Io ce l'ho da tre anni.
Dimensioni quintuplicate e riproduzioni continue con planule rilasciate in vasca e attecchite da tutte le parti tanto da ritenerle quasi infestante

...qui potete vedere qualcosa di quello che dico......
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323058
Condivido che va abituata a mangiare di giorno per potersela godere. Infatti le mie si aprono anche di giorno senza problemi.
Per farle aprire è sufficiente smuovere il fondo o immettere del cibo (marine de luze o svc o ciclopeeze)..ma funziona anche con qualsiasi altro cibo per quanto mi riguarda.
Poi spengo le pompe, bastono i lismata e con la pinza imbocco i polipi uno a uno per più volte.
Oppure utilizzo una siringa con tubo di prolunga quando do cibo molto fine (uova di aragosta o svc).
Il metodo della bottiglia non l'ho mai usato e credo difficile da usare per sommistrare cibo grosso. Io vario molto l'alimentazione (misis, krill, uovo aragosta, artemia salina, svc); quando mangio il pesce a casa ovviamente tengo una vongola o una gamberetto per darglielo fresco fresco; vi garantisco che apprezza moltissimo...il cibo fresco è davvero un'altra cosa.
Per abituarle è molto laborioso: ci vuole costanza e pazienza ma nel giro di due o tre settimane di solito si riesce a svezzarle....poi si va in automatico......all'inizio se sono sofferenti non riescono a trattenere il cibo e si rischia molto: i tentacoli hanno dei gancetti con cui trattengono il cibo sospeso; quando soffrono questi gancetti credono vengano perduti.
In questa fare occore proprio quasi forzare l'alimentazione e insistere facendo mangiare almeno uno o due polipi alla volta e di solito si spreca tanto cibo in vasca.
Poi piano riescono a trattenere il cibo e allora bisogna solo essere costanti e puntuali.
Piani di alimentazioni con cibo in vasca credo non siano mai sufficienti per alimentarle bene mentre la vasca si inquina moltissimo.....
Detto questo io ho tutte le piccoline nate in vasca mai alimentate che crescono giorno per giorno e non mi sembra di perderne.....tuttavia credo che man mano che cresceranno avranno un fabbisogno alimentare maggiore e saranno da alimentare per conservarle.
ps: quella arancione è messa maluccio....è viva e ce la farà ma va alimentata tutti giorni con cibo di qualità....imboccata come un bambino se vuoi salvarla; la gialla mi sembra in ottima forma...mantienila così.
Circa la posizione io la gialla l'ho messa in verticale con i polipi che puntano verso il vetro frontale ....dovrebbe essere la posizione migliore per evitare l'accumulo di sporcizia in mezzo ai polipi...un pò come si fa con la turbinaria....preferiscono la penombra....o comunque luci non potenti.
ciao