Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-10-2010, 19:39   #21
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wolverine,svantaggi non ne hai se capisci in anticipo il momento di alzare o diminuire il flusso.. o agire sulla quantità.
per il carbonio vale lo stesso ,solo che il problema è solo in una direzione , l eccesso... se non ne dai è meglio ihmo.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-10-2010, 20:14   #22
mino.cruiser
Ciclide
 
L'avatar di mino.cruiser
 
Registrato: Feb 2008
Città: Maschito (Pz)
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mino.cruiser

Annunci Mercatino: 0
Secondo me su una vasca che gira bene con nutrienti non misurabili, la zeolite porterebbe pochi benefici....e qualche problemino....io l'eviterei.....secondo me aiuta molto in quelle vasche tendenti ad accumulare nitrati.....
__________________
.....che bella vita se durasse.......
mino.cruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 21:15   #23
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
wolverine,svantaggi non ne hai se capisci in anticipo il momento di alzare o diminuire il flusso.. o agire sulla quantità.
per il carbonio vale lo stesso ,solo che il problema è solo in una direzione , l eccesso... se non ne dai è meglio ihmo.
Zucchen,
mi conforti sul discorso delle fonti di carbonio, che se non ne dò è meglio. Quasi, quasi butto l'ultima fiala di bioptim
Ci dai qualche dritta (per favore non essere sibillino ) dei segnali per alzare o diminuire il flusso e sopratutto su come agire sulla quantità ..... in effetti quali sono delle semplici regole per districarsi?
Inoltre, ti ruisulta che un flusso basso possa aumentare i nitriti?
E se la metti in sump senza reattore?
ciao
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 21:33   #24
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wolverine,devi imparare ad osservare i cambiamenti degli animali ,sia in peggio che in meglio... successivamente aumenti o diminuisci il flusso... ma lentamente,perche il flusso coinvolge il rapporto redfield e ci vuole niente a incasinare.
il flusso basso puo portare nitriti.. ma soltanto se da un flusso veloce si passa bruscamente a un flusso lento ..
se la vasca è impostata dall inizio con flusso lento non credo... però la vasca non andrà mai bene come i flussi veloci.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 21:40   #25
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zucchen, secondo te ..................... in una vasca condotta a Berlinese puro, ........... puo' innescarsi da solo il rapporto Redfeld, senza l'aiuto di fonti di carbonio ??????
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 21:59   #26
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stefano1961,il R/R è l equilibrio tra C N P nel fitoplankton ,zeovit o berlinese non gli frega niente.... si può spostare per molti motivi oltre la zeolite.
il colore che cambia del picofitoplankton sui vetri è la conferma.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 21:59   #27
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io sul discorso del rapporto Redfield non ci ho capito una mazza.
In effetti esso è nato nel 1934 dove Alfred aveva reso noto che nel plancton marino (fito e zoo) esiste un rapporto relativamente costante tra Carbonio : Azoto e fosforo ed esattamente 1371 (poi corretta successivamente a 1061). Questo nel plancton marino e nell'potesi che le tre sostanze siano presente a sufficienza. Ma come facciamo a sapere quanto carbonio c'è? Mangime, trasformazioni varie etc... Azoto e fosforo le possiamo misurare...... ma con che precisione se pensiamo alle componeti del fosforo che non possiamo misurare. Inoltre per essere più precisi noi misuriamo nitrati e fosfati...
Bah io la vedo troppo complicata....
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 22:15   #28
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lascia stare i numeri
il rapporto esiste e bisogna seriamente prenderlo in considerazione.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 22:18   #29
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
lascia stare i numeri
il rapporto esiste e bisogna seriamente prenderlo in considerazione.
Ma ci vuole la bacchetta magica per capire se si rispetta tale rapporto in acquario .... per non pensare poi di "pilotarlo"... mi sembra veramente complicato per normali appassionati. ciao
Io già sono indeciso sulla zeolite .... se penso anche al R/R divento scemo
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 22:49   #30
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Zuccchen, porta pazienza, ma anch'io non ci ho capito una mazza !!!!!!!!!!! La mia domanda era riferita al fatto che con un sistema a riproduzione batterica .................. so che devo aggiungere carbonio per innescare il RR, partendo dal presupposto che in qualche modo, ho la possibilita' di verificare la quantita' di Azoto e Fosforo della vasca. So che il sistema si e' innescato, in quanto dopo un determinato periodo di " rodaggio ",................... senza bisogno di aggiungere fonti di carbonio, la vasca funziona da se. In un Berlinese ..................... come faccio a innescare tale rapporto ????? Nel caso in cui Carbonio, Azoto e Fosforo, non siano in equilibrio ????? Non so se mi sono spiegato .................. ma fai uno sforzo per capire un povero vecchietto !!!
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carbonio , zeolite

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20496 seconds with 12 queries