Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-12-2005, 15:33   #1
panda77
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avannotti Cacatuoides

Dopo la nascita di circa due mesi fa', della quale purtoppo ho avuto soltanto il tempo di accorgermene, i 10 piccolini avvistati sono scomparsi nel giro di 24 h., e varie deposizioni andate male, venerdì scorso ho avuto di nuovo una visione , 6/7 piccoli caca sul guscio della noce di cocco controllati a vista dalla madre.
Ora sono trascorsi quasi 3 gg e..... ci sono ancora. Sono molto più vispi del primo giorno e per questo mettono in crisi mamma caca che deve correre in continuazione per recuperare quelli che si allontanano troppo. Il pericolo sono sempre i "Petitella" che non sono riuscito a "pescare" per spostarli nell'altra vaschetta. La domanda è questa: ammesso che mamma e papà caca riescano a difendere la prole, quanto tempo ci vorrà prima che i piccoli imparino a nascondersi da soli?
quanto tempo impiegano per diventare completamente autonomi?
panda77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-12-2005, 02:12   #2
Apistomassi
Ciclide
 
L'avatar di Apistomassi
 
Registrato: Jan 2005
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ormai solo 10
Età : 52
Messaggi: 1.212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: avannotti Cacatuoides

> La domanda è questa: ammesso che mamma e papà caca riescano a
> difendere la prole,

Cela dovrebbero fare a salvare qualche piccolo se la vasca non è di pochi litri.

> quanto tempo ci vorrà prima che i piccoli imparino a
>nascondersi da soli?

Devi aspettare che siano decisamente più grandi della bocca delle petitelle , fino a quel momento non puoi sentirti tranquillo

>quanto tempo impiegano per diventare completamente autonomi?

Un paio di mesi e la madre li scaccia , anche prima se torna a deporre .
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Apistomassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2005, 13:40   #3
panda77
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte che sono chiarissime, ma a questo punto devo precisare che la vasca è di 50 l. lordi e vorrei sapere se, secondo le tue conoscenze, il litraggio è inadeguato per consentire alla coppia di salvare qualche piccolo.
panda77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2005, 22:47   #4
Apistomassi
Ciclide
 
L'avatar di Apistomassi
 
Registrato: Jan 2005
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ormai solo 10
Età : 52
Messaggi: 1.212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
> la vasca è di 50 l. lordi e vorrei sapere se, secondo le tue conoscenze, il >litraggio è inadeguato per consentire alla coppia di salvare qualche >piccolo.

é già piccolino per la coppia ....
tieni solo loro due e con molti nascondigli , il problema sorge se il maschio vuole riprodursi e la femmina non è pronta e poi nel caso che la femmina abbia i piccoli perchè potrebbe essere troppo irruenta col maschio.
Mandi massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Apistomassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2005, 18:18   #5
panda77
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento.
Questa mattina, 8 giorno, i piccoli c'erano ancora. Sono 8, ne è uscito fuori un altro, molto piccolo, quasi la metà dei fratelli. Uno sembra malformato, ha la parte terminale della coda a 90°, ma continua a mangiare e crescere come gli altri.
Mamma caca è un vero spettacolo! Vigila continuamente, ed è molto aggressiva con le petitelle, che ormai sono confinate in un angoletto. Il maschio invece se la cava brillantemente con qualche colpetto di coda e qualche morsetto "amoroso" alla pancia, lui scappa ma si allontana con tutta tranquillità.
Altra cosa sorprendente è l'alimentazione. Inizialmente sono stato preso di sorpresa dalla comparsa dei piccoli e non avendo avuto tempo per procurarmi schiuditoio, uova di artemia, ecc. ho continuato a somministrare il solito cibo. Mamma caca ha mostrato particolare attenzione per la mezza pasticca di fondo che metto di tanto in tanto per l'unico otocinclus. L'ha letteralmente presa con bocca e portata in prossimità della noce di cocco mettendola a disposizione dei suoi piccoli.
Pare stiano crescendo benone.
Al prossimo aggiornamento. Spero con foto.
panda77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 12:16   #6
Apistomassi
Ciclide
 
L'avatar di Apistomassi
 
Registrato: Jan 2005
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ormai solo 10
Età : 52
Messaggi: 1.212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>Mamma caca è un vero spettacolo!

Riuscire a riprodurre con cure parentali è una cosa impagabile !!!!!!!
Non riesco a capire quelli che separano le uova .....

>Inizialmente sono stato preso di sorpresa dalla comparsa dei piccoli e >non avendo avuto tempo per procurarmi schiuditoio, uova di artemia,
>ecc. ho continuato a somministrare il solito cibo.

