piccole e poi le grandi, ed avere un effetto "alba-tramonto".
volevo inserire un timer interno che facesse questo al posto mio ma non l'ho trovato. eh va beh, va bene così :)
sono soddisfatto dei miei lavoretti.
appena possibile mostrerò anche gli altri