Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-07-2011, 13:31   #21
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
200x65x60 posizionata in mezzo al locale.. Pozzetto centrale
Sump 110x60x40
Skimmer lgs2000 (lo conosco bene per questo scelgo questo) ma ce ne sono molti altri
Luce 3x400w con Lumenarc maxi o mega Plafo a led 200x65 con led da 10 o 20w.. Circa 600 w
Movimento Tunze 6205..4!
Risalita 2 eheim 1260 o New jet 4500
Dsb 230 kg di carbonato
Rocce un centinaio di kg.. 3 atolli uno per hqi o comunque distanziati da intervalli di sabbia anche x i led
Coralli acro in alto, montipore sui fianchi della rocciata, tridacne e sps sulla sabbia.
Qualche grotta per tube e dendronephyta
Refugium ad alghe e dsb sotto vasca. 80x60x60 con tracimazione in sump e carico da scarico vasca..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-07-2011, 13:32   #22
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Volevo dire tridacne e lps sulla sabbia
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 14:00   #23
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
comunque...

vasca 200x100x75 in extrachiaro da 20 mm: 2.667 + iva
sump 140*70*40 in pvc: 260 + iva
pompa di risalita 6000 l/h: 135 + iva
carbonato di calcio di cava: 20 euro/quintale
telaio in ferro fatto da me: 90 euro di ferro + 3 ore di lavoro (facciamo 300 euri?)
3 lumenarc presi sul mercatino, led di Lollo, pompe usate da mercatino: altri 1000 euri.

totale:

meno di 5000 euri.

Metteteci un pò di tubi, raccordi, minuteria... altri 500 euri.

Per il vivo, un pò alla volta, piluccando qua e là...

Il problema vero è mantenerla... io non pago la corrente e quindi bon, altrimenti sarebbe improponibile.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 23:55   #24
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 44
Messaggi: 5.693
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
Scappo con i 15000...
Bella idea sto post..
Farei una vasca lunga con due lati lunghi che dividono la sala principale del ristorante in due, con un lato corto appoggiato al muro e una rocciata centrale che divide i due lati lunghi, ispirata ad una laguna del pacifico.
- Vasca su misura extrachiaro su tre lati di cui 2 lunghi, misure 250x80x60, spessore 25mm senza tiranti, circa 1200lt.
- Sistema: Berlinese naturale
- Sump: 210x50x40, 60% delle rocce in sump con buona pompa di mandata (Non e che son cose che dettagliano una vasca, una vale l'altra)
- Fondo: 70kg di carib sea caraibica viva (so che non è pacifica ma e la sabbia piu bianca e naturale che conosco).
- Skimmer: Bubble King (quello piu grosso)
- Filtrazione: Rocce vive only, 200kg (sarebbero 240 ma non mi piacciono le vasche troppo rocciose,
- Reattore di calcio (non me ne intendo, solitamente non e cosa mia, quindi ne metterei..uno buono)
- Riscaldamento a serpentina
- Rabbocco con idrovalvola e sistema d'osmosi che filtra l'acqua in entrata.
- Movimento: 2 vortech poste sul lato corto a muro, naturalmente le piu potenti sul mercato.
- Illuminazione in sump: plafoniera pl di piccolo wattaggio a orario invertito a quello della vasca.
- Illuminazione: Aqualiving su misura, 240 x70 modello aql (un terzo del budget).
- Aquatronica
- Refrigeratore d'obbligo, magari bucando il pavimento e piazzandolo in cantina.
- Mobile: in muratura incastonato nel muro, rigorosamente bianco con porte d'accesso bianche.
- Animali: Tridacne, LPS, Stelle, detrivori, pesci di laguna con parecchi chirurghi come Achilles, Nepatus, Naso e Xanturum.

Cercherei di muovermi moooooooolto sul mercatino.
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 11:11   #25
tenkan
Pesce rosso
 
L'avatar di tenkan
 
Registrato: Apr 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tenkan Invia un messaggio tramite Skype a tenkan

Annunci Mercatino: 0
vi porto un dato reale

come secondo lavoro faccio vasche per locali pubblici (solo marine altrimenti non mi diverto).
tutti i localari vedono alcune foto e mi chiedono alla fine quanto gli costa la vasca completa di tutto, pesci e coralli inclusi.
io quoto sempre uno spannometrico prezzo al metro che per me è 10000 Euro + 100€ mese di consumi (corrente, cibo, integrazione, ricambi). Se il budget è troppo si scende anche oltre la metà ma con soli pesci. Alcuni si accontentano di un vascone con rocce inerti e qualche predatore (cernie, balistidi, palla e similari), con uno skimmerone sovradimensionato e pompe da piscina. Di sicuro di buon effetto scenografico per i clienti di un ristorante, pub o discoteca che sia.

