Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Qualche tempo fa un amico disegnatore CAD mi ha fatto provare il software che utilizza lui al lavoro. Io giochicchiandoci un po’ mi sono messo a disegnare particolari di oggetti per acquari e poi pian piano è venuto fuori questo progetto di un acquario ideale, pensato dopo aver letto e visto soluzioni qua e la.
Il software mi sembra che sia lo stesso che utilizzano alla Hydor per progettare i prodotti (vedi le foto delle nuove pompe koralia). Sul forum non ho visto approcci di questo tipo rivolti alla tecnica e potrebbe essere un ottimo modo per pianificare vasche di un certo livello. In pratica prima di spendere 7/8000€, potrebbe essere utile avere un riferimento preciso di come andranno le cose e magari evitare, a lavoro finito, quei discorsi del tipo “se la rifacessi di nuovo cambierei…”
Nello specifico non ho riportato misure ma volevo farvi una presentazione qualitativa. Forse non tutti i dettagli sono perfetti ma mi interessava creare una linea guida per una futura gestione facile e duratura. In particolare, dalle esperienze passate, ho individuato i problemi pratici che alla lunga possono pesare, sia praticamente che economicamente. Se volete pian piano discutiamo delle scelte e comunque il tutto è “facilmente migliorabile e modificabile” !!
Fatemi sapere, per le descrizioni delle immagini…insomma sappiamo di cosa stiamo parlando!!
__________________
Le mie creaturine sono bellissime...
Compliemnti per i particolari, l'unca cosa che ti manca è la quintalata di fili e le gocce d'acqua.
Veramente un bel proggetto. Se poi riesci a tenerlo così ordinato anche dal vero complimenti!!!
Cosa hai usato per disegnare?
per il disegno...accanto alla sump c è il refugium?un altra cosa..perchè non sospenderla con cavi che vanno al soffitto la plafo a led della vasca principale?
Per i cavi elettrici non so ancora come disegnarli Il software è Inventor 09.
A fianco alla sump c'è un refugium che riceve acqua grazie ad un foro e una delle 4 pompe di movimento/ricircolo riporta l'acqua alla principale. Nel refugium c'è anche un reattore di fito.
Per la plafo sospesa... boh...si può fare ma pensavo ad un motorino elettrico per farla salire. vediamo appena ho un attimo vedo di fare delle versioni alternative per compararle.
Di tecnica c'è quasi tutto, secondo voi manca qualcosa?Dai che ce lo "compriamo" subito!!
ciao
__________________
Le mie creaturine sono bellissime...
Complimenti veramente !!
Oltre a saper usare il software ci vole tanta capacità e voglia di disegnare !
Ottimi i particolari ..
Solo per curiosità , si tratta di Solid edge ?
Misure vasca: 140x80x60(h) , sotto la vasca vorrei avere solo l'interfaccia dei comandi, batterie di backup, il cibo e lo stretto necessario per operare in vasca.
La tecnica nella stanza dedicata ha spazio a sufficienza per essere "comodi" nelle operazioni. Ci dovrebbe andare anche altro (magari lavatrice e qualcos'altro), per renderla più funzionale alla casa, con una presa d'aria per l'esterno con scambiatore di calore per aria. Lavabo per disponibilità di acqua e scarico facile per velocizzare e rendere più pratici i cambi e le pulizie.
I livelli delle vasche mettono al riparo dai problemi di allagamento e il movimento e il ricircolo dovrebbero essere meno costosi dei sistemi a due livelli.
__________________
Le mie creaturine sono bellissime...
Ultima modifica di goten1980; 01-11-2010 alle ore 16:54.
Bello, complimenti...
L'unico problema è che qui...oltre ai 7/8000 euro stimati (ottiista...) ce ne vogliono almeno 50.000 .... per la stanza in più...
Ad avere spazio e soldi....di cose così se na fanno...
Guarda un pò quello che ha fatto Alexalbe.... (a proposito: ma qualcuno quella vasca l'ha rivista??)
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)