Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-12-2010, 13:10   #21
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le bolle dell'aeratore non vengono assorbite dall'acqua....ma servono a smuovere la superfice in modo che ci sia uno scambio gassoso, quindi l'acqua si ossigena meglio! La co2 rilasciata in bollicine invece viene assorbita dall'acqua piano piano!
un aeratore in un acquario come quello, ben piantumato, è inutile !
basta il movimento superficiale della pompa per effettuare lo scambio gassoso!
io ,per esperienza, tenendo la co2 accesa 24h avevo uno sbalzo di o,5 sul ph tra il giorno e la notte. Quindi di notte, quando le piante rilasciano co2, mi si abbassava il ph fino a 6.5! di giorno ritornava a 7!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-12-2010, 13:44   #22
maremotus
Pesce rosso
 
L'avatar di maremotus
 
Registrato: Nov 2010
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 876
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
non importa

più e meno
non mi dicono molto
cpsì come poco o molto

quantifichiamo il + e il -
il poco o il molto
altrimenti stiamo scambiando delle semplici opinioni
poco utili in quanto opinabili

grazie
__________________
scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie
fingendo interesse
maremotus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 14:00   #23
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma non ho capito che vuoi sapere!
ci sono parecchie discussioni a riguardo della co2, molte sono approfondite!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 14:13   #24
GiovanniPiccirilli
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Ceprano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GiovanniPiccirilli

Annunci Mercatino: 0
Quindi l'areatore servirebbe solo in caso di sovraffollamento, o cure preventorie? Però ad essere sincero, trovo piacevole l'effetto :) tuttavia, ne farò uso solo in caso di necessità e ringrazio tutti per i chiarimenti anche se molte cose le devo comprendere conto di farlo presto...
GiovanniPiccirilli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 15:06   #25
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi l'areatore servirebbe solo in caso di sovraffollamento, o cure preventorie?
Più che altro il problema è che con l'aeratore in funzione con la co2, annulli quest'ultima....vai a sciogliere la co2 nell'acqua (infatti c'è il micronizzatore come terminale, che riduce in bollicine finissime il gas, più di quanto una qualsiasi porosa possa fare), poi con l'aeratore aumenti lo scambio gassoso e la vai a togliere
Quote:
le bolle dell'aeratore non vengono assorbite dall'acqua....ma servono a smuovere la superfice in modo che ci sia uno scambio gassoso, quindi l'acqua si ossigena meglio!
Oooooooh bravo!
il movimento dell'acqua favorisce l'ossigenazione e la contemporanea espulsione di co2....perchè un ruscello montano è ricco di ossigeno, mentre uno stagno molto meno? perchè c'è l'acqua mossa che favorisce gli scambi gassosi!

l'aeratore è utile in fase di cura, dove alcuni medicinali (oltre all'eventuale trattamento termico, a seconda della patologia) sottraggono ossigeno....può essere usato per azionare i filtri ad aria...oppure può essere usato se in una vasca vogliamo stablilizzare il ph su valori alti e quella di rete non è abbastanza basica (anche se spesso basta aumentare la circolazione con le pompe sovradimensionate).
Se poi ad uno piace, di certo non fa male, a patto che venga inserito in vasche in cui non fa danni: vasche con piante poco esigenti e poco piantumate, vasche prive di piante, popolate da pesci che vogliono acque basiche
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 22:05   #26
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi chiarisci quale è il motivo per cui l'O2 serve in caso di malattie?
grazie
ciao Patrizo123, cerco di spiegartelo, ma come sempre pronto a essere smentito:
in caso di malattie la prima cosa che si fa qual'è? alzare la temperatura per inibire deteminate crescite batteriche.Un pò come quando a te viene la febbre..ora alzando la temperatura, L'O2 tende a salire e evaporare dalla vasca..Giusto? Inoltre cosa fa il pesce quando non è in piena forma salutare? Va a cercare ossigeno, come? boccheggiando e agitando le branchie più velocemente ,quindi aumento di consumo da parte del pinnuto di ossigeno, oppure lo cerca in superficie..inoltre aggiungiamo del medicinale in vasca e capirai che dato che non hanno bombole l'ossigeno in qualche modo glielo dobbiamo dare
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 23:59   #27
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Oooooooh bravo!
grazie , e grazie a voi che mi avete insegnato tante cose !!!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ariatore , co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14781 seconds with 12 queries