Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-05-2011, 15:43   #1
raudee
Guppy
 
L'avatar di raudee
 
Registrato: Mar 2011
Città: Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai ragione troppi tot

comunque l'impianto non dovrebbe avere resine
m informo meglio

cmq mi spiego meglio

siccome faccio cambi settimanali di 10 litri con un acquache ha kh 2,5 volevo fare una bottiglietta da mezzo litro da cui prelevare qualche ml per aggiungere ai 10 litri litri di acqua per il cambio (che ha kh 2,5) e portarla a kh 4, come quello che ho attualmente in vasca
------------------------------------------------------------------------
e questa è la desrizione dell impianto


Il purificatore ad osmosi inversa Ecosphera funziona con la semplice pressione di rete: l'acqua viene spinta in un circuito di pretrattamento dove vengono eliminati torbidità e sedimenti e si neutralizza il cloro residuo libero.

Il cuore del sistema è costituito da una membrana semipermeabile che, grazie al principio dell'osmosi inversa, attua una particolare selezione: tutte la sostanze con un diametro dei pori della membrana stessa vengono eliminate. L'acqua così purificata con un contenuto oligominerale di sali viene stoccata in uno speciale piccolo serbatoio, pronta ad essere utilizzata attraverso l'apposito rubinetto di prelievo.

Ecosphera è un sistema ad uso domestico per il trattamento di acque potabili completo di: pre-filtro da 5 microns, pre-filtro ai carboni attivi, valvola shut-off, membrana ad osmosi inversa, serbatoio di stoccaggio pressurizzato da 18 lt totali, post-filtro ai carboni attivi, sterilizzatore di sicurezza a raggi UV, rubineto di prelievo, sistema di by-pass (miscelatore).

Tutti i materiali impiegati sono atossici e perfettamente idonei al contatto con gli alimenti come previsto dal D.M. 21/12/90, n. 443.

Ultima modifica di raudee; 23-05-2011 alle ore 15:50. Motivo: Unione post automatica
raudee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 16:00   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora. mettendo 90g di Bic.Potassio (se anidro) e portando a soluzione di 500ml ... servono 2ml per aumentare di 1KH i 10 litri d'acqua

con 3ml aumenti di 1,5KH e quindi vai da 2,5 a 4

In pratica prendi una bottiglietta da 500 ml
la riempi per metà di acqua bidistillata e/o osmosi buona
ci metti 90g di bicarbonato di Potassio
cerca di sciogliere tutta la polvere ed aggiungi acqua un po alla volta (sempre agitando) fino ad arrivare a 500ml

di questa soluzione te ne servono 3 ml ad ogni cambio

ovviamente la prima volta fai il test del KH dopo aver messo i 3ml nel secchio, se il sale che hai non è anidro i calcoli cambiano
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 16:07   #3
raudee
Guppy
 
L'avatar di raudee
 
Registrato: Mar 2011
Città: Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille gentilissimo!!

scusa, non sono ferrato in materia, da cosa si capisce chè anidro( anidro non vuol dire senz acqua?)
raudee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 16:42   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I sali chimici vengono commercializzati con differenti gradi di idratazione (in poche parole con molecole d'acqua associate al sale in questione)

Per esempio il Solfato di Magnesio (sale inglese in farmacia) viene commercializzato come Solfato di Magnesio eptaidrato -> MgSO4 + 7H2O

Quando si fanno i calcoli chimici, con il peso molecolare del sale, ovviamente la molecola di H2O ha il suo peso e contribuisce a determinare quanta soluzione serve.

è più complicato scriverlo che capirlo

Se ho Bicarbonato di Potassio anidro -> KHCO3 e mi serve 1 grammo di HCO3 dovrò pesare ed usare (numeri a casaccio) 2 grammi di sale

se ho Bicarbonato di Potassio eptaidrato (sempre a casaccio) quindi KHCO3 + 7H2O e mi serve sempre 1 grammo di HCO3 dovrò pesare ed usare 10 grammi di tale sale

spero di essermi spiegato

ps. i numeri sono sempre giusto per esempio in questo caso

per essere ancora più chiaro:

se ho KHCO3 anidro per aumentare di 1KH devo dosare 1 ml

se ho KHCO3 +7H2O per aumentare di 1KH devo dosare 10 ml

anche in questo caso numeri a caso ma per farti capire cosa cambia


Per capire come è il tuo sale dovrebbe esserci scritto sull'etichetta ma, per mia esperienza, difficilmente viene scritto
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 19:24   #5
raudee
Guppy
 
L'avatar di raudee
 
Registrato: Mar 2011
Città: Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille sei stato chiaro!
quindi verifichero con i test!
grazie ancora, sei stato molto gentile
raudee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 23:46   #6
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
come al solito scriptor colpisce ancora grande!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 08:47   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda, al di la dell'Arsenico e del Piombo (devo guardare un po l'etichetta di quello che ho io) la cosa strana (ho verificato perchè mi sembrava strano) è la solubilità data per 33 g/l ... ma forse si riferisce alla solubilità nel vino e non in acqua dato che dici che è per uso enologico
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 11:38   #8
planet84
Plancton
 
L'avatar di planet84
 
Registrato: May 2008
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Guarda, al di la dell'Arsenico e del Piombo (devo guardare un po l'etichetta di quello che ho io) la cosa strana (ho verificato perchè mi sembrava strano) è la solubilità data per 33 g/l ... ma forse si riferisce alla solubilità nel vino e non in acqua dato che dici che è per uso enologico
Scusa se insisto sulla domanda,tu dici che posso usarlo?
planet84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 12:33   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per me si
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 13:26   #10
planet84
Plancton
 
L'avatar di planet84
 
Registrato: May 2008
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Per me si
grazie per la disponibilità
planet84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bicarbonato , potassio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19563 seconds with 13 queries