Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2006, 23:51   #21
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
cirrus, si ho capito.. per l'entrata il tubo dove è attaccata la canna arriva fino a circa 4 cm dal fondo (l'estremità incollala col tangit se no con la miscelazione vibra)l'uscita ho forato il tappo quello che poi servira per il caricamento del c.i.attento però a non far uscire la canna dall altra parte del tappo se no creerebbe una bolla , per lo stesso principio del nipplo forato ricordati il vetro sotto dove c'è l'ancoretta girante incollalopure con un pò di silicone sul fondello in plex

ok perfetto fappio,era quello che pensavo ma volevo essere sicuro. purtroppo il tappo per caricare l'idrossido l'avevo gia' incollato e non lo posso forare,pero' vedro' se riesco a farci delle incisioni.
Per la pompa sono andato a ricontrollare ma quella che ti dicevo non credo che vada bene perche' e' fatta per inserire in acquario piccole quantita' di elementi. mi sembra che al massimo mandi 300 cc/h mentre la tua ho letto che ne manda 3 l/h .
Quindi vedro' di ordinare quella perche' al momento non e' disponibile,in giro non ne ho trovate altre.
per il vetro l'ho gia' incollato sul fondo col silicone . Domani vado a riprendere il tuo e nella settimana nuova dovrebbe arrivare l'agitatore.

Grazie per ora.
ciao frank
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-01-2006, 00:59   #22
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
cirrus, il tappo si deve svitare per poter inserire il c.i...simceramente non capisco perchè non lo puoi forare se vuoi ti posto delle foto dei particolari che non ti sono chiari.... la pompa dosatrice deve almeno somministrare 1l al ora
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2006, 07:50   #23
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
cirrus, il tappo si deve svitare per poter inserire il c.i...simceramente non capisco perchè non lo puoi forare se vuoi ti posto delle foto dei particolari che non ti sono chiari.... la pompa dosatrice deve almeno somministrare 1l al ora
ciao,
non lo posso forare perche' l'avevo gia' incollato,ma non il tappo,il niplo. e' il niplo che e' incollato e a questo punto non ci posso lavorare dentro anche perche' e' diverso dal tuo attacco. Non riesco a mettere le foto senno' ti facevo vedere.
Comunque il tappo si svita.
Voglio pero' fare un ingresso specifico per l'acqua e un uscita oltre al tappo per caricare il reattore.
Grazie e ciao
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2006, 10:10   #24
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
cirrus, prova a postare con http://www.imageshack.us/index.php se non fai qualche cosa per lasciare sfiatare l'aria in modo che l'acqua arrivi fino sotto al coperchio compromettiil buon funzionamento
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2006, 15:55   #25
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
cirrus, prova a postare con http://www.imageshack.us/index.php se non fai qualche cosa per lasciare sfiatare l'aria in modo che l'acqua arrivi fino sotto al coperchio compromettiil buon funzionamento
Ciao,
appena riesco a capire come devo fare per inviare una foto ti faccio vedere quello che ho fatto.
Comunque anche se non ci sono arrivato con la punta del trapano,ho fatto delle incisioni che dovrebbero far andare via l'aria.
Poi mettero' sul tappo uno sfiatatoio in modo da far uscire tutta l'aria.

Mi dici che tipo di idrossido metti nel reattore ? io ho l'idrossido di calcio della elos che avevo preso per fare l'acqua calcarea a mano.
Credo vada bene ugualmente.

Altra cosa,la pompa doso che hai tu e' regolabile in portata ? o usi altri metodi per ridurre la portata? non ho capito molto bene come fai ad usare l'osmoregolatore,forse anche quello ti gira sotto ad un timer ?
ciao frank
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2006, 16:36   #26
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
cirrus, tutto bene .. per le foto è semplicissimo ..vai sul sito digita sfoglia verra visualizzata la cartella dove tieni le foto nel tuo p c selezioni la foto con doppio click ... clicca host it fai copia il 2° indirizzo che ti verra visualizzato e incolli sotto al post il gioco è fatto.....le foto devono essere inferiori a 1024 kb il c.i .va bene poi se risparmi compralo in farmacia ,io l'ho trovato a 9 € il kg.... la mia non è regolabile .non puoi ridurre la portata l'osmoregolatore non è nient'altro che un interruttore praticamente tagli uno dei 2 fili della doso e lo devi intercettare con questo interruttore in modo che quando il livello dell'acqua scende l'osmoregolatore faccia partire la pompa doso. dato che però a noi la kw serve di sera la doso va collegata ad un timer che azioni la pompa solo di notte all'ora che hai stabilito ...riepilogando l'acqua durante il giorno evapora facendo azionare il contatto d'accensione della doso che però non parte fino a quando il timer glielo permette..tutto chiaro?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2006, 16:57   #27
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
cirrus, tutto bene .. per le foto è semplicissimo ..vai sul sito digita sfoglia verra visualizzata la cartella dove tieni le foto nel tuo p c selezioni la foto con doppio click ... clicca host it fai copia il 2° indirizzo che ti verra visualizzato e incolli sotto al post il gioco è fatto.....le foto devono essere inferiori a 1024 kb il c.i .va bene poi se risparmi compralo in farmacia ,io l'ho trovato a 9 € il kg.... la mia non è regolabile .non puoi ridurre la portata l'osmoregolatore non è nient'altro che un interruttore praticamente tagli uno dei 2 fili della doso e lo devi intercettare con questo interruttore in modo che quando il livello dell'acqua scende l'osmoregolatore faccia partire la pompa doso. dato che però a noi la kw serve di sera la doso va collegata ad un timer che azioni la pompa solo di notte all'ora che hai stabilito ...riepilogando l'acqua durante il giorno evapora facendo azionare il contatto d'accensione della doso che però non parte fino a quando il timer glielo permette..tutto chiaro?
ok era come pensavo. Adesso devo uscire pero' piu' tardi ti metto le foto.
ciao frank
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2006, 18:13   #28
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
cirrus, come vuoi .. alla prossima
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2006, 19:51   #29
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
eccoti le foto

[quote:7c65f78f36="fappio"][b:7c65f78f36]cirrus[/b:7c65f78f36], come vuoi .. alla prossima[/quote:7c65f78f36]

abbi fede,ti mando le foto ma considera che devo sempre fare le modifiche per i rubinetti sui tappi.

vediamo se ci sono riuscito. ciao frank
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2006, 13:42   #30
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
[b]cirrus[/b

inoltre io non uso alcuna dosometrica, semplicemente una pompa che utilizzata opportunamente fornisce acqua a goccia goccia di modo da fare fuoriuscire a goccia goccia..... alla fine c'e' una bella differenza in soldoni

Ciao
ciao gilberto,
scusa se non ti ho risposto prima ma ho fatto un'po' di confusione con i messaggi.

La pompa da usare al posto della dosometrica che mi avevi suggerito (quella per le macchine da caffe') non sono riuscito a trovarla. A milano sara' facile ,ma qui e' veramente difficile trovare tutti i pezzi per realizzare qualsiasi progetto fai da te,compreso il pvc !

Ho quindi due soluzioni,acquistare una dosometrica o fare come dici tu utilizzando la pompa di rabbocco. Ora io credo che tu ti riferisca al sistema che c'e' nel "fai da te" del reattore di kalkwasser normale (non magnetico),oppure hai adottato un altra soluzione ? Mi farebbe piacere sapere come hai fatto.

73 frank
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutare , chi , kalkwasser , può , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15532 seconds with 12 queries