Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
le rocce effettivamente sembrano un po' pochine...
inoltre credo ti possano creare problemi disposte in quel modo... sono un po' troppo "ripide" per poter posizionare i coralli!
come mai tieni il livello d'acqua così basso?
hai per caso messo sabbia anche sotto le rocce?
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
la sabbia non va messa sotto le rocce altrimenti si possono creare zone macescenti per carenza di movimento d'acqua, se vuoi un consiglio mettila dopo che hai finito il fotoperiodo, così eviti che trattenga lo spurgo delle rocce
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
Questa cosa della sabbia prima o dopo ancora non mi è chiara. Cito dall'articolo sul nanoportal:
- Se inserire prima la sabbia o la roccia tocca a voi decidere, in realtà noi ne parliamo in un altro articolo, perché ci sono teorie contrastanti al riguardo e sono entrambe valide. In questo caso si sono inserite prima le rocce vive e poi la sabbia.
Devo dire comunque che le teorie sulla sabbia dopo lsono caldaggiate da tutti qui sul forum, mentre le teorie sulla sabbia prima non sembrano godere dei favori degli utenti. Avevo deciso di mettere la sabbia sotto le rocce per evitare di dover frapporre, come consigliato da non mi ricordo chi, un foglio di plexiglass per evitare il contatto diretto con il vetro di fondo.
Sono ancora in tempo a rifare tutto penso (ho inserito le pietre da 4 giorni).
Il livello dell'acqua lo tengo così basso per sfruttare il movimento creato dalla cascatella dello zainetto.
La rocciata l'ho fatta così ripida un po' perchè cercavo di rendere l'idea di uno scoglio che si eleva da un fondale sabbioso ("panettone" nel gergo dei subacquei) , ma anche per riuscire a far stare tutte le rocce senza addossarmi alle pareti frontale e laterali e senza avvicinarmi troppo al pelo libero.
Che dura la vita...
su tranquillo... i primi tentativi non sono mai perfetti!
cerco di spiegarti la cosa della sabbia... alcune persone sono solite metterla sotto le rocce utilizzando, però, strati molto sottili ed affidandosi al cosiddetto "pilastro di barriera". questa tecnica consiste nel forare la roccia unica che si utilizza facendole passare all'interno un tubo collegato ad un aeratore; in questo modo il movimento in vasca, seppur debole e adatto perciò solo a vasche dalle dimensioni particolarmente ridotte, coinvolgerà anche la sabbia posta sotto le rocce evitando, in tal modo, la creazione di zone acide e marcescenti.
Per un nano strutturato come il tuo, dunque, sarebbe meglio evitare di far andare la sabbia sotto la rocciata proprio per evitare la creazione delle succitate zone acide.
carinissima l'idea del "panettone" ma dovrai essere bravo a ricrearne uno il più naturale possibile a questo punto... ciò vuol dire armarsi di resina epossidica e piazzare per bene tutti gli animali (ma per ora è decisamente prematuro parlare di tutto questo )
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
Questa cosa della sabbia prima o dopo ancora non mi è chiara. Cito dall'articolo sul nanoportal:
- Se inserire prima la sabbia o la roccia tocca a voi decidere, in realtà noi ne parliamo in un altro articolo, perché ci sono teorie contrastanti al riguardo e sono entrambe valide. In questo caso si sono inserite prima le rocce vive e poi la sabbia.
Devo dire comunque che le teorie sulla sabbia dopo lsono caldaggiate da tutti qui sul forum, mentre le teorie sulla sabbia prima non sembrano godere dei favori degli utenti. Avevo deciso di mettere la sabbia sotto le rocce per evitare di dover frapporre, come consigliato da non mi ricordo chi, un foglio di plexiglass per evitare il contatto diretto con il vetro di fondo.
Sono ancora in tempo a rifare tutto penso (ho inserito le pietre da 4 giorni).
Il livello dell'acqua lo tengo così basso per sfruttare il movimento creato dalla cascatella dello zainetto.
La rocciata l'ho fatta così ripida un po' perchè cercavo di rendere l'idea di uno scoglio che si eleva da un fondale sabbioso ("panettone" nel gergo dei subacquei) , ma anche per riuscire a far stare tutte le rocce senza addossarmi alle pareti frontale e laterali e senza avvicinarmi troppo al pelo libero.
Che dura la vita...
tranquillo non vogliamo massacrarti,ma darti solo dei consigli,cmq sei sempre tu a scegliere..il discorso che ti ho posto prima riguardo la sabbia te l'ho fatto perche' ho avuto gia esperienze in riguardo...fai la tua maturazione,tranquillo e senza fretta...e senza sabbia...vedrai di giorno in giorno tutte le schifezze che si formeranno sul fondo e potrai tirarle via facilmente tramite sifonatura.. a maturazione completata magari metterai un fondo sottilissimo ed e' anche giusto perche' cosi' e' anche piu' bello a guardarlo..non ti nascondo che anch'io ho messo il fondo al terzo mese, e credimi...da allora sono passati altri due mesi e non ho mai sifonato...cmq a te la scelta! ah la rocciata va gia meglio rispetto a prima...
avendole spostate un pochino spurgano sempre... in ogni caso hai già delle rocce mature quindi ti trovi avvantaggiato rispetto a chi comincia con rocce nuove
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
avendole spostate un pochino spurgano sempre... in ogni caso hai già delle rocce mature quindi ti trovi avvantaggiato rispetto a chi comincia con rocce nuove
ciao:
purtroppo devo quotare in pieno il discorso della sabbia.....
a mè sta dando nn pochi problemi di nitrati,solo che dopo 3 mesi è passa dall avvio nn voglio più toglierla nache perche adesso si è popolata di una miriade di esserini è togliendola li porterei a morte certa,ma il prossimo nano che faro nn mettero piu la sabbia.....
cmq complimwnti bella vaschetta....mi sembra però poco illuminata....
ciao:
purtroppo devo quotare in pieno il discorso della sabbia.....
a mè sta dando nn pochi problemi di nitrati,solo che dopo 3 mesi è passa dall avvio nn voglio più toglierla nache perche adesso si è popolata di una miriade di esserini è togliendola li porterei a morte certa,ma il prossimo nano che faro nn mettero piu la sabbia.....
cmq complimwnti bella vaschetta....mi sembra però poco illuminata....
hai ragione a non toglierla...ribadisco che io non sifono da 2 mesi e non ho problemi di nitrati. All'inizio anche io ero contrario alla sabbia ma sinceramente,lasciamelo dire,non metterla e' come vestirsi di giacca e cravatta e sotto solo mutande...ribadisco che uno strato sottilissimo solo davanti alle rocce non puo' far altro che appagare i nostri occhi e col tempo la pancia di qualche nostro inquilino...