Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ah ok...quindi immagino che basta usare sempre lo stesso tipo di acqua (dallo stesso rubinetto xD ) e nn ci sono problemi, giusto? ...cmq nn so se è normale, ma da quando ho cominciato a mettere i nuovi batteri la superficie dell'acqua è diventata oleosa e piena di bollicine tipo schiuma bianca...non so se rendo l'idea...mi devo preoccupare??
A me gli scalari nell'acqua del rubinetto mi convincono poco, se ce n'è uno che boccheggia proprio bene non sta bisognerebbe conoscere i valori di PH e KH per determinare la concentrazione di co2 in vasca, ma non penso sia questo il problema, potrebbero anche essere i nitriti che sono saliti.
La patina superficiale è data dall'eccesso di batteri in vasca, se non colonizzano, vanno a zonzo.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Mah, adesso andrò io contro tendenza.
Possiamo scegliere di non fasciarci la testa quando le possibili conseguenze ricadono su di noi e non su terzi, in questo caso i pesci, non capisco l'insana propensione a correre rischi inutilmente, quando basta uno sforzo minimo.
Fra l'aspettare il picco, con tutte le conseguenze che può portare in una vasca sovrapopolata e l'effettuare un numero di cambi nel tentativo di tamponare l'eventuale picco in una vasca che al momento è in bilico, mi sembra quanto meno più logica la seconda scelta.
Farà i test tutti i giorni? e quando? ovvia, facciamo che li faccia la mattina alle 9, i test dicono tutto ok, poi magari iniziano ad accumularsi gli No2 nell'arco della giornata, gli No3 intanto salgono, non sappiamo quante piante ha e nel fra tempo magari i pesci rischiano di stare con gli No2 a cannone per ore ed ore prima che ritorni a fare il test, il fatto che poi in vasca abbia persino tre Ramirezi (c'è un necrologio di questi pesci sparso nella rete), oltretutto a ph 7.5 non lo so, vogliamo dare uno stato di grazia a quei pesci?
Mah, questo desiderio di correre il rischio sulle pinne dei pinnuti non mi sembra un'idea entusiasmante, forse sarebbe meglio fare i cambi almeno due volte la settimana, per il resto fate vobis.
Quindi secondo te questi 2 cambi settimanali alternati dai test x quante settimane li dovrei fare? ...quando si potrà riterene sicuro il mio acquario...? ...e poi mi sembra di aver capito che apistogramma e scalari nn possono convivere in sessun caso, giusto?? Grazie x i consigli...
Mah, adesso andrò io contro tendenza.
Possiamo scegliere di non fasciarci la testa quando le possibili conseguenze ricadono su di noi e non su terzi, in questo caso i pesci, non capisco l'insana propensione a correre rischi inutilmente, quando basta uno sforzo minimo.
Fra l'aspettare il picco, con tutte le conseguenze che può portare in una vasca sovrapopolata e l'effettuare un numero di cambi nel tentativo di tamponare l'eventuale picco in una vasca che al momento è in bilico, mi sembra quanto meno più logica la seconda scelta..........
Qua di insano vedo solo la propensione al catastrofismo, tenuto conto che sono ormai 20 giorni che traffica con batteri vari io non darei per scontato che il picco ci sarà...............
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
allora oltre a continuare a monitorare la situazione io allegerirei il carico organico della vasca il prima possibile dato che comunque dovrai togliere dei pesci. quindi tanto vale che decidi chi tra i tre ciclidi vorrai tenere. e tu tolga gli altri. hai il valore del gh?.
parere personale terrei gli apistogramma, una coppia o al massimo massimo un maschio e 2 femmine. via i ramirez e gli scalari e il kryptopterus minor.