Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-09-2011, 22:12   #21
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
qual'è sto metodo bottiglia ?
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-09-2011, 22:29   #22
fcazz
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Prendi una bottigial da 1,5 lt tagli la parte superiore ottenendo una "campana" la poggi alla base della tubastrea e ci spruzzi il cibo e attappi .....e lasci che si alimenti.

Più o meno così..... http://www.youtube.com/watch?v=Uq3-E...eature=related
fcazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 23:36   #23
verre daniele
Discus
 
L'avatar di verre daniele
 
Registrato: Mar 2010
Città: setteville di guidonia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 65
Messaggi: 2.776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fcazz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da verre daniele Visualizza il messaggio
E' quello che vorrei evitare io,cioe'nutrirla calice per calice,Non e' che nn mi va ma nn vorrei che dopo un po' mi stufa come corallo.
Allora dovresti utilizzare il metodo della bottiglia e alimentare con cibo vivo (es. Gamberetti, online si trovano).
Da quel che ho letto , alimentando pochi calici è come se alimenti l'intera colonia.
Questa e' una buona notizia.Se e' vero basta alimentare la meta' della tubastrea che si nutre tutta.Magari alterni e a fine settimana ha mangiato tutta.Ho visto che anche con un tubicino lungo.magari rigito.lo posizioni sulla tuba e poi soffi lentamente.
verre daniele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 23:46   #24
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Io ce l'ho da tre anni.
Dimensioni quintuplicate e riproduzioni continue con planule rilasciate in vasca e attecchite da tutte le parti tanto da ritenerle quasi infestante...qui potete vedere qualcosa di quello che dico......
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323058

Condivido che va abituata a mangiare di giorno per potersela godere. Infatti le mie si aprono anche di giorno senza problemi.
Per farle aprire è sufficiente smuovere il fondo o immettere del cibo (marine de luze o svc o ciclopeeze)..ma funziona anche con qualsiasi altro cibo per quanto mi riguarda.

Poi spengo le pompe, bastono i lismata e con la pinza imbocco i polipi uno a uno per più volte.
Oppure utilizzo una siringa con tubo di prolunga quando do cibo molto fine (uova di aragosta o svc).

Il metodo della bottiglia non l'ho mai usato e credo difficile da usare per sommistrare cibo grosso. Io vario molto l'alimentazione (misis, krill, uovo aragosta, artemia salina, svc); quando mangio il pesce a casa ovviamente tengo una vongola o una gamberetto per darglielo fresco fresco; vi garantisco che apprezza moltissimo...il cibo fresco è davvero un'altra cosa.

Per abituarle è molto laborioso: ci vuole costanza e pazienza ma nel giro di due o tre settimane di solito si riesce a svezzarle....poi si va in automatico......all'inizio se sono sofferenti non riescono a trattenere il cibo e si rischia molto: i tentacoli hanno dei gancetti con cui trattengono il cibo sospeso; quando soffrono questi gancetti credono vengano perduti.
In questa fare occore proprio quasi forzare l'alimentazione e insistere facendo mangiare almeno uno o due polipi alla volta e di solito si spreca tanto cibo in vasca.
Poi piano riescono a trattenere il cibo e allora bisogna solo essere costanti e puntuali.

Piani di alimentazioni con cibo in vasca credo non siano mai sufficienti per alimentarle bene mentre la vasca si inquina moltissimo.....

Detto questo io ho tutte le piccoline nate in vasca mai alimentate che crescono giorno per giorno e non mi sembra di perderne.....tuttavia credo che man mano che cresceranno avranno un fabbisogno alimentare maggiore e saranno da alimentare per conservarle.

ps: quella arancione è messa maluccio....è viva e ce la farà ma va alimentata tutti giorni con cibo di qualità....imboccata come un bambino se vuoi salvarla; la gialla mi sembra in ottima forma...mantienila così.

Circa la posizione io la gialla l'ho messa in verticale con i polipi che puntano verso il vetro frontale ....dovrebbe essere la posizione migliore per evitare l'accumulo di sporcizia in mezzo ai polipi...un pò come si fa con la turbinaria....preferiscono la penombra....o comunque luci non potenti.
ciao
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 19:22   #25
verre daniele
Discus
 
L'avatar di verre daniele
 
Registrato: Mar 2010
Città: setteville di guidonia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 65
Messaggi: 2.776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie iapo,seguiro' i tuoi consigli e faro' di tutto per alimentarle ed arrivare alla bellezza delle tua.

PS. Se quella arancione si riprende sara' l'unica tubastrea della roma(ci sono 2 calici gialli )
verre daniele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 01:54   #26
fcazz
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Questa è la mia,continuo ad alimentarla ogni 2 giorni, nella dieta ho aggiunto anche polpa di gambero.....l'unica cosa è che ancora non si vedono i tentacoli....ma si alimenta......quella grossa è l'unica che si apre decentemente.... devo avere ancora pazienza?
fcazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 06:44   #27
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fcazz Visualizza il messaggio
Questa è la mia,continuo ad alimentarla ogni 2 giorni, nella dieta ho aggiunto anche polpa di gambero.....l'unica cosa è che ancora non si vedono i tentacoli....ma si alimenta......quella grossa è l'unica che si apre decentemente.... devo avere ancora pazienza?
gode di ottima salute
__________________
aggiungimi su msn maxcc@hotmail.it

la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272325
vendo rocce vive
vendo vasca 90x70x55
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 08:36   #28
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
fcazz, ma non si stressa a tirarla sempre fuori dall'acqua e maneggiarla?

verre, forse se le lasci sul taleario hanno troppa luce..
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 10:04   #29
fcazz
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da superpozzy Visualizza il messaggio
fcazz, ma non si stressa a tirarla sempre fuori dall'acqua e maneggiarla?

verre, forse se le lasci sul taleario hanno troppa luce..
Sicuramente si, ma vorrei farla riprendere per poi non toccarla più, io uso alcune precauzioni per non stressarla troppo : Uso la stessa acqua dell'acquario quando la metto nella vaschetta, utilizzo un piccolo contenitore per tirarla fuori dalla vasca senza mai uscirla dall'acqua.
Ieri sera l'ho alimentata con polpa di gambero fresco( si vede anche in foto la polpa) l'unica cosa è che stamattina ho notato che alcuni calici hanno "vomitato" la polpa.....forse ne ho dato troppa? quanto mangia un calice?

Originariamente inviata da maxcc
gode di ottima salute
ma come mai non spolipa come le altre?
fcazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 10:07   #30
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
forse le dai pezzi troppo grandi!

dovresti darne proprio poca, diciamo l'equivalente di un'artemia!
------------------------------------------------------------------------
magari evita anche di toccarla troppo con le mani, gli acdi della pelle nemmeno le fanno bene

Ultima modifica di erisen; 26-09-2011 alle ore 10:08. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimentare , tubastrea

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17487 seconds with 12 queries