![]() |
ancystrus femmina e piante
Ciao a tutti....ho un problema: possiedo un acquario da 80L netti molto piantumato, con queste caratteristiche attuali:
piante: anubias barteri, microsorum pteropus, hygrophila difformis, qualche galleggiante (pistia e limnobium) pesci: 6 paracheirodon axelrodi (cardinali) 3 microgeophagus ramirezi 1 leporacanthicus triactis 2 ancystrus dolichopterus (maschio normale e femmina albina) X neocaridine red cherry (immagino almeno una trentina, ma....chi lo sa?) 2 anentome helena da 5 giorni x contrastare un'invasione di melanoides valori: ph 6.6 kh 3.0° no2 assenti no3 5 ppm po4 0,25 ppm temperatura acqua 26°C presente un legno di torbiera di circa 30 cm di larghezza x 20 cm di altezza allestimento con fondo inerte, niente co2, blanda fertilizzazione in colonna, pastiglie sare florenette nel fondo Allora, la situazione è questa: la femmina di ancystrus ce l'ho in vasca da 4 anni, anche quando la vasca ospitava piante più delicate, come alternanthera rosaefolia, rotala roseafolia e colorata e un pratino di eleocharis parvula.....mai toccato le piante, l'ho sempre nutrita con pastiglie novopleco marca jbl, con una pastiglia ogni 1-2 giorni. Solo 4 mesi fa è stato introdotto il maschio, in contemporanea ho dovuto fare delle modifiche, togliendo le piante più delicate per sostituirle con alcune delle specie più robuste attualmente presenti in vasca.... 2 mesi e mezzo fa ho comprato un echinodorus bleheri e la femmina di ancy ha iniziato a rosicchiare le foglie solo dell'echino, consumandole fino a ridurle a una retina..... Ho letto da qualche parte che questa pianta nello specifico è molto gradita alle femmine di ancy in procinto di riprodursi perchè contiene dei nutrienti particolarmente importanti per la loro riproduzione, perciò ho pensato che le altre specie fossero al sicuro e che fosse una questione temporanea dovuta a una possibile imminente deposizione (a febbraio appena dopo 2 giorni dall'introduzione del maschio avevano deposto perciò era possibile che ci stessero riprovando).... Il problema è che l'altro ieri ho introdotto in vasca un bellissimo esemplare di microsorum pteopus philippine e ho beccato l'ancy che se lo stava ciucciando.....maledetta.....-04 Ora mi chiedo: è possibile che in 3 anni e mezzo in cui si è comportata bene, ora inizi a prenderci gusto con le piante???può esserci una ragione?nell'ultimo anno e mezzo l'unica variabile in vasca è stato il maschio, per il resto la situazione alghe è sotto controllo da circa un anno, durante il quale la vasca non ha praticamente presenza di alghe visibili.... Se avete qualche idea ascolto volentieri!!! X ora niente foto perchè sono senza fotocamera e il tel non le fa.... |
Invece delle pastiglie prova a nutrirla con zucchina lessata o con lattuga lessata,il sapore sarà molto più "simile"ad una pianta,io faccio così e le mie due femmine(ma riuscito a trovare un maschio,la sfortuna)non hanno mai toccato le piante.tentar non nuoce,ciao =)
|
Ma guarda, qualche volta ho provato con zucchine e carote, ma non se le filava proprio.....penso che le pastiglie novopleco jbl siano molto apprezzata, contengono numerosi nutrienti, dalla spirulina alla lignina alle verdure....
Tra l'altro dato che non le avevano mangiate, avevo dovuto recuperare i pezzetti in giro per la vasca x evitare di trovarmi con i nitrati alle stelle.... |
Strano che non le mangiano...cmq può anche essere che la nuova presenza del maschio l'abbia infastidita,sono pesci scontrosi,è raro ma a me capita che a volte litighino per il cibo.Ma comunque ho letto che mangiano le piante quando il cibo scarseggia.Quante volte li nutri a settimana?
|
Ogni giorno o un giorno si e uno no do loro una pastiglia a testa....tante volte non le finiscono neanche e ci pensano le caridine.....non ho mai notato segni di contesa del cibo....
|
Hai legni in vasca? Può essere che dovendo accoppiarsi abbia bisogno di nutrienti che non trova nelle pastiglie, magari adesso le carote lessate se le pappa.
|
Si si c'è un bel legno.....in più ho optato per le pastiglie jbl perchè contengono lignina, che manca in altre marche....
Proverò con un pezzetto di carota bollita e vediamo se se la fila o no..... Ho letto che può capitare che a volte si mettano a mangiare le piante e poi magari dopo un po' la smettono da soli.....però ho ancystrus in acquario da quasi 15anni e ne quello che avevo prima nè questi 2 avevano mai fatto così......mah..... Vedo come va la prova carota.....:-) |
Ciao.
Zucchini offrili crudi,infala una rotella su un legno e lascialo per la notte.Vedrai che se lo mangia;-) |
di solito le carote le mangiano,ma meno volentieri delle zucchine.per la contesa del cibo è probabile che nei tuoi non ci sia perchè sono di sessi differenti,ho letto che in questo caso la territorialità è più attenuata.ciao
|
i miei le carote non le mangiano proprio, però vanno matti per le zucchine e per i piselli...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl