Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-08-2011, 10:15   #21
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.....e poi, SFATIAMO QUESTA ORRENDA DIVISIONE TRA NEOFITI E GURU!!!!...
...ragazzi, qui non si tratta di saperne di più o di meno, siamo tra amici e ci sono persone che hanno più o meno esperienza, tutto qui... Siamo persone, chi è giovane e chi è meno giovane, ognuno di noi fa errori e cose buone... la cosa che deve cambiare, secondo me, è l'atteggiamento, l'impostazione mentale che ci porta ad avere uno degli hobby più belli del mondo... ma siamo noi che dobbiamo cambiare, l'acquario può variare da persona a persona, a seconda di vari paesi e culture, ma rappresenta il simbolo, uno dei tanti simboli, del rapporto che abbiamo verso la natura...
Se noi siamo attenti a comportarci nel modo corretto quando facciamo una passeggiata in un bosco... quando giochiamo con il nostro cane o micio.. quando osserviamo due passeri che fanno il nido sull'albero che abbiamo davanti alla nostra finestra, quando siamo attenti a differenziare i nostri rifiuti per garantire un futuro migliore del nostro a chi nasce dopo di noi.... quando raccogliamo da terra un merlo ferito per curarlo e non lo lasciamo morire... insomma, prima di pensare alla nostra cultura oppure se siamo capaci di portare il PH da 6.8 a 5.4 oppure prima di contare quante bollicine butta al secondo il nostro erogatore di CO2... dobbiamo cambiare la nostra sensibilità verso la natura (e quindi verso noi stessi, le nostre mogli e i nostri figli) .... e, sono convinto, secondo me, cambierà anche il nostro modo di "fare acquario"....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-08-2011, 13:02   #22
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Guarda che l'acqua di quegli acquari è tutt'altro che putrida!
Verissmo .. l'acqua dei fiumi non inquinati e abitati è potabilissima e se tenuto in un certo modo potrebbe esserlo pure quella dell'acquario (estremizzando il discorso)


Comunque marco anche secondo me è piu bella una vasca piu "naturale".. prima non conoscevo e almeno per me in natura esistevano i guppy con colori psichedelici.. Adesso vedo ogni ruscello o lago con un altra consapevolezza ..
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 13:30   #23
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E poi diciamoci la verità, dopo un po la vasca puramente estetica stanca...ti godi di più pesci magari un po meno colorai ma che dentro ai 5 vetri "fanno qualcosa", piuttosto che pesci super colorati che non fanno altro che andare avanti e indietro.

Nonostante abbia una vasca malawi (dove il colore non manca), mia madre a casa si perde a guardarli non per i colori, ma perchè scavano, fanno parate territoriali, si accoppiano, mutano la livrea a scenda dell'umore e del momento...insomma, per i comportamenti
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 14:18   #24
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Verissmo .. l'acqua dei fiumi non inquinati e abitati è potabilissima e se tenuto in un certo modo potrebbe esserlo pure quella dell'acquario (estremizzando il discorso)
Io separerei il "non inquinata" da "potabile", se bevi l'acqua del rio delle amazzoni, per una settimana

