logico
lo fanno cosi appena accade noi lo dobbiamo mandare in assistenza
allora bisogna aprire il frigo
sul motore quello nero ce un tubo corto e schiacciato lungo 10 cm,bisogna tagliarlo al di sotto della schiacciatura, piano e far uscire il gas lentamente,poi si va da uno che monta i climatizzatori o idraulico,e ci si fa saldare l'innesto per il manometro.( si trova nei negozzi o magazzini che trattano pezzi di ricambio per elettrodomestici,o ancora meglio in magazzini idraulici )
una volta fatto ci si fa' il vuoto con la pompa(quella dei clima va benissimo)
poi il bello viene qua,il 300 dicono 230 grammi di 134a ma a questo punto uno si puo' tarare il frigo benissimo in base alla portata della sua pompa
noi siamo andati dall'elettrauto lo abbiamo fatto caricare di 250 grammi
poi siamo andati a casa e con una bacinella al sole lo abbiamo messo in moto con attaccato il manometro,da li si quarda l'evaporazione (a quanto lavora) i primi 5 minuti non contano.
questo serve per tarare il frigo e sfruttarlo al 100 per 100 della sua potenza
come ho fatto notare sabato il solo cambiare leggermente il passaggio di acqua fa si checambia totalmente il modo di lavorare di un frigo.
a questo punto o fatto fuoriuscire il gas (sempre piano piano e a intervalli di 5 10 minuti) e o portato la lancetta il piu' vicino allo 0 di evaporazione,tenendo sempre controllato l'uscita e l'entrata del gas nello scambiatore,l'entrata era gelata e l'uscita era calda.
per sempio sabato in base alla portata della sua pompa e la lunghezza dei suoi tubi ci saranno andati dentro circa 200 grammi
tutto qua
se avevte bisogno di informazioni chiedete