Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mi sa che ha deposto di nuovo , è bella gialla ? il maschio lo tiene lontano ?
Sia il giallo che il nero sono "MOLTO" accentuati. Più che allontanare il maschio sembra quasi voglia catturare la sua attenzione, si gira e lo "spazzola" con la coda oppure lo mordicchia sul fianco o sulla pancia. Il maschio si allontana di scatto sfogandosi con le petitelle.
>Sia il giallo che il nero sono "MOLTO" accentuati. Più che allontanare il
>maschio sembra quasi voglia catturare la sua attenzione, si gira e
>lo "spazzola" con la coda oppure lo mordicchia sul fianco o sulla pancia.
>Il maschio si allontana di scatto sfogandosi con le petitelle.
Lo fa avvicinare all'ingresso della tana ?
Se si deve deporre , se no allora c'ha già le uova.
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
>quanto mi piacerebbe avere una coppia di caca però 35 euro nn ce li
>spendo da quel deficente del pescivendolo
35 per dei caca son ingiustificati , cerca dalle tue parti se trovi qualche appassionato che li alleva con cure parentali , che spendi molto meno e di solito son qualitativamente molto buoni
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
>
Lo fa avvicinare all'ingresso della tana ?
Se si deve deporre , se no allora c'ha già le uova.
Mandi Massi
Fino ad un paio di giorni fa' sembrava quasi cercasse di attirarlo nella propria tana. Due giorni fa ha iniziato a girellare con più frequenza nella vasca e da ieri praticamente ignora la tana anche se continua a corteggiare il maschio. Forse ora la disturbano i "troppi" inquilini, visto che i suoi 4/5 piccoli (li scaccia in continuazione) credo abbiano abbondantemente superato il cm di lunghezza?
In buca non ci è più andata, e ora non corteggia più il maschio.
I piccoli (40 gg), abbondantemente oltre il cm., sono ognuno per conto suo, e quando si incontrano mostrano comportamenti aggressivi e si scacciano a vicenda. Cosa devo fare? Devo aspettare che abbiano almeno due mesi prima di toglierli? Non ho nessuna fretta ma temo che tra un po' possano entrare in conflitto con i genitori. Può succedere?
>I piccoli (40 gg), abbondantemente oltre il cm., sono ognuno per conto
>suo, e quando si incontrano mostrano comportamenti aggressivi e si
>scacciano a vicenda. Cosa devo fare? Devo aspettare che abbiano
>almeno due mesi prima di toglierli?
No , toglili subito , è inutile tenerli lì .
>Non ho nessuna fretta ma temo che tra un po' possano entrare in
>conflitto con i genitori. Può succedere?
Si possono dargli problemi quando rideporranno , meglio se li separi per sicurezza.
Mandi massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Ho approfittato del fatto che la femmina si è rintanata, in due giorni si è vista 2 o 3 volte, per dedicarmi alla pesca. Ieri sera con immensa difficoltà, quasi un'ora di paziente attesa, sono riuscito a prenderne 4. Gli altri due si sono rintanati nel legno dove è nascosta la femmina e non si sono più nemmeno affacciati.
Se i 4 che ho messo nell'altra vaschetta con gli Endler (ph 7,0 come nella loro) si sono ambientati bene questa sera mi rimetterò a pesca.
Allego una foto di qualche giorno fa'.
Ultimo aggiornamento, poi si rischia di diventare ripetitivi.
Da qualche giorno seguivo i comportamenti della femmina, era spesso nella sua nuova tana. Questa sera era fuori dalla tana ma non si muoveva dall'angolo più vicino. Infatti ha di nuovo i piccoli!!!!!!!
Sono microscopici! Dipenderà dal fatto che me ne sono accorto prima o dal fatto che sono più numerosi (almeno 15/20) dell'altra volta?