Comunque molti vogliono solo pesci colorati, ignorando che ci sono molte altre cose interessanti in un acquario, forse perché si limitano a guardarlo e non ad ad osservarlo.
Io vedo che già nel mio che in maturazione le piante cambiano giornalmente e che ogni giorno vedi che qualcosa e cambiato, e ci sto anche più di 5 minuti a osservarlo nonostante ci siano solo piante e qualche lumachina che a mia mamma piacono tanto.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 14:26   #25
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la mia vasca è l' apoteosi del biotopo naturale... una landa desolata... infatti è studiata per i pesci, e non per l' estetica (che poi sia in sala è un altro discorso, cha a mia madre non fa tanto piacere )...
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi)
CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 14:35   #26
matti ratchet
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 346
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marco vaccari Visualizza il messaggio
.....e poi, sfatiamo questa orrenda divisione tra neofiti e guru!!!!...
...ragazzi, qui non si tratta di saperne di più o di meno, siamo tra amici e ci sono persone che hanno più o meno esperienza, tutto qui... Siamo persone, chi è giovane e chi è meno giovane, ognuno di noi fa errori e cose buone... La cosa che deve cambiare, secondo me, è l'atteggiamento, l'impostazione mentale che ci porta ad avere uno degli hobby più belli del mondo... Ma siamo noi che dobbiamo cambiare, l'acquario può variare da persona a persona, a seconda di vari paesi e culture, ma rappresenta il simbolo, uno dei tanti simboli, del rapporto che abbiamo verso la natura...
Se noi siamo attenti a comportarci nel modo corretto quando facciamo una passeggiata in un bosco... Quando giochiamo con il nostro cane o micio.. Quando osserviamo due passeri che fanno il nido sull'albero che abbiamo davanti alla nostra finestra, quando siamo attenti a differenziare i nostri rifiuti per garantire un futuro migliore del nostro a chi nasce dopo di noi.... Quando raccogliamo da terra un merlo ferito per curarlo e non lo lasciamo morire... Insomma, prima di pensare alla nostra cultura oppure se siamo capaci di portare il ph da 6.8 a 5.4 oppure prima di contare quante bollicine butta al secondo il nostro erogatore di co2... Dobbiamo cambiare la nostra sensibilità verso la natura (e quindi verso noi stessi, le nostre mogli e i nostri figli) .... E, sono convinto, secondo me, cambierà anche il nostro modo di "fare acquario"....

bravissimo bellissimo discorso grazie
__________________
si impara sempre qualcosa di nuovo... leggere tanti libri e molto importante!
matti ratchet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 14:52   #27
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi sono l'unico che dei pesci se ne 'importa poco' ma tiene più alle piante

Diciamo che una prima suddivisione si potrebbe fare proprio tra 'pesciofili' e 'plantofili' ... ma sono contro ogni suddivisione, ognuno ha i suoi gusti ed è giusto che li segua

Se io volessi far crescere della Rotala macrandra nelle vasche che ho visto sicuramente farei un buco nell'acqua ... di conseguenza, considerando i valori medi che ho in vasca e le piante che ho (ne ho cambiate molte nel tempo), i pesci sono stati scelti e selezionati per adattarsi al meglio alla vasca

ps. per la cronaca nel mio 200 litri ho solo 12 cardinali ed una coppia di ex_colisa lalia (i cardinali hanno dai 4 ai 2 anni ed i colisa circa 2) ... lumachine varie a parte
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 15:16   #28
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..in ogni caso, Scriptors, ognuno ha i suoi interessi e le sue tematiche preferite...
io da tanti anni non ho mai dato particolare enfasi alle piante, mentre mi sono concentrato maggiormente sull'allevamento e la riproduzione dei pesci... forse, come dici tu, esiste davvero una suddivisione tra "plantofili" e "pesciofili" ma sicuramente ci sono mezzo milione di contaminazioni tra i due settori.... se dovessi dedicare una vasca a della Rotala, Scriptors, temo che non saprei da che parte cominciare!... ma l'acquariofilia è bella perché è varia.... pensa a quelli che dedicano la vasca all'allevamento delle Ampullarie!... lì.. né piante, né pesci... solo acqua e manate di cibo secco per nutrire queste "ruspe"...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 15:18   #29
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho dedicato il cubo da 15 litri all'allevamento delle neritine (ammesso e poco concesso di riuscirci)

scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 15:39   #30
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Io credo che dipenda dalla sensibilità dell'acquariofilo che comunque deve capire che comunque mettendo pesci, piante e acqua tra 5 vetri ha già fatto una forzatura alla natura. Poi anche a me piace l'idea di mettere i pesci con le piante che trovano nel loro ambiente naturale, e magari mettere solo un tipo di pianta, perchè in natura in un m2 di fiume non si trovano certo 27 tipi di piante diverse, selezionate in posizione tra piante di primo, secondo e terzo piano.

Credo che al di là della filosofia dell'acquariofilo (che ama le piante in ordine o selvaggie, che ami più i pesci o le piante), una cosa obiettiva è che in questo forum si insegna, si impara e si condivide un'acquariofilia che pone il massimo dell'attenzione alle esigenze dei nostri ospiti, poi magari le strade sono diverse, magari alcune giuste e alcune sbagliate, ma l'attenzione è puntata nel verso giusto..
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avessimo , sbagliato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20363 seconds with 12 queries