Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-06-2011, 20:49   #21
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da orpheus Visualizza il messaggio
rifare tutto mi viene male!!!! nn saprei neanche dove mettere gli animali!!!

p.s. ma le lumache di sabbia nn servono x smuovere la sabbia?
io non sarei così drastico .......con un pò di pazienza di recupera
la sabbia non è troppo grossa io ho miscelato la sugar con 2 mm e 5 mm
le ceritium a quanto ne so io sono le uniche lumache insabbiatrici innocue .......ti basta togliere i predatori da sabbia (paguri gamberi e stelle) e con un piccolo inoculo di bentos lentamente riparte
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-06-2011, 20:53   #22
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
e come si inocula il benthos?
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2011, 21:05   #23
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da orpheus Visualizza il messaggio
e come si inocula il benthos?
rocce vive .........sabbia presa da un dsb ............sedimento della vasca dove il tuo negoziante tiene le rocce vive
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2011, 13:14   #24
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
questo è quello che mi han risposto in un altro forum... nn ci capisco + 'na se..ppia

Bene amici, vediamo di fare un po’ il punto della situazione sui vari pareri tecnici fin qui emersi.

Il sottoscritto, ma anche gli ottimi zxxxx e xxxx, hanno espresso riserve sul fatto che quel fondo potrà mai funzionare da DSB, in quanto, dopo ben nove mesi dall’avvio, i nitrati sono a 25, un valore alto anche per un berlinese puro. E ciò, sempre secondo questa linea di pensiero, dipenderebbe dalla granulometria utilizzata, un ghiaietto fine al posto della sabbia sugar.

Un altro problema emerso è che probabilmente la luce è un po’ scarsa e non c’è modo di valutare la reale efficienza della plafo perché autocostruita. Il maestro xxxx ha fatto giustamente notare che valori di nitrati a 25 non pregiudicano la possibilità di far campare gli SPS (vero problema di fondo del nostro amico orpheus), semmai renderanno un po’ scuretti i coralli, ma niente di più. Quindi, anche a mio parere, la luce potrebbe essere l’ostacolo principale al mantenimento degli SPS, assai più dei nitrati.

Il bravo e competente xxxxxxl, si è allora concentrato sulla gestione complessiva della vasca, per vedere di migliorare quel valore di nitrati e non solo. Io mi sono dichiarato d’accordo, proprio perché, prima di intraprendere azioni drastiche, meglio sarebbe provare ad ottenere valori almeno da berlinese.

A questo punto io propenderei, come detto da xxxx, di puntare sul metodo berlinese, riducendo gradualmente il fondo e aumentando le rocce. Ma contemporaneamente seguirei i consigli di xxxxxx per migliorare la gestione: ripeto: deve esserci qualcosa che non va anche nella gestione e/o nell’attrezzatura tecnica, altrimenti non vi sarebbero valori così alti di nitrati (nemmeno da berlinese), ma soprattutto gli SPS potrebbero tranquillamente campare.

Tutto chiaro?
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2011, 19:54   #25
nhio
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Guidonia
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potresti provare a fare un refugium per il benthos?

io sto pensando di fare lo stesso per il mio acquario.
nhio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2011, 20:03   #26
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
spiegami come potrei fare......
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 13:14   #27
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ma se comprassi un sacco di arag live e la mettessi sopra alla sabbia che ho già?
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , no3

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21408 seconds with 12 queries