Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2011, 21:57   #1
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
da quello che posso capire per adesso ti conviene lasciare solo il riscaldatore e fissarlo con delle clip universali su un bordo della vasca on modo da avere due cavi, uno per la luce e uno per il termoriscaldatore. addirittura potresti anche toglierlo e comprarne un altro in modo da poterlo sostituire più agevolmente in caso di rottura. per far passare i tubi del filtro credo gia di poterti indicare due punti da tagliare che non dovrebbero darti fastidio per aprre il coperchio. adesso ci penso e poi ti faccio sapere. a vedere la lampada sembra una pl da 24 W se vuoi puoi aggiungerne una più piccolina (diciamo circa 11W) mi farebbe comodo una foto dell'interno del coperchio grazie
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 22:19   #2
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me dovresti tagliare in questi punti, cosi puoi mettere i tubi del filtro esterno senza aver problemi di apertura del coperchio


By lorenzo18069 at 2011-10


By lorenzo18069 at 2011-10
------------------------------------------------------------------------
scusa se il lavoro è leggermente "grezzo" ma l'ho fatto con paint prechè non avevo voglia di lavorare con photoshop
------------------------------------------------------------------------
il teromoriscaldatore lo fissi al vetro con una tipo queste

http://www.acquarieacquari.com/staff...se-p#1859.html
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582

Ultima modifica di lorenzo180692; 18-10-2011 alle ore 22:25. Motivo: Unione post automatica
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 23:30   #3
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma quindi non sarebbero dei veri e propri fori.
tu dici di asportare anche le due parti evidenziate nella seconda foto? Per intero?
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 23:13   #4
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
a vedere la lampada sembra una pl da 24 W se vuoi puoi aggiungerne una più piccolina (diciamo circa 11W) mi farebbe comodo una foto dell'interno del coperchio grazie
la lampada è una 36 watt della visi lux.

scusa l'ignoranza,
ma visto che in lunghezza c'è ancora un po' di spazio, non sarebbe possibile sostituire la pl di adesso con una più potente?

Domani provo a smontare il coperchio
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 07:51   #5
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cuccuruccuccuuu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
a vedere la lampada sembra una pl da 24 W se vuoi puoi aggiungerne una più piccolina (diciamo circa 11W) mi farebbe comodo una foto dell'interno del coperchio grazie
la lampada è una 36 watt della visi lux.

scusa l'ignoranza,
ma visto che in lunghezza c'è ancora un po' di spazio, non sarebbe possibile sostituire la pl di adesso con una più potente?

Domani provo a smontare il coperchio
per farlo dovresti smontare anche il ballast e sostituirlo con uno con un wattaggio maggiore e poi non mi pare che esistano pl con un wattaggio maggiore..... comunque aggiungendo una seconda lampada potresti simulare l'effetto alba/tramondo facendole accendere sparatamente
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da cuccuruccuccuuu Visualizza il messaggio
ma quindi non sarebbero dei veri e propri fori.
tu dici di asportare anche le due parti evidenziate nella seconda foto? Per intero?
si perchè le cerneriere sono appoggiate sul vetro e quindi al contrario di altri acqauri incernierati su un pezzo di plastica appoggiato al vetro tu devi tagliare il coperchio


By lorenzo18069 at 2011-10


By lorenzo18069 at 2011-10
portesti toglere solo il rettangolo di sinistra e far passare li sia spary bar si il tubo di pescaggio

se non sbaglio facendo come ti ho detto io tu potrai parire il coperchio senza intralciare i tubi che resteranno dentro il rettangolino rosso
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582

Ultima modifica di lorenzo180692; 19-10-2011 alle ore 07:56. Motivo: Unione post automatica
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 09:44   #6
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
novità
causa febbre ho avuto tempo di cercare su internet (sono testardo ) e questo tizio ha effettuato due incisioni sul coperchio per far passare i tubi del filtro esterno!!!
http://www.fishforums.net/index.php?...ment-good-con/
in pratica ha tagliato la parte a destra della seconda foto che ti ho postato e la parte in primo piano della prima foto (io avevo detto sinistra ma alla fine è uguale) in modo da poter fare appoggiare il tubo ad U rovesciata per l'aspirazione e la spraybar!

