![]() |
fotoperiodo
Salve a tutti, sono mesi che leggo i topic del forum per documentarmi, ma ora che sono partito con il mio nano da 25 litri mi viene un dubbio:
Ho introdotto al momento 3,5 kg di roccia viva prelevata direttamente dalla vasca del negoziante e sistemata 10 minuti dopo nel nano già riempito da 24h con acqua di mare tagliata con acqua dolce per raggiungere la giusta densità. In questo caso, visto che la roccia viva è già stabulata, devo osservare le canoniche 4-5 settimane di buio o posso iniziare con le luci? Grazie in anticipo. |
e meno male che eran mesi che leggevi i topic per documentarti..spero che l'acqua che hai preso sia pulita e che il plancton non muoia per lo sbalzo termicoe osmotico..da 17 a 26° una bella botta.. cmq devi fare la maturazione come sempre..oltre a compilare il profilo ;-)
|
ah dimenticavo ti manca un altro chilo e mezzo di rocce..
|
Grazie per le risposte.
Probabilmente il plancton sarà morto, ma se avessi fatto l'acqua con i sali non sarebbe stato comunque presente, credo. In alternativa avrei dovuto aspettare l'estate per evitare lo sbalzo termico :-D . Sulla qualità dell'acqua marina prelevata non ho dubbi: zona Salento Parco di Portoselvaggio. Per quanto riguarda il quantitativo di rocce pensavo di prenderne una prima parte, sistemarle e poi integrare con acquisti mirati. Ho calcolato, vedendo il risultato altri 2 kg, possono bastare?. Ho cercato di fare una foto alla vasca ma il risultato è vergognoso. Per il profilo provvedo subito. Ciao |
Scusa, non mi ero accorto che mi avevi già dato indicazioni sul quantitativo di rocce da aggiungere.
ciao |
per prendere l'acqua al parco di porto selvaggio devi aspettare il giorno dopo una mareggiata, perche in quella zona l'acqua ristagna parecchio, anche se non sembra.
il plancton con i sali non ci sarebbe stato sicuramente, invece ora che è morto ti riempie l'acqua di materiale marcescente. comunque la maturazione è d'obbligo, almeno 4 settimane |
Ristagna non direi data la presenza di sorgenti e correnti e comunque non l'ho prelevata nell'insenatura .
In ogni caso sembra che sia stato assistito dalla fortuna dei principianti, perchè al momento non ho materiale marcescente nella vasca. |
ti sconsiglio di aggiungere rocce dopo troppo tempo dall'avvio della vasca! rischi di dover ricominciare da 0 la maturazione!
|
Bello il salento...cmq..quoto firstbit sbrigati a mettere le rocce nuove..e a raggiungere il giusto quantitativo..il plancton e il resto lo porterai in vasca con le rocce se sono di buona qualità fidati.. ;-)
il fatto è che nel nostro mare proliferano specie che sono abituate a temperature e condizioni di salinità ben diverse dai mari tropicali di cui noi simuliamo l'habitat..infatti i meditterranisti usano i refrigeratori per tenere la giusta temperatura anche d'inverno..lo sbalzo termico e lo shock osmotico potrebbe ucciderli..non è che ci si aspetta che la vasca diventi un pantano marcescente coi cadaveri che girano:-)) trasportati dalla corrente.. per carità ma rilasciano inquinanti organici e quindi ammoniaca nitriti e nitrati etc etc...c'è tuttavia chi nel forum usa per i suoi cambi acqua marina prelevata direttamente e corretta#13 (ma non lo diranno in giro)...ma il rischio non vale la candela a mio parere.. anch'io ne sarei tentato ma secondo me è troppo uno sbattimento prenderla a mare..rispetto a farne pochi litri in casa..poi d'inverno mi bagno le caviglie..che palline.. :-)) ù sea vessi un mediterraneo lo farrei senza dubbio..e devo dire la tentazione di un med è tanta..solo che purtropo non faccio diving e questo è limitante..ma sono ot.. :-) |
vuoi mettere che comodità sciogliere un po' di sale in un po' d'acqua stando comodamente a casetta propria? evviva la pigrizia :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl