Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ragazzi, grazie dell'attenzione!
Forse vi "deluderò".. Ho fatto le analisi una quindicina di giorni fà, ed avevo i nitriti e nitrati ad alti livelli.Oggi sono ripasato dal mio acquarofilo di fiducia, rifacendo le analisi dopo che ha tenuto sotto controllo la maturazione,mi ha detto che nitriti sono a zero, nitrati sono alla minima percentuale,silicati e fosfati nulli e ph a 8.1.Ho finito il ciclo della maturazione,ma seguo il suo consiglio di andarci molto lentamente, poichè l'acquario non è ancora stabile,sono al terzo mese.Gli ho chiesto se era d'accordo anche lui con il fatto di togliere il filltro biologico o meno.La risposta è stata di mantenere ancora il filtro, quando sarò arrivato ad una maggiore stabilità, che mi potrà rendere sicuro, inizierò a togliere pian piano il filtro.Mi ha detto di lasciare la sabbia, poichè messa inizialmente,ormai è materiale filtrante, e togliendola provocherei semplicmente degli squilibri.Cosa ne pensate a riguardo?
Ragazzi, grazie dell'attenzione!
Forse vi "deluderò".. Ho fatto le analisi una quindicina di giorni fà, ed avevo i nitriti e nitrati ad alti livelli.Oggi sono ripasato dal mio acquarofilo di fiducia, rifacendo le analisi dopo che ha tenuto sotto controllo la maturazione,mi ha detto che nitriti sono a zero, nitrati sono alla minima percentuale,silicati e fosfati nulli e ph a 8.1.Ho finito il ciclo della maturazione,ma seguo il suo consiglio di andarci molto lentamente, poichè l'acquario non è ancora stabile,sono al terzo mese.Gli ho chiesto se era d'accordo anche lui con il fatto di togliere il filltro biologico o meno.La risposta è stata di mantenere ancora il filtro, quando sarò arrivato ad una maggiore stabilità, che mi potrà rendere sicuro, inizierò a togliere pian piano il filtro.Mi ha detto di lasciare la sabbia, poichè messa inizialmente,ormai è materiale filtrante, e togliendola provocherei semplicmente degli squilibri.Cosa ne pensate a riguardo?
Il filtro biologico peggiora le condizioni della vasca, prima lo togli prima la stabilizzi...
la sabbia (soprattutto di quella granulometria) è tutto tranne materiale filtrante, anzi, così grossolana ti darà diversi problemi quando si accmuleranno i detriti al suo interno...
ora non la toglierei, tatno oramai hai fatto 30, lasciala..
anche io sono partito col piede sbagliato, ho forzato parecchio, ma va tutto bene, spero tu faccia la mia fine e non quella della mia ragazza che sta smontando...
__________________ VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
Ragazzi, grazie dell'attenzione!
Forse vi "deluderò".. Ho fatto le analisi una quindicina di giorni fà, ed avevo i nitriti e nitrati ad alti livelli.Oggi sono ripasato dal mio acquarofilo di fiducia, rifacendo le analisi dopo che ha tenuto sotto controllo la maturazione,mi ha detto che nitriti sono a zero, nitrati sono alla minima percentuale,silicati e fosfati nulli e ph a 8.1.Ho finito il ciclo della maturazione,ma seguo il suo consiglio di andarci molto lentamente, poichè l'acquario non è ancora stabile,sono al terzo mese.Gli ho chiesto se era d'accordo anche lui con il fatto di togliere il filltro biologico o meno.La risposta è stata di mantenere ancora il filtro, quando sarò arrivato ad una maggiore stabilità, che mi potrà rendere sicuro, inizierò a togliere pian piano il filtro.Mi ha detto di lasciare la sabbia, poichè messa inizialmente,ormai è materiale filtrante, e togliendola provocherei semplicmente degli squilibri.Cosa ne pensate a riguardo?
Il filtro biologico peggiora le condizioni della vasca, prima lo togli prima la stabilizzi...
la sabbia (soprattutto di quella granulometria) è tutto tranne materiale filtrante, anzi, così grossolana ti darà diversi problemi quando si accmuleranno i detriti al suo interno...
ora non la toglierei, tatno oramai hai fatto 30, lasciala..
anche io sono partito col piede sbagliato, ho forzato parecchio, ma va tutto bene, spero tu faccia la mia fine e non quella della mia ragazza che sta smontando...
Stavo pensando, di usare il filtro a tracimazione, come una minisump.Già ci alloggia lo schimatoio,volevo levare tutto il materiale biologico che uso come filtro, e metterci al posto loro rocce vive, alghe e se serviranno resine. Ecco le foto del filtro..
è in assoluto la cosa più sensata che tu possa fare, puoi metterci anche sabbia viva, zeolite e quella che reputo la cosa più utile: la chaetomorpha, è un'alga che si nutre di inquinanti, da una mano allo schiumatoio.... la illumini con una semplice lampada PL, e assorbe parecchia mer-da.
per il resto vedo che vai meglio pur esendo io stesso uno studente neofita.
__________________ VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
Posso chiederti cosa sia la zeolite?.Per quanto riguarda il filtro, è gia illuminato dalla plafoniera.Inoltre il filtro,è composto da lastre piccole di vetro, che fanno fluire l'acqua in modo "alternativo, una specie di zig-zag:lascio così oppure le levo?Pensavo di lasciarle, in modo tale che l'acqua fluisse in modo più lento e per far lavorare meglio le rocce.L'alternativa è toglierle, facendo scorrere l'acqua piu velocemente. in ogni caso, farei uno strato di sabbia viva, rocce a volontà e alghe dove entrano.
Ultima modifica di Yogas!; 19-08-2011 alle ore 05:05.
yogas,
potresti leggere un pò di documentazione sul portale riguardo all'estimento di un'acquario di barriera.
Per il momento la zeolite lasciala perdere, perchè necessita di un'uso particolare e non di essere messa così statica.
Mi dispiace dirtelo ma avrai dei problemi con le rocce in quelle condizioni, se il filtro momentaneamente di sta abbattendo nitriti e nitrati, a lungo andare potrebbe diventare un grosso rischio, quindi leva tuttol.
Il problema è che le tue rocce sono sterili e necessiteranno di un tempo lunghissimo per l'instaurazione dei batteri che completino il ciclo dell'azoto.
Fai un pò di cerca in internet e vedrai che troverai tutta la documentazione del caso.
comunque auguri
Ragazzi, grazie dell'attenzione!
Forse vi "deluderò".. Ho fatto le analisi una quindicina di giorni fà, ed avevo i nitriti e nitrati ad alti livelli.Oggi sono ripasato dal mio acquarofilo di fiducia, rifacendo le analisi dopo che ha tenuto sotto controllo la maturazione,mi ha detto che nitriti sono a zero, nitrati sono alla minima percentuale,silicati e fosfati nulli e ph a 8.1.Ho finito il ciclo della maturazione,ma seguo il suo consiglio di andarci molto lentamente, poichè l'acquario non è ancora stabile,sono al terzo mese.Gli ho chiesto se era d'accordo anche lui con il fatto di togliere il filltro biologico o meno.La risposta è stata di mantenere ancora il filtro, quando sarò arrivato ad una maggiore stabilità, che mi potrà rendere sicuro, inizierò a togliere pian piano il filtro.Mi ha detto di lasciare la sabbia, poichè messa inizialmente,ormai è materiale filtrante, e togliendola provocherei semplicmente degli squilibri.Cosa ne pensate a riguardo?
Non è che ci deludi, ma ti ritorverai con un casino totale in vasca ..... alla fine cosi sarai tu a mollare.
Il filtro biologico non perrmette alle rocce di maturare correttamente. Fino a che ci sono solo rocce anche tu dovessi avere inquinanti oltre la scala misurabile non succede assolutamente niente di male. Al massimo avrai uno scoppio algale che con il tempo se ne andra da solo. Se tieni il biologico non matureranno correttamente e il ciclo dell'azzoto non si chiuderà mai ....
la ghiaia peggio che andar di notte .... il cibo/zozzo si infilerà tra granello e granello rendendolo irraggiungibilie per tanti abitatori della vasca e quindi lasciato ad un lento marcire alzando a palla gli inquinanti che il filtro biologico non riuscirà a smaltire definitivamente.