poi (miracolo della febbre) calcolatriced alla mano il tuo mirabello contiene 75 litri d'acqua. tolto il fondo e un legno starai a 72 - 70 litri....
36W/72L = 0.5W/L
36W/70L = 0.514 W/L

un rapporto più che accettabile ammeno che tu non voglia mettere piante molto impegnative
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 21:43   #7
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo che la spray bar sarebbe la soluzione a tutti i mali no? non ce n'è una per il pratiko?
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 22:30   #8
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
considera però che per fare la cascatella forse dovrai togliere dell'acqua.... non penso che la mandata sia regolabile in altezza (mannaggia sempre dopo ci penso ) quindi a questo punto credo ti convenga avere la zona di turbolenza, lascia stare la cascatella.... al massimo ti attrezzi per una spray bar ma non sò se ce ne sarà bisogno, questo si vedrà a vasca avviata con dentro i pesci
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 00:39   #9
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok mettiamo la parola fine alla ricerca del filtro: CHE PRATIKO 200 SIA!
Ma io metterei la spray bar proprio sotto il pelo dell'acqua. Dovrebbe rallentare molto no?

Adesso in attesa che ti mandi le foto per le possibili modifiche all'iluminazione, ti sparo un altro po' di follie.
Premesso che in vasca vorrei mettere il meno possibile e lasciare solo i tubazzi del filtro che già mi sembrano bruttissimi, sottopongo al tuo rispettabile parere i seguenti argomenti:

CAVETTO RISCALDANTE (tadaaaaaaa). Vorrei iniziare la vasca con tutti i crismi se a limite mi accorgo dell'inutilità lo stacco e lo lascio marcire sul fondo (tiè).
Non ho ben chiaro il sistema per collegarlo al termoriscaldatore e comunque mi pare che esistano macchinari per cui occorre aprire un mutuo.
L'unica cosa a buon mercato è un cavetto eden di una quindicina di euro che si collega a questo riscaldatore-termostato http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-11586.html.
Praticamente si accendono e spengono assieme? Bu!
Altra idea: risclaldatore esterno http://www.aquariumline.com/catalog/...16-p#1255.html
e udite udite ... collegare il cavetto riscaldante alla presa del coperchio in modo da sfruttare lo spazio lasciato dal filo di alimentazione del filtro interno che ovviamente dovrei staccare. Così sarebbe autonomo e potrei spegnerlo quando voglio dall'interruttore sopra il coperchio. (L'unico dubbio è che non mi ricordo se ho scorporato la lampada dall'interruttore o il filtro)
ad ogni modo potrei sfruttare sta presa del coperchio per altre cose?

DIFFUSORE CO2: no, non voglio mandare la famiglia sul lastrico ma fare scorte di colla di pesce lievito e zucchero. La domanda è: come micronizzo le bolle? Le pietre porose non mi sa che rendono. Ho trovato questo http://www.aquariumline.com/catalog/...er-p-4029.html ci posso collegare la co2 gel?.
Mandare le bolle sotto il tubo di rientro vasca? Bu me pare na strunzata?
Senti ma ... se collegassi il tubicino della co2 in qualche modo nel tubo di risucchio acqua verso il filtro che succederebbe?
Non dovrebbe funzionare? si farebbe un giro lunghissimo e rientrerebbe disciolta nell'acqua no?
E poiiiiiii ma se mettessi la pietra porosa sotto il fondo ....... le bollicine non rimarrebbero incastrate nel fondo e si scioglierebbero piano piano? questa mia ultima teoria non sono riuscito a trovarla in nessun posto sulla faccia del web

LAMPADA GERMICIDA: ahahahahahaahhaah
senti un po' .... ma dove si installerebbe la lampada .. mica l'ho capito.
fuori dalla vasca? esternamente collegata al filtro?

ooooohhhh mi sono sfogato
IL fatto è che vorrei partire avendo tutto e non mettere pezze dopo, cercando soluzioni in preda alla pena per un pesce agonizzante, in balia dei consigli di chiunque, girare il mondo in cerca di rimedi estemporanei per poi capire puntualmente che non serviva a niente.
Non serve a niente la lampada? bu, sto giro vorrei provare ad averla a disposizione (cmq proprio a quella, se il prezzo è eccessivo ... ci rinuncio su)

Ciao lorèèèèèèèèèèèèèè

Ultima modifica di cuccuruccuccuuu; 21-10-2011 alle ore 08:44.
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 15:14   #10
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
uh quanta roba!!! facciamo ordine!

Quote:
Ok mettiamo la parola fine alla ricerca del filtro: CHE PRATIKO 200 SIA!
Ma io metterei la spray bar proprio sotto il pelo dell'acqua. Dovrebbe rallentare molto no?
si la spray bar con i buchi sul pelo dell'acqua non ti rallenterà il flusso ma te lo distribuirà evitando di creare la corrente in vasca

Quote:
CAVETTO RISCALDANTE (tadaaaaaaa). Vorrei iniziare la vasca con tutti i crismi se a limite mi accorgo dell'inutilità lo stacco e lo lascio marcire sul fondo (tiè).
Non ho ben chiaro il sistema per collegarlo al termoriscaldatore e comunque mi pare che esistano macchinari per cui occorre aprire un mutuo.
L'unica cosa a buon mercato è un cavetto eden di una quindicina di euro che si collega a questo riscaldatore-termostato http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p586.html.
Praticamente si accendono e spengono assieme? Bu!
no, lascia stare il cavetto riscaldante che non può assolutamente sostituire il termoriscaldatore ma deve essere solo un piccolo aiuto, serve per la crescita delle piante perchè scaldando il terreno le piante ricevono più elementi nutritivi e quindi crescono più rigolgiose e per i pesci da fondo. il termostato della eden non si attacca al termoriscaldatore ma si mette in vasca insieme al termoriscaldatore e fa da interruttore, in pratica quando sente caldo stacca la corente a quello che attacchi sulla seconda presa.

Quote:
Altra idea: risclaldatore esterno http://www.aquariumline.com/catalog/...16-p55.html
non ne vale la pena in una vasca come la tua, con quello che risparmi per comprarti un riscaldatore da 100W comprati qualche pianta in più che magari lo coprono e che aumentano l'ossigenazione della vasca in modo da far stare bene i futuri inquilini

Quote:
collegare il cavetto riscaldante alla presa del coperchio in modo da sfruttare lo spazio lasciato dal filo di alimentazione del filtro interno che ovviamente dovrei staccare. Così sarebbe autonomo e potrei spegnerlo quando voglio dall'interruttore sopra il coperchio. (L'unico dubbio è che non mi ricordo se ho scorporato la lampada dall'interruttore o il filtro) ad ogni modo potrei sfruttare sta presa del coperchio per altre cose?
lascia stare, è una porcata... il cavetto se lo metti lo devi attaccare ad un termostato, non farlo accendere tu con un interruttore, serve a mantenere il fondo ad una temperatura costante. al massimo se prorpio vuoi usare l'interruttore o ci attacchi una lamapda (anche se ti consiglio di escluderlo dato che userai dei timer) oppure se mantieni il termoriscaldatore in dotazione con il mirabello ci puoi attaccare quello in modo da escluderlo d'estate anche se ti consiglio ci comprarne uno che esce con la sua presa (o di mettere un cavo di alimentazione a quello) in modo che in caso di rottura ti sarà più facile cambiarlo

Quote:
DIFFUSORE CO2: no, non voglio mandare la famiglia sul lastrico ma fare scorte di colla di pesce lievito e zucchero.
bravo

