Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
quelle da 12€ sono in bottiglietta quindi utilizzbili più volte quindi ci sarebbe un minimo di risparmio. ti convengono quelle monodose, io uso quelle della hanna instrument che costano meno. la milwaukee te ne manda 2 o 3 per la calibrazione e per i primi tempi ti durano perchè la sonda nuova puoi anche ritararla una volta ogni 2 mesi.
comunque la milwaukee è a due tarature una a 4.01 e una a 7.01... e le buste sono anche a monodose... 5 buste sui 5 euri se non sbaglio...
cmq per il discorso co2 h24... avendo un impianto a bombola a perdere tenerla aperta di continuo è una spesa enorme... e cmq gli sbalzi di ph, si li tolgo anche tenendo aperta la co2... ma anche con il ph controller che in piu me la fa risparmiare...
forse bisogna fare due conti e vedere quanto è il risparmio... e in quanto tempo si ammortizza la spesa del ph controller....
Sia lasciando la co2 aperta h24 sia chiudendola durante la notte sia ha comunque uno sbalzo del ph (a volte notevole, dipende da diversi fattori) oltre che uno spreco.
Con il ph controller, che forse si ammortizza quando va cambiato si ha un valore costante del ph con uno scarto di 0,1 - 0,2 punti che sono più che accettabili anche per specie più esigenti e un consistente risparmio di co2
Con il ph controller, che forse si ammortizza quando va cambiato
Scusa, che vorresti dire?
Secondo me si ammortizza molto prima, e poi non credo che si deba cambiare tutto l'apparecchio, magari la sonda
Mih, mi hai fatto paura.
Con il ph controller, che forse si ammortizza quando va cambiato
Scusa, che vorresti dire?
Secondo me si ammortizza molto prima, e poi non credo che si deba cambiare tutto l'apparecchio, magari la sonda
Mih, mi hai fatto paura.
Certo, pardon quando scrivo col cel sono troppo sbrigativo, cmq intendo che dato il costo del phmetro e quello di una sonda buona da sostituire, non è proprio così immediato l'ammortamento, anche perchè bisogna anche calcolare il fattore bombola (ric-u&g)
Se vogliamo divertirVI a fare 4 calcoli....
Veramente, è meglio prenderlo per tenere stabile il PH e non per il possibile risparmio, perché chi possiede una bombola ricaricabile non è che spende tantissimo per la CO2
Veramente, è meglio prenderlo per tenere stabile il PH e non per il possibile risparmio, perché chi possiede una bombola ricaricabile non è che spende tantissimo per la CO2
Ah beh certo! Quella è la prima cosa....il fatto della bombola è solo una variabile se vuoi calcolare dopo quanto ci vai "paro", mi è venuto in mente mentre leggevo il post, sinceramente non mi sono posto il problema quando l'ho acquistato, se vai su certi tipi di allestimento e specie devi tenerne conto di acquistarlo
Sia lasciando la co2 aperta h24 sia chiudendola durante la notte sia ha comunque uno sbalzo del ph (a volte notevole, dipende da diversi fattori) oltre che uno spreco.
Certo che dipende da diversi fattori: se si usa la CO2 prevalentemente per le piante e si ha KH elevato si può anche spegnere di notte (il tampone del KH impedirà forti sbalzi del pH), se si ha KH relativamente basso e si eroga una quantità notevole di CO2 per tenere il pH sul lato acido, se si spegne la CO2 gli sbalzi saranno notevoli. Questo in generale e semplificando.
Ripeto che se l'erogazione per le 24h aiuta ad avere sbalzi di pH più contenuti, non è uno spreco.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Secondo me è una spesa che vale la pena affrontare,dato che hai l'elettrovalvola,ti serve solo lo strumento.
Le buste per la taratura ci sono monodose,io personalmente utilizzo queste,e la taratura la faccio su 2 punti,un minimo di 4.01 e un massimo di 7.01