Anche se destabilizzi tutto senza animali non succede niente di male, anzi è assolutamente normale che all'inizio l'ambiente sia instabile. Tu pensa che quando ho avviato il mio DSB l'ultima volta in maturazione avevo i fosfati oltre 1 [PO4>1] ..... valori allucinanti se pensi che dovrebbero essere per i coralli intorno a 0,02/0,01 .....
Poi fa come credi
PS Leva quel retino dall'acqua ... non vorrei sbagliarmi ma dentro ha un anima metallica. Se lo infili a tratti non succede niente. Ma se ce lo tieni in immersione fisso rischi che faccia ruggine e che dispensi ossido in vasca ... cosi ti ritrovi oltre ai valori sballati, anche un bell'inquinamento da metalli pesanti!!
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!! Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Ragazzi, grazie dell'attenzione!
Forse vi "deluderò".. Ho fatto le analisi una quindicina di giorni fà, ed avevo i nitriti e nitrati ad alti livelli.Oggi sono ripasato dal mio acquarofilo di fiducia, rifacendo le analisi dopo che ha tenuto sotto controllo la maturazione,mi ha detto che nitriti sono a zero, nitrati sono alla minima percentuale,silicati e fosfati nulli e ph a 8.1.Ho finito il ciclo della maturazione,ma seguo il suo consiglio di andarci molto lentamente, poichè l'acquario non è ancora stabile,sono al terzo mese.Gli ho chiesto se era d'accordo anche lui con il fatto di togliere il filltro biologico o meno.La risposta è stata di mantenere ancora il filtro, quando sarò arrivato ad una maggiore stabilità, che mi potrà rendere sicuro, inizierò a togliere pian piano il filtro.Mi ha detto di lasciare la sabbia, poichè messa inizialmente,ormai è materiale filtrante, e togliendola provocherei semplicmente degli squilibri.Cosa ne pensate a riguardo?
Non è che ci deludi, ma ti ritorverai con un casino totale in vasca ..... alla fine cosi sarai tu a mollare.
Il filtro biologico non perrmette alle rocce di maturare correttamente. Fino a che ci sono solo rocce anche tu dovessi avere inquinanti oltre la scala misurabile non succede assolutamente niente di male. Al massimo avrai uno scoppio algale che con il tempo se ne andra da solo. Se tieni il biologico non matureranno correttamente e il ciclo dell'azzoto non si chiuderà mai ....
la ghiaia peggio che andar di notte .... il cibo/zozzo si infilerà tra granello e granello rendendolo irraggiungibilie per tanti abitatori della vasca e quindi lasciato ad un lento marcire alzando a palla gli inquinanti che il filtro biologico non riuscirà a smaltire definitivamente.
Anche se destabilizzi tutto senza animali non succede niente di male, anzi è assolutamente normale che all'inizio l'ambiente sia instabile. Tu pensa che quando ho avviato il mio DSB l'ultima volta in maturazione avevo i fosfati oltre 1 [PO4>1] ..... valori allucinanti se pensi che dovrebbero essere per i coralli intorno a 0,02/0,01 .....
Poi fa come credi
PS Leva quel retino dall'acqua ... non vorrei sbagliarmi ma dentro ha un anima metallica. Se lo infili a tratti non succede niente. Ma se ce lo tieni in immersione fisso rischi che faccia ruggine e che dispensi ossido in vasca ... cosi ti ritrovi oltre ai valori sballati, anche un bell'inquinamento da metalli pesanti!!
Ho gia animali in vasca, tra cui un anemone un zebrasoma, due ocellaris e altri due invertebrati. I valori sono ottimali,anche data la grandezza dei pesci.Vorrei toglierlo il filtro biologico, mettendo al posto dei cannolicchi rocce vive, ma ho paura che togliendo il filtro le rocce non abbiano abbastanza batteri per poter filtrare.