Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sul non sovraffollato concordo, sul pulire bene l'acquario dissento, direi solo di cambiare/pulire il primo materiale di filtraggio meccanico e controllare che l'aspirazione del filtro sia libera e basta.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Sul non sovraffollato concordo, sul pulire bene l'acquario dissento, direi solo di cambiare/pulire il primo materiale di filtraggio meccanico e controllare che l'aspirazione del filtro sia libera e basta.
Pienamente daccordo, anche perchè personalmente mi limito al cambio d'acqua 2 volte a settimana nella misura del 10% e questo è quello che io intendo come pulizia acquario.......ovviamente ogni acquario ha una storia a sè.........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
..come si può vedere da questa foto, che raffigura alcuni miei Austrolebias juanlangi "isidoro Noblia - KCA 51/06 F3..... la vasca che li ospita non è "propriamente sifonata" e tirata a lucido...... è un discreto casino, ma i pesci sono in ottime condizioni....
Concordo con Federico.
Anche io a volte li ho lasciati 20 gg digiuno e tutto è andato bene.
Probabilmente il vero problema è che l'acquario era sporco e sovraffollato: il consiglio migliore è di pulire bene l'acquario prima di partire e di non lasciarlo sovraffollato!!
sul consiglio in se, chi mi ha preceduto ha già espresso le proprie opinioni. Sull'aggettivo usato sarebbe interessante conoscere il perchè.
Fly down
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
se "pulire" include pulire i materiali del filtro, cambiare molta acqua e sifonare il fondo, è probabilmente il modo migliore per trovare i pesci morti al ritorno.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
sifonare? cosa vuol dire? c'entra qualcosa con lo scarico del gabinetto?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Sifonare è una pratica tribale
se fatta in tribunale
con il cugino di Ale
leggendosi un giornale!
messaggio ai nuovi arrivati, usate il cerca che gli utenti assidui hanno bisogno di ferie alla prossima richiesta di mettere uno scalare in 60 litri potrebbe essere risposto di inserire un coniglio.. e tre galline, avendo cura di raccogliere le uova ogni giorno