Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-06-2010, 19:39   #21
albrok
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma non c'è già scritto tutto ?

....
analogWrite(ledPin, fadeValue);
// durata espressa in millisecondi in questo caso il fading ALBA dura 1 ora
delay(3600000);
}
....

3600000 millisecondi = 3600 secondi = 1 ora
Io non programmo in c ma normalmente delay è una funzione di ritardo. Quando il computer arriva al comando delay(xxx) si ferma xxx millisecondi e poi continua ....
albrok non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-06-2010, 20:00   #22
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ok...mettiamo che il discorso alba/tramonto vada bene...ora bisogna sapere dove collegare i fili del relè e degli alimentatori.... qui c'è scritto PIN 9 , ma penso che servano + pin o slot o non so come si chiamino....
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 14:40   #23
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
ho detto una cavolata...
ho visto ora la delay... è una sleep solo in millisecondi... ma non ha senso allora...
perchè lui fa un iterazione del ciclo ogni ora... che senso ha?
in sostanza quel ciclo lo compie per 51 volte... e ogni ora fa una scrittura analogica sul pin 9 aumentando di 5 il valore rispetto all'iterazione prima....
non capisco perchè per fare un'alba ci deve mettere 51 ore


orpheus ho visto che sei di spezia... io sono di massa, e oggi devo andare a spezia che ho la ragazza li... ma volendo ci si può trovare (a spezia mi torna scomodo però... perchè se sono li è perchè sono con la ragazza) per provare a fare qualcosa... anche se non me ne intendo moltissimo di elettricità... ma qualcosa so...

cmq di certo a me servirebbero 4 orari diversi solo per la mia plafo... aggiungi il rabbocco, sensori di livello (collegati ad allarmi acustici) e vari... in sostanza mi servirebbero circa 10 e passa prese temporizzate... e sto arduino ne ha 6 mi sembra di aver capito...
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 14:53   #24
albrok
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Brig Visualizza il messaggio
perdona la mia ingoranza...

ma intanto quella che fa fermare il processo per tot secondi si chiama sleep... e in c dura secondi, non millisecondi come in java...

poi non ha senso che sia una sleep, perchè sennò farebbe un iterazione del ciclo, per poi fermarsi un ora, per aumentare dopo... alla faccia dell'alba... come c'era scritto in quel link che ho postato, a fare un'alba con pausa di un ora ci stai 55 ore....

la delay quindi non è una sleep sicuro... potrebbe essere un qualcosa che dice di "durarla" per un ora... ma non ne capisco il senso... dovrei vedere la documentazione o il codice di questa delay...

...
Io sto solo cercando di dare una mano e di capire, e ho premesso che non conosco il C, ammesso che sia C il linguaggio con cui si programma Arduino.
Comunque ho cercato un pò e ho trovato che il delay indica la durata complessiva del ciclo, in questo caso 1 ora, quindi immagino che sia poi Arduino a fare in modo che l'iterazione complessiva:

for(int fadeValue = 0 ; fadeValue <= 255; fadeValue +=5) {

analogWrite(ledPin, fadeValue);


duri esattamente un'ora.
Se mi date qualche settimana di tempo ve ne dò conferma perché 'sto Arduino mi sta prendendo e spero di avere il tempo di studiarmelo un pò
albrok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 15:09   #25
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
delay()
Description

Pauses the program for the amount of time (in miliseconds) specified as parameter. (There are 1000 milliseconds in a second.)


dal mio scarso inglese capisco che mette il programma in pausa per tot millisecondi... in quel link dicono che il delay dice ad arduino di far durare tutto il ciclo 1 ora... a me continua a non tornare...
quella descrizione la ho presa da arduino
http://www.arduino.cc/en/Reference/Delay
e dice che la delay è una sleep...

è strano.. secondo me lo hanno preso da qualcuno e quindi deve funzionare... ma non riesco a capire come... o la delay non è una sleep (allora è sbagliata la descrizione sul sito dell'arduino) oppure... se la delay è una sleep...
via se riesco sta sera provo un po quel codice mettendoci qualcos'altro... perchè non mi torna neanche che dica che il ciclo deve durare un ora, visto che lo dice ad ogni iterazione, come fa a capire che il ciclo deve durare un ora visto che te lo dico sempre? in sostanza parte a contare, poi io ti dico deve durare un ora... o non resetta il timer che ha.. oppure la volta che conta davvero è l'ultima... bah...
la cosa strana è che lo hanno trovato su internet e quindi deve sicuramente funzionare... però...
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 15:24   #26
albrok
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, è strano, quel delay è all'interno del loop quindi dovrebbe eseguirlo ogni volta, boh
Parlando del programma, ho letto che una volta pronto si salva all'interno di Arduino che quindi, per essere usato scollegato dalla porta usb, deve essere alimentato a parte.
Io credo che messo in una scatoletta col suo bell'alimentatore e qualche relay di potenza per gli alti carichi, possa essere usato un pò per tutto, dalle luci al rabbocco automatico, al raffreddamento, ecc.
albrok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 15:29   #27
whitetiger94
Guppy
 
L'avatar di whitetiger94
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi intrometto ma vorrei capirne di più su Arduino. Premesso che di programmazione e di elettronica ne capisco poco, vorrei chiedervi cosa mi servirebbe se lo volessi usare come timer per le pompe e le luci, e come potrei mettere delle sonde per il PH e la temperatura, magari montando anche un display. Inoltre c'è qualche guida semplice per neofiti?
Grazie.
whitetiger94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 15:39   #28
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da albrok Visualizza il messaggio
Io credo che messo in una scatoletta col suo bell'alimentatore e qualche relay di potenza per gli alti carichi, possa essere usato un pò per tutto, dalle luci al rabbocco automatico, al raffreddamento, ecc.
si ok... ma ha solo pochi buchi... è questo il mio problema...
cmq se ci si riuscisse a mettere daccordo con optherus... magari si conclude qualcosa

se avete msn magari ci si può trovare...
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 15:56   #29
albrok
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da whitetiger94 Visualizza il messaggio
Scusate se mi intrometto ma vorrei capirne di più su Arduino. Premesso che di programmazione e di elettronica ne capisco poco, vorrei chiedervi cosa mi servirebbe se lo volessi usare come timer per le pompe e le luci, e come potrei mettere delle sonde per il PH e la temperatura, magari montando anche un display. Inoltre c'è qualche guida semplice per neofiti?
Grazie.
Io ho cominciato a darci un 'occhiata da ieri, quindi ne so pochissimo.
Il sito di riferimento è http://www.arduino.cc/, lì c'è tutto o quasi: modelli, documentazione, link per comprarlo, ecc.
Credo si possa fare una centralina che comandi diverse cose, come timer funziona di certo, per le sonde bisogna vedere se se ne trovano di compatibili, altro per il momento non so dirti.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Brig Visualizza il messaggio
[
...
si ok... ma ha solo pochi buchi... è questo il mio problema...
...
Che intendi ?
Il modello 2009 ha 14 porte digitali che possono essere input o output, e 6 ingressi analogici, altrimenti il modello Mega che ha 54 i/o !

Ultima modifica di albrok; 02-06-2010 alle ore 16:03. Motivo: Unione post automatica
albrok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 16:17   #30
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi! bene che ci interessiamo!!! se qualcuno di voi ci chiappa , riusciamo a costruirci un computerino con 4 soldi competitivo come gli altri!!!

intanto, l'arduino che ho è questo
http://cgi.ebay.it/Arduino-Duemilano...item20b142e513

il display è 16x2 (credevo 4x20 ma so che esiste) ed è questo
http://cgi.ebay.it/LCD-Keypad-Shield...item20b13c27f9

ho visto ora che c'è anche questo ma non so se possa esserci utile
http://cgi.ebay.it/Arduino-Sensor-Sh...item53e1a3c11d

ora...bisogna capire dove e cosa va collegato all'hardware.

e come avete letto anche voi, qui spiega meglio e ci sono anche i link per i sensori, ho contattato ssuperpippo di questa discussione e mi ha detto che a giorni mi manda della documentazione con foto allegate...
------------------------------------------------------------------------
i llink che manca

http://www.discuspassion.net/forum/i...;topic=11337.0

Ultima modifica di orpheus; 02-06-2010 alle ore 16:17. Motivo: Unione post automatica
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arduino , automazione , informazioni , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32054 seconds with 12 queries