|
Originariamente inviata da malù
|
Crilù approfondisco il concetto, l'areatore può servire in caso di vasca con piante finte ma secondo me è molto più produttivo inserire piante vere ed eliminare l'aeratore.....è un "aggeggio" che non serve ad arricchire l'acqua di ossigeno ma solo ad espellere la co2, cosa utile se è in una concentrazione pericolosa ma anche potenzialmente dannosa perchè l'espulsione forzata causa un'innalzamento del ph, l'inserimento di piante vere in buon numero crea in vasca una condizione molto più stabile.
Per ulteriori chiarimenti:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99919
|
TU lo puoi fare che sei pieno di piante, io no...ho due anubias e per giunta stentate.
L'aeratore favorisce lo scambio gassoso e nel mio caso il pH non mi pare sia eccessivamente alto.
I carassi hanno bisogno di acqua con alta saturazione di ossigeno.
Comunque normalmente gli "sfigati" che non tengono piante - a mio parere ovvio - è meglio che ce l'abbiano in funzione. Chi ha la foresta amazzonica ne può fare a meno
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Miiii sono 11 anni che parlo di questo aeratore...

lo odio
