Oohh...vedi che alla fine il tutto è utile?? insomma d'accordo che i problemi ti vengono incontro e ti inseguono anche se vai nella direzione opposta, ma se non ti metti nemmeno una maglietta e vai incontro ad una bufera di neve...
Io sto provando a "prevenire" e non "curare" a posteriori, poi i dimensionamenti e i calcoli sono il passo sucessivo ai macro problemi e questa vuole essere solo una linea guida.
Comunque per Supercicci, i tubi portano alla vasca principale l'acqua proveniente da quella tecnica attraverso tre pompe, una delle quali passa per il condizionatore. Nel refugium l'acqua finisce per caduta perchè la pompa dedicata svuota e spinge in principale. Dalla principale tutta l'acqua, che proviene dalle 4 pompe, defluisce nei tubi sottostanti e ritorna tutta nella vasca tecnica.
C'è anche la possibilità di chiudere il riflusso sotto vasca dalla principale e utilizzare le mandate alternativamente on/off , come un wavemaker. Cioè, per esempio, le pompe spingono in vasca per 3 secondi, poi per 5 sono ferme e così l'acqua torna nella tecnica attraverso gli stessi tubi. CHe ne dite, può andar bene?
Piccoli accorgimenti... niente bidoni mobili, niente travasi e sifoni.

Il cambio è facile, l'acqua finisce nello scarico e la nuova si prepare facilmente. Il fito non ha bisogno di un sistema a parte, riceve luce e acqua (tramite derivazione della pompa) dal refugium e aria tramite un aereatore. Quando l'acqua fa salire il livello nel reattore di fito questo tracima in vasca. Anche qui, può andare?
Ciao
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)