Quote:
Le pietre porose non mi sa che rendono. Ho trovato questo http://www.aquariumline.com/catalog/...er-p-4029.html ci posso collegare la co2 gel?.
ignoralo le porose vanno bene, avevo letto di una in ceramica che dava risultati eccezionali ma richiede cure molto particolari sennò anche quella in tiglio è ottima, devi solo cambiarla quando vedi che si è rovinata. oppure ti butti sul classico micronizzatore
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-8663.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...le-p-5363.html
oppure se ti senti mc gyver
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ghlight=ciurlo

Quote:
Mandare le bolle sotto il tubo di rientro vasca? Bu me pare na strunzata?
non è una stronzata, allora mandare le bolle sotto la mandata (il becuccio che rimette l'acqua in vasca) ti evita che le bolle essendo leggere escano dall'acqua senza lasciare i nutrienti alle piante! inoltre se metti il micronizzatore (sempre vicino al fondo!) sotto la mandata il flusso dell'acqua ti distribuirà meglio le bollicine per tutto l'acquario! solo una precauzione però la notte ricordati di chiudere la CO2 che oltre che essere inutile rischia di essere pure dannosa!

Quote:
Senti ma ... se collegassi il tubicino della co2 in qualche modo nel tubo di risucchio acqua verso il filtro che succederebbe?
Non dovrebbe funzionare? si farebbe un giro lunghissimo e rientrerebbe disciolta nell'acqua no?
no perchè il filtro funzionerebbe male dal momento che non è stato studiato per far ricircolare una miscela di fludio e gas. al massimo la metti dentro il tubo della mandata in modo da avere una specie di effetto venturi, però se fai come ti ho detto prima non avrai alcun problema. al massimo se vedi che le bolle non ti sembrano andare per tutta la vasca fai presto a fare un buco sulla spray bar o sul beccuccio e a metterci il tubicino della CO2

Quote:
E poiiiiiii ma se mettessi la pietra porosa sotto il fondo ....... le bollicine non rimarrebbero incastrate nel fondo e si scioglierebbero piano piano? questa mia ultima teoria non sono riuscito a trovarla in nessun posto sulla faccia del web
sarebbe una cosa inutile, le piante la CO2 la assorbono dalle foglie e non dalle radici dalle quali assorbno solo acqua e nutrienti (benedette lezioni di biodiversità vegetale )

Quote:
LAMPADA GERMICIDA: ahahahahahaahhaah
senti un po' .... ma dove si installerebbe la lampada .. mica l'ho capito.
fuori dalla vasca? esternamente collegata al filtro?
allora la lampada germicida deve essere collegata esternamente e con due tubi e una pompa interamente dedicati a lei. altro motivo per cui ti ho sconsigliato il filtro con la lampada germicida è che se l'acqua non scorre lentemente (circa 200 L/H però non so nel tuo caso, forse anche meno ) la lampada risulta inefficente in quanto i raggi UV-c emessi non farebbero in tempo a generare modificazioni al DNA dei batteri e quindi non uccidrebbe un bel nulla! e per di più una lampada che uccide batteri sia buoni sia cattivi nel filtro renderebbe presoochè inesistente la tua filtrazione biologica uccidendo indiscriminatamente tutti i batteri nel filtro!!! io non vorrei crrere questo pericolo per nulla al mondo

Quote:
in vasca vorrei mettere il meno possibile e lasciare solo i tubazzi del filtro che già mi sembrano bruttissimi
qui secondo me sbagli... sono gusti ma a me alla fine piace vedere i tubi dell'acquario e il termoriscaldatore, fa capire che te ne stai prendendo cura, e poi gli acquari non sono belli sono funzionali!!! se per far star ben i tuoi pesci devi mettere uno skimmer (magari antiestetico) fallo! la vera bellezza dell'acquario è l'allestimento e la fauna che ci vive dentro! poco male se si vede qualche tubo
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mirabello , ripristinare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39054 seconds with 13 queries