Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-08-2011, 11:06   #21
gianni74
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente avrei paura a mettere una dolabella in una vasca così piccola. Se dovesse morire con tutte le tossine che rilascerebbe sarebbe il collasso totale.
Meglio due o tre ricci, e finito il lavoro tenerne uno e gli altri sul mercatino
gianni74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-08-2011, 11:10   #22
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
la dolabella si inserisce per farle mangiare le alghe, poi va tolta altrimenti muore di fame, non bisogna aspettare che muoia.

chi ti dice che cambiando rocce e ricominciando non hai gli stessi problemi ?

quasta era la mia vasca dopo il fotoperiodo.....solo la dolabella è riuscita a risolvere definitivamente il problema, appena sono finite le alghe la dolabella è andata a ripulire un altro acquario.

Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 11:12   #23
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Non è che esageri col cibo per i pesci?
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 11:19   #24
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
88 , volendo il problema si risolve , solo che come ti ho già detto forse la strada più semplice è quella di ricominciare tutto... ciò non toglie che si deve trovare le causa che non necessariamente come hai detto è da attribuire solamente alla maturazione ..... in 2 righe , devi mettere tutto quello che è presente nella vasca in un contenitore illuminato rispettando l'orientamento della luce rispetto le rocce (alghe verso la luce ) dopodiché ti servono circa 10kg di roccia, in base al tipo di roccia si deciderà come procede..... io metterei una strato di sabbia viva della caribsea ... a vasca matura si inseriscono gli animali ... la qualità della luce è importantissima , per evitare proliferazioni , di conseguenza si valuterà anche quella .. ti serve un test nuovo degli no3 e della kh stop di buona qualità ... al limite descrivi le attrezzature che hai a disposizione
------------------------------------------------------------------------
come contenitore puoi usare i mastelli che vendono nei negozzi di giardinaggio ... io ne ho una da 90l e l'lho pagato 15 €

Ultima modifica di fappio; 18-08-2011 alle ore 11:22. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 11:26   #25
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Mha credo poco che la maturazione c'entri qualcosa.....e secondo me ripartire da 0 on sapendo cosa stia succedendo ora non la vedo una buona cosa.
Fosse mia resine fisse cambiate mensilmente,il primo mese ogni 15 giorni,kalk al posto dell'acqua evaporata, e ovvimente bisogna sapere la gestione e attrezzatura che compone la vasca,così da trovare il punto debole,le tue alghe sono differenti da quelle di Sandro così a colpo d'occhio,sono filamentose e valonia date da valori alti e bisogna partire da quelli,poi un riccio aiuta sempre,ma bisogna prima capire il problema.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 11:31   #26
valeria_88
Guppy
 
L'avatar di valeria_88
 
Registrato: May 2010
Città: bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda effettivamente sembra più facile ricominciare dal principio!!!!!!!!!!! per la serie...vendo tutto .. pulisco la vasca e riparto dal principio con una corretta maturazione e con rocce nuove...senza sabbia inizialmente visto che mi ha causato solo danni... per ora come illuminazione ho 3 ati e uno sfiligoi... se poi è piu' giusto seguire la tua procedura proseguo come da te indicatomi...
------------------------------------------------------------------------
mmmmmmmmmm...se ricominciare da zero non è la soluzione quale strada seguo????? per la serie... inserisco dolabella,pulisco rocce,inserisco filtro a letto fluido con resine e cambi regolari e vediamo tra un paio di mesi cosa succede????????? come attrezzatura ho semplicemente uno schiumatoio deltec mce 300... plafo 4 t5 da 24watt e due pompe di movimento...

Ultima modifica di valeria_88; 18-08-2011 alle ore 11:35. Motivo: Unione post automatica
valeria_88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 11:46   #27
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
88 , volendo il problema si risolve , solo che come ti ho già detto forse la strada più semplice è quella di ricominciare tutto... ciò non toglie che si deve trovare le causa che non necessariamente come hai detto è da attribuire solamente alla maturazione ..... in 2 righe , devi mettere tutto quello che è presente nella vasca in un contenitore illuminato rispettando l'orientamento della luce rispetto le rocce (alghe verso la luce ) dopodiché ti servono circa 10kg di roccia, in base al tipo di roccia si deciderà come procede..... io metterei una strato di sabbia viva della caribsea ... a vasca matura si inseriscono gli animali ... la qualità della luce è importantissima , per evitare proliferazioni , di conseguenza si valuterà anche quella .. ti serve un test nuovo degli no3 e della kh stop di buona qualità ... al limite descrivi le attrezzature che hai a disposizione
------------------------------------------------------------------------
come contenitore puoi usare i mastelli che vendono nei negozzi di giardinaggio ... io ne ho una da 90l e l'lho pagato 15 €
Cosi al prossimo giro manco riesce a mettere le mani in vasca dalle alghe .......

1) anche a costo di ripetermi .... devi scoprire la causa dei fosfati. Magari dai solo cibo, ma se ne dai troppo ..... ecco trovata la ragione. Prova a dosarne un pò meno, cosi magari vedi se i pesci dimagriscono o meno. Verifica anche i fosfati se diminuiscono o aumentano e cerca di controllare la velocità di crescita delle alghe. Appena noti la riduzione dei fosfati e il rallentamento della crescita delle alghe continua a somministrare quella quantità di cibo
Purtroppo i cambiamenti in positivo sono moooolto lenti. Per controllare la crescita algale può essere utile anche in un angoletto la rimozione manuale. Io almeno per i ciano ho fatto così. Quando ho notato, dopo aver modificato un paio di cose, che erano in difficolta perchè avevano smesso di crescere con la rimozione manuale ho accellerato la loro dipartita ed in una settimana ho risolto!!

2) Se azzeri i fosfati trovando la fonte e con l'aiuto di resine, con un paio di mangia alghe che potrebbero benissimo anche essere ricci e la rimozione manuale risolvi tranquillamente.

Se riparti con le stesse rocce e nutri allo stesso modo al 90% ti ritrovi con le stesse alghe ed aver perso mesi di maturazione

3) Nel caso tu voglia comunque ripartire dall'inizio, ZERO sabbia o 10 cm .... vie di mezzo portano solo ulteriori problemi visto il trascorso algoso.


Piuttosto che rifare tutto da zero guarda, potresti provare (ma qua vado a naso) a dare gli animali da gestire a qualcuno e fare un mese di buio assoluto senza dosare cibo in vasca ..... tutte le alghe dovrebbero morire ed i fosfati azzerarsi, ma le rocce non devono rifare la maturazione da 0 quindi dopo il mese di buio potresti riprenderti i pesciotti anche se un pò alla volta. Il carico batterico è in grado di smaltire quanto c'è in quel momento. Se carichi troppi pesci in un lasso di tempo molto breve rischi il collasso. Nel tempo che la fauna batterica si adatta al nuovo carico organico crescono nitrati e fosfati e ricominci da capo con le alghe
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 11:56   #28
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
quando si cominciano ad avere pesci in vasca , le cose cambiano , certo con le resine si risolve il problema dei po4 , ma quello degli no3? 50€ per elimianare i po4 (senza letto fluido ) quando con 15€ elimina tutto? il motivo sicuramente può essere più di uno , magari anche la luce vecchia ha contribuito , forse la disposizione della rocciata crea accumuli e sedimenti ecc ecc ... poi se elimini i po4 le alghe muoiono , ma i loro tessuti rimangono in vasca ...
------------------------------------------------------------------------
se fosse stato un 300l avrei valutato, ma 100l , c'è chi li usa tutte le settimane per il cambio ...

Ultima modifica di fappio; 18-08-2011 alle ore 12:03. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 12:22   #29
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
quando si cominciano ad avere pesci in vasca , le cose cambiano , certo con le resine si risolve il problema dei po4 , ma quello degli no3? 50€ per elimianare i po4 (senza letto fluido ) quando con 15€ elimina tutto? il motivo sicuramente può essere più di uno , magari anche la luce vecchia ha contribuito , forse la disposizione della rocciata crea accumuli e sedimenti ecc ecc ... poi se elimini i po4 le alghe muoiono , ma i loro tessuti rimangono in vasca ...
------------------------------------------------------------------------
se fosse stato un 300l avrei valutato, ma 100l , c'è chi li usa tutte le settimane per il cambio ...
Mentre se le levi le tieni in un secchio e le rimetti i tessuti spariscono da soli?!? Se le tiene al buio per un mesetto il tessuto muore ..... a me è andata cosi .... prima sono sbiancate e poi sono morte. Quando ho dato luce niente è ripartito .... ma se i fosfati sono a 0 non crescono le alghe. Se gli altri valori sono corretti allora ripartire da zero è inutile e può perfino essere dannoso.

Con 15 euro elimi tutto?!? Quali 15 euro?

in 2 righe ,
- devi mettere tutto quello che è presente nella vasca in un contenitore illuminato rispettando l'orientamento della luce rispetto le rocce (alghe verso la luce ) 15euro
- dopodiché ti servono circa 10kg di roccia, 120 euro circa
- io metterei una strato di sabbia viva della caribsea ... 30/40 euro
- a vasca matura si inseriscono gli animali ... qualcuno che ti tenga gli animali
- la qualità della luce è importantissima , per evitare proliferazioni , di conseguenza si valuterà anche quella .. eventuali nuovi tubi neon
- ti serve un test nuovo degli no3 e della kh stop di buona qualità ... altri 30 euro

totale morti e feriti:
- 200 euro;
- qualcuno che ti tenga i pesci per 3 mesi;

Non mi pare proprio ecnomicissima la tua soluzione rispetto ad un sacchetto di resine anche messo davanti ad una pompa di movimento
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 12:35   #30
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
athos le rocce le cambia , l'ho scritto ... poi le tiene al buoi, le vende .... devi mettere tutto quello che è presente nella vasca in un contenitore illuminato rispettando l'orientamento della luce rispetto le rocce (alghe verso la luce ) 15euro 15 € di contenitore che gli resta per sempre e per altre mansioni volendo .. dopodiché ti servono circa 10kg di roccia, 120 euro circa si trova a 6 e al kg sul mercatino , che recupera con quandagno , quando vende le sue visto che ne ha di più ... le 30€ di sabbia non è obbligata . è una miglioria ... la luce se deve cambiarala non è di certo per colpa della ripartenza, come i test , fanno parte della routine ... all'inizio dici che rimette le rocce vecchie poi ti accorgi che le rocce le deve sostiture , per me stai facendo un casino boia
------------------------------------------------------------------------
1 mese ... nel catino con i coralli e le rocce vecchie

Ultima modifica di fappio; 18-08-2011 alle ore 12:39. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alzo , bandiera , bianca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18812 seconds with 12 queries