Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-12-2011, 01:52   #21
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Bravo erisen ... non fissarti con i colori ;)
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-12-2011, 01:56   #22
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Bravo erisen ... non fissarti con i colori ;)
ahahahaa ma in realtà è solo il viola che mi sbiadisce un po'.... forse dovrei integrare il fluoro bhoo

ad ogni modo vorrei animali in salute e una vasca quanto più possibile al naturale, i colori poi sono relativi al benessere e all'armonia generica della vasca, questa è la mia filosofia.

(e questo è anche il motivo per cui detesto il metodo zeovit....)
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 01:57   #23
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
erisen ....offeso ??? come ti ho detto prima se chiedi come colorare di più , io ti rispondo devi cambuare luce ecc ecc ....
------------------------------------------------------------------------
se vuoi posta qualche foto ...

Ultima modifica di fappio; 31-12-2011 alle ore 01:57. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 01:59   #24
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
oddio avrò formulato male la domanda , appunto come risposto a stefano... il problema dei colori è relativo e legato per lo più al fatto che alcuni animali (cioè molli ed lps) non li vedo perfettamente in salute
------------------------------------------------------------------------
non e ho di recenti purtroppo (anche quelle del topic sono vecchiotte) e sono fuori città... forse le uniche degne di confronto sono le goniopore

le cerco e le posto

Ultima modifica di erisen; 31-12-2011 alle ore 02:00. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 02:01   #25
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
se vuoi posta una foto e ì si valuta assieme ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 02:08   #26
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0

adult image hosting


image hosting gif


adult image hosting
------------------------------------------------------------------------
mi dispiace fappio, ma le foto non rendono l'idea :(
la prima foto è delle mie due goniopore poco dopo inserite, nei primi mesi...

nelle altre 3 foto, a distanza di molto tempo, sono si cresciute entrambe, ma si sono chiarite, sopratutto la tenuidens viola...anche se dalle foto si evidenzia poco, eppoi son foto vecchiotte, ora è più evidente.... la goniopora viola di dietro è quasi bianca... proprio chiarissima

e idem le ricordea yuma blu/viola e gli zoanthus blu

mentre gli sps, compresa l'acropora hoeksemai blu e la grandis blu, conservano un bel colore
------------------------------------------------------------------------
mi chiedo ora.... è un problema di luce, di nutrienti o di oligo?

comunque se vuoi possiamo continuare il discorso sul topic che ti avevo linkato, sarebbe più appropriato :)

Ultima modifica di erisen; 31-12-2011 alle ore 02:12. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 02:21   #27
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
non sono animali semplici ... la luce svolge un ruolo importante , anche il cibo , dalle foto che hai postato personalmente non vedo animali in salute ....al limite domani se vuoi , posta quelle recenti ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 02:25   #28
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
fappio nella terza foto sono ritratte perchè stavano mangiando, le avevo appena nutrite*
da gennaio scorso ad ora sono praticamente raddoppiate, non è sintomo di salute?

rientro in città a gennaio ormai, però mi ricorderò di far qualche foto e postartela intando grazie dell'aiuto
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 12:24   #29
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
erisen scusa mi sono accorto di aver sbagliato a scrivere , non intendevo "non in salute" , ma non vedo animali non in salute ... anzi per le dmensioni della vasca ed il tipo di animali è già fin troppo .. bisognerebbe vedere adesso ... ho visto invece la foto che hai nel profilo, si, vedono alcuni sps , come colorazione siamo però molto lontani .... non prenderla come una critica , solo che come ti dicevo ottenere certi risultati in un nano è molto difficile e sicuramente costoso .....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 12:35   #30
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
erisen scusa mi sono accorto di aver sbagliato a scrivere , non intendevo "non in salute" , ma non vedo animali non in salute ... anzi per le dmensioni della vasca ed il tipo di animali è già fin troppo .. bisognerebbe vedere adesso ... ho visto invece la foto che hai nel profilo, si, vedono alcuni sps , come colorazione siamo però molto lontani .... non prenderla come una critica , solo che come ti dicevo ottenere certi risultati in un nano è molto difficile e sicuramente costoso .....
grazie fappio, mi ero già preoccupato hehehe

per gli sps ci sarebbero un po' di cose da dire:

- le foto son vecchie e fatte per lo più intorno all'estate, tra luglio e settembre (coi 30 gradi di media nell'acquario si erano scuriti)
- erano 'giovani' perchè li avevo reintrodotti a marzo.. adesso sono molto cresciuti
- la luce nella mia vasca è poca
- beh in effetti in una vasca mista di 20 litri e senza uno skimmer decente.... me li sogno i colori iridescenti e i riflessi metallici negli sps, però dai mi accontento... non posso avere tutto

in realtà l'unico sps che non vedo bene è l'acropora hoeksemai blu.... ha conservato il colore (forse in foto non rende, ma è blu intenso) il problema è che non è cresciuta di un millimetro e anzi ha tirato un po' di tessuto alla base (perchè fa ombra su se stessa e quindi sotto alla colonia arriva pochissima luce)

quasi quasi la cambio con una a. loisette blu, dovrebbe essere più robusta vero ?

scusa se parlo troppo e se approfitto della gentilezza
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colori , sbiaditi , sps

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21829 seconds with 12 queries