Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
E' il mio primo acquario e sto facendo un casino..aiuto x salvare i pesci!
Riassumo la mia breve storia...
2 settimane fa ho iniziato un acquario da 150L con filtro ferplast 1100...seguito dal mio negoziante ho fatto x 2 settimane circa il ciclo dei batteri, inserendo nel frattempo delle piante...poi dopo questo periodo,e dopo il test dell'acqua ho iniziato a inserire dei pesci fino a ieri x un totale di 18 pesci, in un acquario avviato nemmeno da 20 giorni. Poi x caso leggo nei forum del picco dei nitrati e nitriti tra la terza e la quarta settimana!!sempre nei vari forum c'è gente che mi da soluzioni come cambiare giornalmente il 10% d'acqua, oppure togliere i carboni attivi (che avevo messo qualche gg fà), pulire il filtro,controllare quotidianamente i vaolri ecc ecc.. preoccupato e inesperto ho fatto subito un cambio d'acqua (lo stesso gg che ho inserito gli ultimi pesci), e ho pulito le spugne e il filtro cambiando completamente l'acqua al suo interno.Così oggi vado dal mio negoziante a chiedere spiegazioni e lui mi dice che ho sbagliato tutto, e che i tempi di maturazione da me rispettati inizialmente erano regolari...quindi mi ha dato dei nuovi batteri (amtra system clean procult)che devo mettere ogni gg x una settimana x ripristinare la flora batterica e abbassare il mio livello di nitriti e nitrati (già cmq basso).Secondo il venditore io ho già avuto il picco, ma io nn me la ricordo questa cosa...i miei valori sono:ph 7.5 gh 6 no2 0.05mg/l no3 10mg/l...e ho:2 ampullaria 6 piccoli scalari 5 piccoli apistogramma 1 kryptopterus minor 2 caridina 6 prionobrama filigera (e mangiano 2 volte al gg). A chi devo credere?? cosa devo fare???
Riassumo la mia breve storia...
2 settimane fa ho iniziato un acquario da 150L con filtro ferplast 1100...seguito dal mio negoziante ho fatto x 2 settimane circa il ciclo dei batteri, inserendo nel frattempo delle piante...poi dopo questo periodo,e dopo il test dell'acqua ho iniziato a inserire dei pesci fino a ieri x un totale di 18 pesci, in un acquario avviato nemmeno da 20 giorni. Poi x caso leggo nei forum del picco dei nitrati e nitriti tra la terza e la quarta settimana!!sempre nei vari forum c'è gente che mi da soluzioni come cambiare giornalmente il 10% d'acqua, oppure togliere i carboni attivi (che avevo messo qualche gg fà), pulire il filtro,controllare quotidianamente i vaolri ecc ecc.. preoccupato e inesperto ho fatto subito un cambio d'acqua (lo stesso gg che ho inserito gli ultimi pesci), e ho pulito le spugne e il filtro cambiando completamente l'acqua al suo interno.Così oggi vado dal mio negoziante a chiedere spiegazioni e lui mi dice che ho sbagliato tutto, e che i tempi di maturazione da me rispettati inizialmente erano regolari...quindi mi ha dato dei nuovi batteri (amtra system clean procult)che devo mettere ogni gg x una settimana x ripristinare la flora batterica e abbassare il mio livello di nitriti e nitrati (già cmq basso).Secondo il venditore io ho già avuto il picco, ma io nn me la ricordo questa cosa...i miei valori sono:ph 7.5 gh 6 no2 0.05mg/l no3 10mg/l...e ho:2 ampullaria 6 piccoli scalari 5 piccoli apistogramma 1 kryptopterus minor 2 caridina 6 prionobrama filigera (e mangiano 2 volte al gg). A chi devo credere?? cosa devo fare???
CINQUE APISTOGRAMMA??? 6 SCALARI?
che lolloso questo negoziante, a noi di roma ci dici chi è che ci facciamo un salto?
Credi a quello che trovi qui nelle guide, non a lui.
La popolazione andrebbe rivista e ridotta. Io lo rifarei da capo, se non puoi riportare indietro i pesci o allocarli temporaneamente altrove temo che l'unica cosa che ti rimanga da fare e monitorare i valori per tenerli bassi. Può darsi che inserire batteri in acqua si riveli una via per tamponare gli No2 ed i cambi per abbassare poi tutti i valori in attesa che il filtro maturi, io però ripeto, rifarei.
il nome del negozio in mp però
segui i consigli di vansaren.
sicuramente dovrai scegliere se tenere o una coppia, al massimo un maschio e 2 femmine di apistogramma o gli scalari, in gruppo finchè non si forma una coppia.
