Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Mauri...
..non č normale....
..il consumo dipende dal lavoro a cui č sottoposta la pompa, la portata č il risultato finale...
...il consumo reale si misura moltiplicando il consumo apparente (quello che misurano quasi tutti gli apparecchi di questo tipo), moltiplicato per il cos-phi (che solo alcuni apparecchi misurano e che puo' variare tra 0 e 1)
...se vuoi fare un confronto solo ed esclusivamente paragonando le portate (a parita' di percorso) puoi certamente farlo ma se vuoi far entrare nel discorso anche i consumi almeno misurali correttamente....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare č un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
Mauri...
..non č normale....
..il consumo dipende dal lavoro a cui č sottoposta la pompa, la portata č il risultato finale...
...il consumo reale si misura moltiplicando il consumo apparente (quello che misurano quasi tutti gli apparecchi di questo tipo), moltiplicato per il cos-phi (che solo alcuni apparecchi misurano e che puo' variare tra 0 e 1)
...se vuoi fare un confronto solo ed esclusivamente paragonando le portate (a parita' di percorso) puoi certamente farlo ma se vuoi far entrare nel discorso anche i consumi almeno misurali correttamente....
Se leggi all'inizio del post ABRA a sotto posto la stessa pompa con lo stesso percorso strozzandola e non....rilevando che strozzandola il consumo in W e minore.....e quindi pių curve metti e pių la pompa lavora sotto sforzo consumando meno.
,....quello che non ho capito č se la prova l'hai fatta per sapere quale consumava meno o quale avesse piu' portata....
...in ogni caso nella misurazione non mi pare tu abbia tenuto conto del cos-phi (non ho visto ilvalore sulle foto.....
..se č cosi' il valore dei consumi non č quello reale....
...la 1260 che ho misurato io (la mia) in condizioni d'uso normale come mandata (tubo da 25, vari gomiti a 90 ed a 45°, circa 120 cm. di prevalenza) consuma circa quanto la tua ma considerando il cos-phi il consumo scende a 23 W.....e questo č il valore reale....
Emio ma perchč devi sempre mettere in dubbio il lavoro degli altri......
le pompe le ho misurate dopo aver provato altre cose con dichiarato quanto consumano e i valori si discostano massimo di 1-2 Watt in tutti gli apparecchi misurati....
Quindi i consumi sono questi che tu ci creda o meno....
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
Ma quelli strumenti non rilevano il cosfi oppure ne usano uno fisso di media per esempio?
Perchč se non lo rileva e quindi fa solo una misurazione di corrente e tensione allora c'č da dire che la potenza che Abra sta misurando, č quella consumata nella peggiore delle ipotesi.. Se il cosfi fosse inferiore a 1 č chiaro che la potenza consumata sarebbe inferiore..
Comunque sia se non sbaglio avevo letto che la serie della Eheim per esempio ha un cosfi praticamente di 1..
Ultima modifica di bubba21; 15-06-2010 alle ore 14:14.
Grande Bubba era ora che arrivassi.....il mio misura il cos-phi in automatico....quindi da quello che ho letto,misura la corrente realmente utilizzata,ma visto che č il tuo lavoro.....secondo te devo fare calcoli ? io penso di no.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
Se il tuo strumento misura il cosfi in automatico (cosa che perō sinceramente non credo faccia) perchč sono strumenti che dovresti comperare apposta per capirci, costicchiano, allora sei a posto, quello che leggi č la potenza reale..
Se invece il tuo non ne tiene conto, allora tu vai a misurare la potenza attiva, la " P " diciamo..
Se la pompa avesse un cosfi non di 1 ma di 0.9 allora il discorso cambierebbe perchč oltre ad avere una potenza attiva (la P appunto) avresti anche una potenza reattiva che va a sommarsi vettorialmente alla potenza attiva..
La cosa č un po' complessa sinceramente, comunque per quel che mi riguarda se vogliamo avere un buon dato di lettura il tuo valore basta e avanza! Le pompe che usiamo non hanno avvolgimenti degni di nota per tenere conto della potenza reattiva..
E comunque sia in ogni caso sia la Eheim che la Sicce hanno questo "problema" della potenza reattiva, per cui io senza farmi troppe seghe mentali tengo quei valori come ottimi
oggi rifaccio le foto e vediamo.....comunque il mio lo misura,perchč attaccando qualsiasi cosa dā un valore diverso e delle volte varia di poco,variando anche il consumo in Watt,quindi nel mio piccolo penso che lo tenga presente...sempre se non sbaglio.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!