Quei pochi che si sono salvati ci sono riusciti perchè recuperano un po' di cibo dalla sporcisia della vasca , ci pensa la madre a guidarli ed ad indicargliela , di solito se c'hai il muschio di giava li porta in pellegrinaggio lì
Senza artemia salina non puoi sperare di salvarne molt i, hanno bisogno di mangiare moltissimo , sopratutto i primi tempi , saltare uan giornata di alimentazione con l'artemia nella prima settimana nel mio caso vuol dire perdere dal 30% e oltre di avannotti.

>Pare stiano crescendo benone.
>Al prossimo aggiornamento. Spero con foto.

Spero che la prossima volta riuscirai a preparare lo schiuditoio in tempo e che tirerai su una nidiata bella numerosa !!!!!!
Saranno fortunati quelli che avranno i figli dei tuoi riproduttori , che otterranno pesci cresciuti nel migliore die modi !
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Apistomassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2005, 15:03   #7
panda77
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo spettacolo continua!
Non fossero bastate tutte le attenzioni rivolte ai piccoli, ora mamma caca riesce a trovare il modo per fare delle amorevoli effusioni al maschio, che ovviamente non passa più tutto il tempo per tenere confinate nell'angolo le petitelle. Da quello che ho letto in giro, potrebbe essere il preludio all'abbandono -05 dei piccoli?
Quando questa cosa avviene, si tratta soltanto di abbandono oppure si arriva al -05 cannibalismo?
Nel frattempo i piccoli, sono trascorsi 11 gg dal primo avvistamento, sono cresciuti e sono soprattutto più veloci negli spostamenti. Per fortuna sono sempre 8 e si allontanano sempre di più dalla madre, anche se, effettivamente, girano molto spesso nei pressi del muschio di Giava.
A presto.
panda77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2005, 01:33   #8
Apistomassi
Ciclide
 
L'avatar di Apistomassi
 
Registrato: Jan 2005
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ormai solo 10
Età : 52
Messaggi: 1.212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>Da quello che ho letto in giro, potrebbe essere il preludio
>all'abbandono -05 dei piccoli?

Purtroppo si , ma sarebbe meglio isolare prima il maschio e far tirare su i piccoli per più tempo con la madre .

>Quando questa cosa avviene, si tratta soltanto di abbandono oppure si
>arriva al -05 cannibalismo?

Al cannibalismo no , è una tara comportamentale grave , però se non c'è spazio in vasca lo scacciare i piccoli può diventare pericoloso .

>Nel frattempo i piccoli, sono trascorsi 11 gg dal primo avvistamento,
>sono cresciuti e sono soprattutto più veloci negli spostamenti. Per fortuna
>sono sempre 8 e si allontanano sempre di più dalla madre,

Fagli fare almeno un mesetto con la madre la prossima nidiata , dopo una settimana dal nuoto libero metti il maschio in un altra vasca .
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Apistomassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2005, 16:58   #9
panda77
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente non sono proprio un "pescatore" oppure ho troppa paura di rovinare le piante, ma due giorni fa' è andato male anche il tentativo di pescare papà caca. Credo comunque che la fortuna continui ad arridermi, perchè la femmina ha ridotto notevolmente l'attività di protezione, ma in compenso il maschio non sembra pericoloso per i piccoli. Ieri ne aveva 3 intorno, ad un paio di cm. di distanza, e non li ha degnati nemmeno di uno sguardo. Nel frattempo è diventato impossibile contarli, non sono più sempre vicino alla femmina e soprattutto non sono più raggruppati, però sono sicuro che nella peggiore delle ipotesi ne è sparito al massimo 1. Ci sono ancora sia il piccolino, sempre maggiore la differenza con i fratelli, sia quello con la coda storta.
Ho provato a fare delle foto ma sono una cosa indegna, non si vede nulla, o meglio non si vedono i piccoli, che hanno ancora qualche parte del corpo trasparente e quindi non si vedono proprio se sono sul lengno o sul ghiaietto, è marroncino anche lui.
Indicativamente che dimensioni dovrebbero avere a 14 gg di età?

Mi anticipo per sicurezza:
---------------- BUON NATALE A TUTTI!!!! ----------------- [/u]
panda77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2005, 21:51   #10
Apistomassi
Ciclide
 
L'avatar di Apistomassi
 
Registrato: Jan 2005
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ormai solo 10
Età : 52
Messaggi: 1.212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Indicativamente che dimensioni dovrebbero avere a 14 gg di età?

Uff ... mai misurati ... a spanne saranno un paio di millimetri
In pratica son circa il doppio che al primo nuoto libero ma han già preso bene la forma di pesce e non sono sgraziati e col testone come appena iniziano a nuotare .
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Apistomassi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avannotti , cacatuoides

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26147 seconds with 14 queries