L'errore più grosso che hai fatto è stato pulire il filtro.
Probabilmete quel poco di maturazione che aveva fatto l'hai rovinata col lavaggio.
Prima di allarmarti e fare un cambio o una pulizia radicale, devi accertarti dei valori dell'acqua.
Sarebbe stato molto meglio aspettare almeno 1 mese prima di mettere i pesci, tuttavia monitorando i valori (soprattutto NO2 e NO3) potevi cercare di mantenere la vasca attiva, facendo i cambi frequenti.
Vedi se il negozio ha disponibilità di una vasca per tenerti i pesci per qualche settimana, altrimenti procedi con i cambi frequenti
Il mio problema attuale è che ho paura di avere una bomba a orologieria... ho paura di trovare questo picco di no2 no3 e tutti i pesci stecchiti... quindi affrontando la cosa per gradi e lasciando momentaneamente il discorso pesci (che sono ancora tutti piccolini e sembrano stare ancora bene) ...il problema della maturazione come lo affronto? sinceramente nn me la sento di ricominciare da capo, sia x il tempo a disposizione che nn ho, sia x il fattore economico, e sia x il fatto che dove li metto 22 esemplari!?! Quindi...ogni giorno sto analizzando gli no2 e no3 e sono sempre stabili ancora, nessun picco x ora! Poi, i cambi d'acqua giornalieri del 10% li devo fare tutti i giorni a partire da subito, o solo se, e quando vedrò il picco?? ..e infine, è sicuro al 100% che questo benedetto picco "ammazzapesci" si verifichi a breve??? Grazie 1000 le il vostro aiuto!
Il mio problema attuale è che ho paura di avere una bomba a orologieria... ho paura di trovare questo picco di no2 no3 e tutti i pesci stecchiti... quindi affrontando la cosa per gradi e lasciando momentaneamente il discorso pesci (che sono ancora tutti piccolini e sembrano stare ancora bene) ...il problema della maturazione come lo affronto? sinceramente nn me la sento di ricominciare da capo, sia x il tempo a disposizione che nn ho, sia x il fattore economico, e sia x il fatto che dove li metto 22 esemplari!?! Quindi...ogni giorno sto analizzando gli no2 e no3 e sono sempre stabili ancora, nessun picco x ora! Poi, i cambi d'acqua giornalieri del 10% li devo fare tutti i giorni a partire da subito, o solo se, e quando vedrò il picco?? ..e infine, è sicuro al 100% che questo benedetto picco "ammazzapesci" si verifichi a breve??? Grazie 1000 le il vostro aiuto!
non mi hai detto in mp il nome del negozio è_é non fare il timido.
Si, forse hai una bomba ad orologeria, ma probabilmente, se la vasca è ben piantumata, esegui i cambi, i test per controllare che fra un cambio e l'altro i valori rimangano accettabili meglio se prossimi a 0 così hai più margine e continui ad inserire batteri seguendo le istruzioni, dovresti farcela senza problemi.
Non è consigliabile che tu aspetti il picco perchè è praticamente impossibile che tu vada a testare l'acqua nel momento esatto in cui avviene, potrebbe anche essere passate ore.
Il picco avviene ma non sempre è un picco e non sempre è riscontrabile, nel mio penultimo layout, non c'è stato nessun picco, le piante ed i cambi d'acqua hanno sempre tenuto tutto in ordine.
ho appena rifatto il test...no2 0.05mg/l no3 tra 10 e 25mg/l ...più o meno come sempre, nn sono mai stati a 0...va bene?? E x quanto riguarda i cambi d'acqua del 10% ... ma quando li devo fare?tutti i giorni x un periodo di tempo?nn ho capito.....
Si vanno bene, tenerli a 0 è solo per avere più margine in caso di picco, anche se cmq dovrebbero esserci sempre un minimo per completare il nutrimento delle piante, ma vabeh, non è indispensabile. Gli No3 cerca di tenerli sotto 20mg/l.
Io farei 20% ogni due giorni per un mese intervallati dai test, poi passato il mese darei via dei pesci e passerei ad 1 cambio settimanale
Si vanno bene, tenerli a 0 è solo per avere più margine in caso di picco, anche se cmq dovrebbero esserci sempre un minimo per completare il nutrimento delle piante, ma vabeh, non è indispensabile. Gli No3 cerca di tenerli sotto 20mg/l.
Io farei 20% ogni due giorni per un mese intervallati dai test, poi passato il mese darei via dei pesci e passerei ad 1 cambio settimanale
quoto, devi mettere in conto che neanche con un filtro maturo potresti tenere una popolazione del genere, sia per numero che per caratteristiche delle singole specie