Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ragazzi mi spiace che a nessuno interessi molto il topic, ma continuerò lostesso a postare i vari agg. oggi ho scoperto che i miei julid. hanno deposto 9 uova. però non so bene identificare la coppia, perchè i 3 individui girano per l'acquario ad eccezione di uno solo.
inseriti altri due julido per vedere di essere certo della formazione della coppis, ma purtroppo nel giro di un'ora i due hanno ucciso uno dei due ultimi inseriti, ora da 1 mese sono in 3 senza problemi
devi osservare i comportamenti per stabilire qual'è la coppia
sicuramente di 3 2 julido scacceranno il terzo incomodo
non sempre
i julido possono fare anche trii di 1 femmina e 2 maschi
è abbastanza frequente
piuttosto gli ocellatus sono troppo aggressivi per la tua vasca ed hanno un territorio grande
prendi solo la coppia
che già sarà una bella guerra considerando anche i 3 julido in vasca
purtroppo le rocce le avevo siliconate per paura che i pesci le spostassero... comunque a febbraio dovrei trasferirmi, e quindi dovro traslocarlo, e se proprio sarò costretto farò la rocciata su i lati corti, piuttosto ieri ho notato 3 piccoli avanotti!!! purtroppo già oggi sono riuscito a vederne solo uno! quindi i julido si sono riprodotti, ma non sono riuscito proprio a capire come... ho notato anche delle piccolissime lumachine quasi trasparenti, cosa possono essere?che siano entrate in vasca con le ultime piante?? grazie ragazzi siete sempre d'aiuto.
Ciao! Seguo la discussione con interesse dal momento che anch'io ho da poco avviato un Tanganyica ( i pesci sono arrivati ieri ). Avrei una cosa da chiederti, escluso l'episodio in cui hanno fatto fuori uno dei julido appena arrivato, com'è stata la convivenza inziale dei julido nella vasca?
Perché i miei due esemplari, che quasi sicuramente sono una coppia, mostrano qualche problema di ambientamento...ossia uno è diventato padrone della rocciata, l'altro prende solo mazzate e inizia ad essere messo male....è succeso anche a te?
Grazie delle info e in bocca al lupo per la riproduzione, speriamo la portino avanti con successo
Ciao, guarda io all'inizio avevo preso solo 2 esemplari, che"sfidavano" e si inseguivano, questi comportamenti li avevo scambiati per rivalità e per paura che uno soccombesse all'altro ne ho aggiunti altri 2, con i risultati che ho scritto nei post precedenti....ti dico solo che se si considerano rivali si capisce benissimo che non possono stare assieme. se vedi già che l'altro ha le scaglie alzate è deperito e barcolla a pelo d'acqua è chiaro che è stato attaccato per essere ucciso. mentre secondo me (io non ho nessunissima esperienza se non quella personale di quest'anno) se si inseguono ma nessuno è ancora in fin di vita forse si sta stabilendo una gerarchia....ma non ho esperienza per dirlo. so che ad oggi i tre esemplari dopo aver eliminato il 4, convivono benissimo... più che altro ragazzi mi sa che sono un cogl**ne perchè ho paura che le uova siano delle neritine... -.- scusate
Ciao, guarda io all'inizio avevo preso solo 2 esemplari, che"sfidavano" e si inseguivano, questi comportamenti li avevo scambiati per rivalità e per paura che uno soccombesse all'altro ne ho aggiunti altri 2, con i risultati che ho scritto nei post precedenti....ti dico solo che se si considerano rivali si capisce benissimo che non possono stare assieme. se vedi già che l'altro ha le scaglie alzate è deperito e barcolla a pelo d'acqua è chiaro che è stato attaccato per essere ucciso. mentre secondo me (io non ho nessunissima esperienza se non quella personale di quest'anno) se si inseguono ma nessuno è ancora in fin di vita forse si sta stabilendo una gerarchia....ma non ho esperienza per dirlo. so che ad oggi i tre esemplari dopo aver eliminato il 4, convivono benissimo... più che altro ragazzi mi sa che sono un cogl**ne perchè ho paura che le uova siano delle neritine... -.- scusate
Guarda, i miei sono arrivati sabato e uno dei due è stato attaccatto più volte...ieri lo vedevo stare a mezz'acqua e nuotare in maniera strana. Ora non so se possa dipendere dagli attacchi subiti ( a livello esteriore non si vedono però ferite ) o magari da qualche altro problema.
Sono più propenso alla prima ipotesi in considerazione anche della provenienza dei pesci ( uno dei migliori negozi in materia di ciclidi africani ).
Questa mattina, dopo una nottata di "tregua", era decisamente più in forma...anche se continuava ad essere bersagliato dall'altro julido e non poteva avvicinarsi ancora alla rocciata....spero la situazione migliori altrimenti dovrò prendere provvedimenti per salvare il julido in difficoltà!
Grazie del racconto della tua esperienza, in questo momento mi sono utili tutte le informazioni.
il terzo pesce, che dici non nuotare per la vasca, dove stà?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????