Se hai un litraggio alto forse ce la faranno in molti, il primo mese per me è stato il più critico, ero come te alla prima esperienza di riproduzione e tante (ma parecchie) cose proprio non le sapevo. Le anguillole vanno ancora benissimo, ma perchè non prepararsi, comincia a provare a schiudere le artemie e già che ci sei cerca anche le uova di artemia decorticate. Queste ultime sono le uova trattate in modo da eliminare il guscio (per i pesci indigeribile) non vanno schiuse ma date in modica quantità ai piccoli sono un ottimo modo per passare dal vivo al cibo commerciale.
Se vuoi ottenere degli esemplari belli il vivo rimane sempre il migliore. Forse tra un po' ti mangiano anche le dafnie che a mio avviso sono più facili da riprodurre. Una piccola parentesi, sebbene nematodi, artemie e dafnie qui le trattiamo in quanto cibo, ricorda che sono comunque esseri viventi, portagli rispetto quando le prepari

. Già avranno vita breve almeno non rendiamogliela schifa.
A breve se non già, noterai che alcuni aumentano di taglia più velocemente, nel giro di alcuni mesi avranno una taglia quasi adulta, altri sembrano invece non crescere quasi per nulla e rimangono indietro anche come colorazione. Se non hai predatori in vasca puoi reinserirli quando hanno la taglia di una rasbora, quindi troppo grandi per essere mangiati. Via, via che trasferisci i più grandi, i più piccoli cominciano ad aumentare la crescita, ma non raggiungeranno quasi mai la taglia dei primi, almeno così è successo a me. Ciao