T
tenkan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 11:14   #26
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Che figata di lavoro!
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 12:10   #27
tenkan
Pesce rosso
 
L'avatar di tenkan
 
Registrato: Apr 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tenkan Invia un messaggio tramite Skype a tenkan

Annunci Mercatino: 0
dimeticavo di dire. alla fine con tante vasche fatte, posso affermare che il budget finale di 10K al metro (per una vasca di coralli) non si è mai rilevato troppo sbagliato. Al massimo risparmiano un 10/20% e sono contenti.

nelle vostre valutazioni, tenete conto che una vasca per un locale pubblico necessita alcuni accorgimenti che spesso nelle vasche casalinghe si tralasciano.

Primo tra tutti, le procedure di manutenzione devono essere il più possibile automatizzate per non impattare nella gestione del locale. quindi ad esempio serve SEMPRE un sistema di ripristino automatico e di serbatoio per cambi d'acqua sempre pronto con procedura di cambio che non richiede tubi in giro. La sump sovradimensionata per comodità di manovra e possibilmente non sotto la vasca. L'ideale è sempre metterla in un locale attiguo o cantina. Questo risolve una tonnellata di problemi e permette di fatto di lavorare sulla chimica anche col pubblico in sala. Poi ovviamente un potente refiregratore ed un controller che manda mail o sms al gestore con allarmi vari.

per capirci, quando il localaro vi chiama per un problema, dovete essere in grado di dirgli al telefono: spegni l'interruttore A (agitatore riserva osmosi salata) apri il rubinetto B (scarico misurato da vasca) aspetta mezz'ora e poi chiudilo, poi apri il rubinetto B carico a caduta dalla riserva di osmosi salata. Et volià: un cambio del x% è assicurato.

Insomma, il localaro fa il localaro e non l'acquariofilo. questo fa la differenza nell'attrezzatura richiesta.

T
tenkan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 12:29   #28
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per 15.000 euro gli venderei in blocco la mia, vivo compreso
viene, se la smonta e se la porta via

anzi mi andava bene anche il primo budget da 5.000
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 12:47   #29
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono molti ristoranti che cercano marino? Io non ne ho visti molti in giro.. Abra scusa non ho ancora avuto il piacere di vedere il tuo.. A Torino sapete indicarmene?
------------------------------------------------------------------------
Scusa anche cicala!
__________________

Ultima modifica di buddha; 06-07-2011 alle ore 12:48. Motivo: Unione post automatica
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 21:39   #30
piercingmatrix
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2008
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 723
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a piercingmatrix

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tenkan Visualizza il messaggio
dimeticavo di dire. alla fine con tante vasche fatte, posso affermare che il budget finale di 10K al metro (per una vasca di coralli) non si è mai rilevato troppo sbagliato. Al massimo risparmiano un 10/20% e sono contenti.

nelle vostre valutazioni, tenete conto che una vasca per un locale pubblico necessita alcuni accorgimenti che spesso nelle vasche casalinghe si tralasciano.

Primo tra tutti, le procedure di manutenzione devono essere il più possibile automatizzate per non impattare nella gestione del locale. quindi ad esempio serve SEMPRE un sistema di ripristino automatico e di serbatoio per cambi d'acqua sempre pronto con procedura di cambio che non richiede tubi in giro. La sump sovradimensionata per comodità di manovra e possibilmente non sotto la vasca. L'ideale è sempre metterla in un locale attiguo o cantina. Questo risolve una tonnellata di problemi e permette di fatto di lavorare sulla chimica anche col pubblico in sala. Poi ovviamente un potente refiregratore ed un controller che manda mail o sms al gestore con allarmi vari.

per capirci, quando il localaro vi chiama per un problema, dovete essere in grado di dirgli al telefono: spegni l'interruttore A (agitatore riserva osmosi salata) apri il rubinetto B (scarico misurato da vasca) aspetta mezz'ora e poi chiudilo, poi apri il rubinetto B carico a caduta dalla riserva di osmosi salata. Et volià: un cambio del x% è assicurato.

Insomma, il localaro fa il localaro e non l'acquariofilo. questo fa la differenza nell'attrezzatura richiesta.

T
Direi che hai un sacco di ragione!
__________________
Non aderisco mai all'opinione degli altri, ne ho alcune per conto mio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
piercingmatrix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
5000 , euro , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22579 seconds with 12 queries