Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-05-2010, 08:43   #21
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Visto??? Adesso non si sentono più minacciate e scorazzano liberamente.
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-05-2010, 19:02   #22
Armi
Guppy
 
L'avatar di Armi
 
Registrato: Nov 2007
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 11
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 12
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 35/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Armi

Annunci Mercatino: 0
Ciao Brucocci
- la temperatura ideale è circa 22°C;
- dal momento in cui le uova vengono fecondate e la femmina le sposta esternamente al suo corpo dalla testa del carapace al suo addome;
- il tempo di gestazione delle uova varia con la temperatura dell'acqua; se essa è circa 23°C la schiusa avviene intorno al 21 giorno.
- prima della schiusa la femmina continua a ventilare le uova, diventate quasi trasparenti, esplellendo i piccoli che autonomamente iniziano già a girare per la vasca in cerca di cibo;
- le foglie di quercia o di catappa, ti consiglio di lasciarle bollire appena 30" tempo sufficiente ad eliminare eventuali parassiti presenti.
Nel caso tu abbia altre domande...sono a tua disposizione....
__________________
.....Signori si nasce,...
Armi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 05:23   #23
brucocci
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: Fortezza (BZ)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 69
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@Armi
Grazie per i chiarimenti.
Una domanda:
A volte si trova qualche foglia secca che sta ancora attaccata ai rami della quercia (va bene anche il castagno ?). Se queste foglie vengono raccolte già secche direttamente dalla pianta e quindi non hanno mai avuto contatto col terreno dovrebbero essere bollite ugualmente ?
brucocci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 10:39   #24
Armi
Guppy
 
L'avatar di Armi
 
Registrato: Nov 2007
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 11
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 12
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 35/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Armi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da brucocci Visualizza il messaggio
@Armi
Grazie per i chiarimenti.
Una domanda:
A volte si trova qualche foglia secca che sta ancora attaccata ai rami della quercia (va bene anche il castagno ?). Se queste foglie vengono raccolte già secche direttamente dalla pianta e quindi non hanno mai avuto contatto col terreno dovrebbero essere bollite ugualmente ?
In giro....si parla solo di foglie di catappa e quercia....onestamente non saprei dirti se potrebbe andar bene lo stesso....è meglio non rischiare.....molte fogliè vengono raccolte a terra ed altre sugli alberi e messe ad essiccare...in ogni caso meglio sempre sterilizzarle...prima di metter
le in acqua.......-28
__________________
.....Signori si nasce,...
Armi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
crystal , red , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12618 seconds with 12 queries