Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Io sapevo che grossi problemi non ce ne fossero a lasciare le punte scoperte... L'importante era farlo a luci spente... Le luci nel tuo caso come erano?
Nel mio caso erano accese, HQI 250w a circa 20 cm dall'acqua.
Anche una seriatopora è rimasta qualche minuto fuori ma non le è successo niente, l'hystrix invece -04
Sono stato stupido io, ora per evitare in futuro altri rischi l'ho spostata un pò più in basso, ma soprattutto so che non devo più farlo !
arrivo solo ora..pensavo alle alghe coralline, la luce avrà concentrato la poca acqua residua favorendo una precipitazione di carbonato di calcio..ma 8 grammi non sono tanti come aggiunta?
Jacopo io avevo accesi giusto 2 blu plus da 24 w tanto per riuscire a vedere dove c'erano sedimenti, con la plafo a 1 mt dalla superfice, quindi calore 0.....
buddha, calcola che aggiungendo 8 grammi sono arrivato ( effettuando anche il cambio di 25 lt) a portare il calcio a 395....ora sto facendo delle misurazioni giornaliere del calcio, in modo da valutarne i consumi della vasca e capire quanto calcio integrare ogni 2 giorni così da mantenere un livello il più possibile stabile....
a me la prima foto mi fa pensare che durante il cambio acqua il lvello è sceso le coralline hanno preso aria e sono morte, le punte delle histrix non so magari sono uscite dall'acqua anche loro
coco ti confermo che le punte erano uscite dall'acqua, la prossima volta sposto la hystrix più in basso quando faccio il cambio, mica posso tagliare sempre le punte in altezza, mi esce na hystrix rettangolare
bhudda per il magnesio sono senza test, al prossimo ordine devo ricordarmelo....
comunque ora è tutto ok, le parti tagliate iniziano a buttare nuove punte e l'animale non sembra per niente sofferente
anch'io a sharm ho visto acropore enormi fuori dall'acqua...ma mica avevano spento il sole...hahahaha, comunque erano accesi solo i 2 blu plus e la plafo era a 1 mt dalla superfice, pensa che moltre altre volte facevo il cambio con tutti e 220 w di luce accesa e non succedeva niente....comunque eviterò di farle restare all'asciutto così non rischio.
ma perchè le luci durante il cambio le spegnete ???