Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-12-2005, 02:12   #21
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
se è per questo si possono incrociare anche guppy e endler...e ottieni lo stesso risultato che con le gambusie...

e questo non ti fa pensare che qualosa non vada?
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-12-2005, 11:26   #22
Clyde
Protozoo
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non va? Va benissimo!

Qualcosa che non va? No, anzi!

Come nel caso del mulo, otterrei ciò che desidero, ibridi sterili da far vivere in vaschetta, senza il rischio di nuvole di avanotti da macello: perfetto.

Inoltre sarei più motivato a seguire e curare l'accoppiamento, perchè avrei la prospettiva di un sistema stabile e non un caos continuo di parti (per giunta rischiosi per le femmine)...Ma correggetemi se sbaglio.

Stardom, possiamo seppellire l'ascia di guerra? Mi sembra di capire che sei esperto di endler, e a me paiono pure bellissimi, sapresti raccontarmi qualche tua esperienza di ibridazione?

Ci sono difficoltà di lotta tra guppy e endler? Gravidanze a rischio? E gli incroci come sono? Colorati i grigi?

Grazie mille, Alfredo.
Clyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2005, 12:26   #23
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
non sono esperto di endler...ma non ti spiego nulla perchè non ho mai ibridato i miei endler, e non intendo farlo...lo ritengo una cosa sbagliata...è per colpa di questi incroci del cavolo, è difficile trovare endlere puri in commercio!
io ora ne ho una 30ina, tutti puri!e rimarranno così, finche saranno a casa mia...

secondo me, una vasca con maschi è femmine non è un caos, è una normale vasca, se uno non si tornmenta, le cosa vanno tranquille...
magari i piccoli non si salvano,(a me si salvano, sempre almeno 4-5) e le femmine non muoiono...il parto è una cosa naturale..
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2005, 20:19   #24
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
beh anche lasciare che si riproducano in comunità lasciandoli a far da cibo agli altri tranne i 4 o 5 + svegli (selezione naturale) nn è che è + etico o meno crudele che ibridare due specie (meltin pot?) Tra l'altro odiare i pesci ibridi mi sembra un po nazista , io lo ritengo sbagliato solo per specie in via di estinzione, se si ibridano vuol dire che sono geneticamente molto vicini e nati da comuni antenati. Nn vorrei offendere nessuno ma mi sembra che si facciano dichiarazioni di principio molto belle senza approfondirne il significato...tipo gli animalisti che si lamentano se si uccide un coniglio per farne una pelliccia e e non si lamentano se se lo mangiano in salmì: Io credo che le medaglie hanno due facce e prima di sposare una tesi in maniera estrema bisogna considerare pro e contro di ognuna
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2005, 21:02   #25
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
no ho capito dove vuoi arrivare...e sono d'accordo..
secondo me il problema, non è che gli adulti si mangiano i piccoli, il problema diventa se gli adulti di altre specie si mangiano i piccoli guppy..
ora spiego...
secondo te perchè i piccoli guppy appena nati non corrono dai genitori ma scappano il più lontano possibile..perchè anche in natura i genitori se li mangiano, hanno l'istinto di mangiarli perchè ne fanno davvero tanti...
ora so che anche in natura esistono altri pesci oltra ai genitori che si papperanno i guppini...e quindi il mio discorso fa relativamente acqua...
ma mi da fastidio leggere di gente che prende guppy, li mette con i ram per sfamarli con i piccoli...questo equivale a discriminare una specie a discapito di un altra...
no?
tornando agli ibridi...se in natura non ci sono, o ono comunque rari..perchè uno deve divertirsi a farli nascere così...
se non vuoi i piccoli, compra altri pesci..prendi i neon...che ne so...io...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 11:38   #26
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stardom
tornando agli ibridi...se in natura non ci sono, o ono comunque rari..perchè uno deve divertirsi a farli nascere così...
se non vuoi i piccoli, compra altri pesci..prendi i neon...che ne so...io...
Anche questa considerazione è sensata
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 12:48   #27
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
dai ci si capisce...poi ognuno ha qualche sfumatura diversa, ma si parla la stessa lingua...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 13:19   #28
Clyde
Protozoo
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comprendo l'animosità contro gli ibridi, ma se prometto di non farli uscire dalla mia vaschetta (il punto è quello di non averne altri) può andare?

Neon o rasore sarebbero adatti, ma non mi piacciono...Preferisco pesci più vaporosi come i guppy, i betta li scarto perchè attaccano le caridinie, altro ospite cui non intendo rinunciare. Adesso sto pensando ad una coppia di Killi, mi informo e spero non siano troppo controindicati!
Clyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 13:27   #29
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
i killi stanno bene in 20litri..sono molto piccoli, ma anche difficili da trovare...
vai sul sito...e vedrei quanti tipi ne esistono...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 16:09   #30
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io nel mercatino vendo uova di due tipi di killy io li adoro.
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
idee , litri , originali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23052 seconds with 12 queries