![]() |
20 litri, idee originali?
Salve, prima di tutto un caro saluto a tutti gli utenti del forum; mi presento, mi chiamo Alfredo, ho un acquario da poco, un mese, lo sto avviando con fondo feritlizzato + quarzo, un legno e 2 piante, vallisneria + una che non so, + (presto) una anubias nana da mettere sul legno.
Ho una buona dotazione: neon da 11watt + riascaldatore da 50W + filtro (bioballs, lana e carbone) + mangiatoia automatica (per le vacanze ;-) ), e vorrei metterci i guppy. Idee: 1) 1 solo guppy maschio + 2-3 cory + 4 caridinie 2) 2 guppy maschi (se uno scanna l'altro saremo al punto 1 #06) + 2 cory + 3-4 caridinie 3) 1 guppy maschio + FEMMINE DI ALTRI PECILIDI (x le sue esigenze -11 ) + 2 cory + 3 caridine. L'idea originale è soprattutto la 3. Il punto è che non vorrei mettere 1 maschio + 2 femmine perchè se proprio devo veder morire una femmina di parto (stenti) o vedere decine di avanotti cannibalizzati, per poi avere gli altri in sovraffollamento, allora preferisco selezionare maschi fino a che non ne trovo di gay :-)) ... Le domande a questo punto sono: 1) Un guppy maschio, da solo, soffre molto o alla fine è un pesce e non è così facile che si deprima? 2) Se metto il guppy con altre femmine di poecilidi, che so, di platy o molly, si diverte e non mi si riproduce (ci sono pastori sardi che con le pecore... #06) ? 3) Se proprio devo mettere 1 maschio e 2 femmine, in 20 litri, mettiamo solo con 4 caridine, ce la faccio senza sale parto o affini, con cambi di acqua settimanali e controllo dei parametri a tirare lunghi gli avanotti da poterli dare a qualche negozio (lasciando i genitori cannibalizzare alcuni piccoli #06 )? 4) I cory, mettendo i parametri a metà tra le esigenze loro e dei guppy (magari a favore dei guppy) ci stanno assieme? O solo caridine? Ho letto i post precedenti e mi pare di capire che i guppy maschi stanno decentemente assieme solo se sono più di 7-8 (le risse sono distribuite e nessuno patisce troppo), ma due tendono a farsi troppo del male (e dunque via l'ipotesi 2). Però non ho trovato risposta di preciso a cosa accade a un solo guppy maschio, qualcuno ha esperienza? Qui entra in gioco la seconda ipotesi, mettere con altre poecilidi il maschio, per evitare penosi cannibalismi e sovraffollamenti nocivi. Vi prego di essere puntuali sull'argomento sollevato, mi pare si sia già discusso ampiamente sulle relazioni tra maschi ma nessuno ha portato una esperienza reale, che secondo me sarebbe più significativa (ho letto su un gruppo inglese di una tipa con 3 maschi cui uno menava gli altri 2 più piccoli che dopo alcuni giorni se ne stavano mogi sul fondo, per poi andare al creatore -20...) Ringrazio calarosamente chi vorrà darmi una mano. P.s. in ultima, resto in ascolto per idee alternative, anche non di poecilidi...Io vorrei: Gamberetti + 3-4 pesci (anche non poecilidi), che restino piccoli (ma non troppo tipo i neon), belli colorati, che non sfornino mille figlietti al minuto e non mi mangino tutte le piante...Si può? |
1) i guppy non amano la solitudine
2)in linea di massima non penso, sicuro se metti una femmina di endler...ma non capisco perchè devi fare queste robe...e non un normale trio... 3)non mi piace affatto il tuo stile...non pensare che con n 20l tu riesca a vendere pesci al negozio o a ricavarci qualcosa...cmq penso che per la descrizione che hai dato la vedo dura che ti si salvino i piccoli... 4)mi rifiuto di rispondere...e più leggo più non mi piaci :-)) mi piacerbbe sapere dove hai letto che i guppy litigano tra loro... alla tua ultima domanda penso che la cosa migliore siano i pesci finti! ;-) |
1) Gradire sapere perchè (del tipo, stanno mogi, mangiano poco, perdono colore, muoiono...), credo non amino molto nemmeno gli acquari, se è per quello #36# ...
2) Interessante, gli endler...Non si riproducono con guppy normali? Non è che il maschio gli fa del male? 3) Eh, mi dispiace, ma se pensi che io voglia allevare guppy in un 20 litri per venderli (!!) è il tuo di stile che non piace a me...Possibile che si presuma sempre la mala fede di chi chiede consigli?? Il mio intento è quello di non averne affatto di piccoli, perchè mi dispiacerebbe facessero una brutta fine! Se vuoi leggere il documento con una vera esperienza di convivenza fallita tra maschi guppy (ce ne sono anche di riuscitissime, a quanto pare) eccoti il link: http://groups.google.com/group/rec.a...66ebd2a69b080a I pesci finti io li consiglierei a chi da consigli finti #07 |
Non posso far altro che appoggiare Stardom.
|
Perchè?
|
Guarda che i pesci in questo firum vengono trattati con rispetto.
Io ti consiglio di mettere una coppia di guppy e due o tre pulitori. L'importante è che i pulitori che metti non devono essere da branco, ma ce ne sono tanti che stanno bene in coppia ma non da soli. I guppy maschi non li ho mai visti litigare (personale esperienza). |
anche io appoggio stardom....gia mi sembra eccessivo pensare a un 20 lt come ad un acquario vero e propio...al massimo potrebbe essere una vaschetta per il parto...o di accrescimento.....e poi i guppy nn amano stare soli specialmente se nn ci sono femmine....poi nn è perche nn muoino vuol dire che stano bene....la sostanziale differenza che quasi tutti in questo forum sosteniamo è che un pesce nell'acquario nn deve solo viverci...ma vivere bene...quindi cercare di accordare il piu possibile tutte le sue esigenze....se vuoi un consiglio....potresti inserire 1m+2f di guppy e qualche pulitore che nn sia da branco come diceva saggiamente riccardo 26....e accordarsi con qualche negoziante per portargli i possibili guppy che ti nasceranno....magari evitando di lasciare in vasca stretti consanguinei....se fai un giro negli articoli di ap c'e' una sezione su guppy che ti spiega come evitare che gli avanotti presentino delle malformazioni dovute all'acoppiamento di consanguinei
|
Scusate l'intromissione, ma...hai pensato ad una soluzione alternativa ai guppy, quale, ad esempio un betta, magari accompagnato da qualche gamberetto per le alghe? Il betta non soffre la solitudine, anzi, visto il suo caratterino, sembra apprezarla!
|
Quote:
grazie a tutti... evidentemente non solo io ho frainteso il tuo messaggio al quanto chiaro...(solo per te) ceh guarda, prendi un betta, lo salvi dalla boccia, non hai i piccoli, e forse anche tu ce la puoi fare... |
Vi ringrazio per i consigli, davvero molto utili. Anche io (forse non è sembrato dalla mia esuberante intraprendenza iniziale) ho molto rispetto per i miei futuri ospiti, infatti sto pazientando da un mese la maturazione del filtro, mi sono procurato tutta l'atteezzatura e sto cercando un consiglio.
Ora devo appunto valutare i guppy (1m+2f), devo sentire se il negoziante mi prende gli avanotti e devo anche capire se ce la faccio in 20 litri a farli crescere abbastanza, non credo li voglia di poche settimane! Comunque non me la sento di far soffrire inutilmente poveri pescetti e valuterò altre specie più piccole e difficilmente prolifiche. Qualche consiglio? Stavo pensando ad una coppia di cilcidi nani, tipo microgeophagus ramirezi da abbinare ad alcuni cory (così si pappano le uova #13) e caridine, danno problemi con le piante? Il Betta l'ho valutato, chiedo una cosa, è così immobile come sembra o un po' si muove? Non so se patisca la solitudine più o meno di un guppy maschio da solo...Posso abbinarlo con 3-4 cory oltre ad alcune caridine? O ci sono problemi di valori chimici? Grazie P.s. stardom, complimenti! Hai vinto la tua gloriosa battaglia contro il malvagio torturatore di pesci! Te la do vinta, sarai contentissimo :-D Sono sicuro che quando hai iniziato tu sapevi già tutto e non facevi mai domande...Ma davvero non hai nulla di meglio da fare che ergerti a paladino di cause inesistenti? Che so, pulire il filtro, o litigare al supermarket nel reparto pesce perchè hanno sbudellato tutti quei poveretti... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl