Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Quindi dovrei comprare il manometro per l'alta pressione.
L'elettrovalvola va usata insieme al pH controller?
Se comprassi l'elettrovalvola e bloccassi la diffusione di Co2 durante la notte, il pH portato a 7, non tornerebbe a 7,5?
Il manometro della bassa pressione non serve perché hai il contabolle.
Il manometro dell'alta pressione non serve perché ti basta pesare la bombola scarica con una bilancia pesapersone (prima da vuota e poi man mano che si svuota) cmq quando finisce la co2 hai un paio di giorni di autonomia.
Come facevi giustamente notare, staccando la co2 con un'elettrovalvola in modo sistematico porterai la vasca ad avere degli sbalzi di ph che potrebbero nuocere ai pesci. L'elettrovalvola ha senso solo con un phmetro permanente.
Consiglio vivamente askoll con bombola ricaricabile da mezzo chilo che si acquista su ebay 22€ spese di spedizione incluse e ti passa la paura, alla prima ricarica hai ammortizzato il costo ed eviti di inquinare inutilmente.