![]() |
I miei colisa laila hanno fatto le uova in acquario di cumunita'
sono un neofita e miei colisa laila oggi dopo un giorno che il maschio costriva il nido hanno deposto. come faccio a salvare i futuri nati?? è un acquario di comunità da dove ho gia tolto dei guppy di 3 mesi che vedevo si mangiavano le uova durante la deposizione...si dovrebbero schiudere in 24 ore vero? poi dove li metto no ho altra vasca con filtro ne grande che possa ospitare il maschio...con cosa li nutro?? hai guppyni davo duplarin granuli triturato da soli in una vaschetta con questi faccio lo stesso?
grazie |
ciao!
difficile riprodurre i labirintidi nel classico acquario di comunità... Se la deposizione ti ha preso alla sprovvista hai poche chances... puoi comunque fare un tentativo mettendo il nido di bolle in una sala parto per poecilidi di rete molto fitta (ci sono...) metterci dentro molto muschio e piante galleggianti e nutrire gli avannotti, quando iniziano il nuoto libero (prima sono delle virgole con il sacco vitellino) con infusori, anguillole dell'aceto (turbatrix) e mooolto successivamente, naupli d'artemia.... Potrebbe essere che, come la coppia si è riprodotta una volta, succeda altre volte.... in quel caso, se vuoi salvare un buon numero di avannotti, devi attrezzarti e prepararti ad accrescerli, ma in questo caso ti serve un'altra vasca.. ..se cerchi "Colisa lalia" nella sezione Anabantidi, trovi alcune discussioni molto utili sulla riproduzione e sull'allevamento dei piccoli.... |
come muovo il nido di bolle per metterlo nella parto a rete..potrei prenderlo inglobandolo da sotto con la retina che dici..ma quando lo faccio?? hanno deposto oggi lo faccio domani o aspetto che si schiudano le uova? ci metto anche il maschio nella retina?
lo so molte domande ma che mi sto ponendo domani vado da stefy e mi faccio spiegare la tecnica delle anguillole comicio con quelle? grazie mille |
..dipende da che pesci hai in vasca e se il maschio è molto efficiente nella difesa del nido....
In ogni caso, se ci sono già i piccoli schiusi, si dovrebbe vedere "un prato di codine"..man mano che i piccoli si sviluppano con il passare delle ore, tendono a staccarsi dal nido e a cadere verso il fondo, fino al punto che incominciano ad avere galleggiabilità e in quel caso si disperdono e sono spacciati... ..ma i rischi che vengano predati ci sono in ogni momento... la sala parto mettila appena possibile.. Puoi provare a raccogliere il nido di bolle (senza toccarlo ovviamente) facendogli passare sotto la sala parto (mi raccomando che sia in tela finissima) ..il maschio non va messo nella nursery e lo puoi lasciare libero nell'acquario... In questo caso hai qualche chance con gli avannotti, aspetta che assorbano il sacco vitellino e poi inizi a nutrirli... infusori e anguillole dell'aceto.... gli infusori ( è un po' tardi però) li puoi ottenere mettendo sul davanzale della finestra un recipiente con dell'acqua presa dalla vasca (meglio dal filtro) un po' di piantine dentro, qualche lumachina e un po' di cibo per pesci... (almeno io faccio così) ma se riempi di muschio la nursery dovresti avere già un buon numero di micro organismi che sono presenti nel muschio... Eviterei i "metodi antichi" tipo tuorlo d'uovo o micro granuli per avannotti... puoi comunque usare il Liquifry se non hai altre alternative... anzi, direi di usarlo dato che non hai a disposizione infusori pronti... e poi passi alle anguillole.. almeno per una settimana... dopodichè naupli d'artemia appena schiusi..... Probabilmente questa deposizione potrebbe non andare a buon fine.. non è semplice... ma sicuramente saprai come comportarti nelle prossime deposizioni... Magari... finita l'emergenza nido di bolle... ci spieghi un po' come hai allestito l'acquario? così.. se ti va . ti possiamo dare qualche consiglio.... ciao ciao! Marco |
grazie mille di tutto per ora ma questo post mi sa continuera :-) cosi vi racconto tutto
allora questa mattina ho comprato la retina a maglia fine e ho messo il nido senza il machio con molto muschio e le foglie di ceratopterish talichroide sotto le quali hanno costruito il nido. ho comprato pure il tetrafrshdelica che contiene chironomus in gelatina ad altro valore nutritivo. le uova non si sono schiuse ancora ma mi sa che faro fatica a vedere quando succede poiche il nido e praticamente costruitro sotto alla foglia di ceratopteris :(..dopo quanto si schiudono e quando devo mettere il chironomus?? grazie marco |
Visto che si tratta di un argomento specifico sposto in sezione appropriata :-)
|
grazie e scusa nn sapevo dove postare
|
...ma.....scusa?..... non mi sembra di averti detto di acquistare il chironomus!!!-05 .... chi ti ha detto di prendere il chironomus? ..... gli avannotti, quando iniziano a nutrirsi sono grandi cinquanta volte meno di un chironomus....
A parte che il Tetra Delica è una schifezza.... Comunque ora che l'hai comprato lo puoi dare ai pesci adulti... male non fa.... ciao! |
questo mi hanno consigliato in negozio...comunque oggi vado a spiegare come allevare le anguillole...per il resto ho messo il muschio nella rete cosi hanno i micro organismi..
quello lo potrei dare hai guppini di una settimana? grazie del supporto |
Quote:
I guppy di una settimana mi sembrano un po' piccoli per mangiare larve di chironomus, comunque tu prova a dargliele, se le mangiano ok.. anche perchè il Delica è una poltiglia piena di conservanti... Altrimenti lo dai ai Colisa adulti e agli altri pesci che hai in vasca.. Per quel che riguarda le Anguillole dell'aceto, anche qui se ne è parlato molto nel Forum e ci dovrebbero essere parecchie discussioni.. in ogni caso, affinchè si produca una coltura pronta (partendo da uno starter) ci vogliono diverse settimane, quindi non credo che tu riesca ad usarla con questi avannotti... A meno che hai un amico disposto a prestarti la coltura già avviata e hai nematodi pronti in dosi massicce per i tuoi avannotti... Hai già spostato il nido?... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl