ancystrus femmina e piante
Ciao a tutti....ho un problema: possiedo un acquario da 80L netti molto piantumato, con queste caratteristiche attuali:
piante: anubias barteri, microsorum pteropus, hygrophila difformis, qualche galleggiante (pistia e limnobium)
pesci: 6 paracheirodon axelrodi (cardinali)
3 microgeophagus ramirezi
1 leporacanthicus triactis
2 ancystrus dolichopterus (maschio normale e femmina albina)
X neocaridine red cherry (immagino almeno una trentina, ma....chi lo sa?)
2 anentome helena da 5 giorni x contrastare un'invasione di melanoides
valori: ph 6.6
kh 3.0°
no2 assenti
no3 5 ppm
po4 0,25 ppm
temperatura acqua 26°C
presente un legno di torbiera di circa 30 cm di larghezza x 20 cm di altezza
allestimento con fondo inerte, niente co2, blanda fertilizzazione in colonna, pastiglie sare florenette nel fondo
Allora, la situazione è questa: la femmina di ancystrus ce l'ho in vasca da 4 anni, anche quando la vasca ospitava piante più delicate, come alternanthera rosaefolia, rotala roseafolia e colorata e un pratino di eleocharis parvula.....mai toccato le piante, l'ho sempre nutrita con pastiglie novopleco marca jbl, con una pastiglia ogni 1-2 giorni. Solo 4 mesi fa è stato introdotto il maschio, in contemporanea ho dovuto fare delle modifiche, togliendo le piante più delicate per sostituirle con alcune delle specie più robuste attualmente presenti in vasca....
2 mesi e mezzo fa ho comprato un echinodorus bleheri e la femmina di ancy ha iniziato a rosicchiare le foglie solo dell'echino, consumandole fino a ridurle a una retina.....
Ho letto da qualche parte che questa pianta nello specifico è molto gradita alle femmine di ancy in procinto di riprodursi perchè contiene dei nutrienti particolarmente importanti per la loro riproduzione, perciò ho pensato che le altre specie fossero al sicuro e che fosse una questione temporanea dovuta a una possibile imminente deposizione (a febbraio appena dopo 2 giorni dall'introduzione del maschio avevano deposto perciò era possibile che ci stessero riprovando)....
Il problema è che l'altro ieri ho introdotto in vasca un bellissimo esemplare di microsorum pteopus philippine e ho beccato l'ancy che se lo stava ciucciando.....maledetta.....-04
Ora mi chiedo: è possibile che in 3 anni e mezzo in cui si è comportata bene, ora inizi a prenderci gusto con le piante???può esserci una ragione?nell'ultimo anno e mezzo l'unica variabile in vasca è stato il maschio, per il resto la situazione alghe è sotto controllo da circa un anno, durante il quale la vasca non ha praticamente presenza di alghe visibili....
Se avete qualche idea ascolto volentieri!!!
X ora niente foto perchè sono senza fotocamera e il tel non le fa....
|