Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sorry!!!Hai ragione Oscar!!!Non so perchè ma mi ricordavo 260lt ed avevo in mente un Rio240 ...chiedo venia ultimamente non ci sto con la testa .Allora niente hara,saulosi,labeo e compagnia bella in 95x55 ...se le asserverà x il 450lt
allora oggi ho preso sabbia fine silicea di fiume..va bene?
inoltre ho preso un tappettino di quelli su cui si fà ginnastica nero..lo posso mettere sul vetro di fondo per il peso delle rocce e poi copro con la sabbia?
I demasoni non sono consigliati sotto i 120cm poi non è che sia il classico pesce da principianti richiedono un pò di attenzioni sia x l'alimentazione sia x il fatto che hanno un'alta aggressività intraspecifica.
Non so se ancora non ti sia stato detto oppure non lo hai ancora letto ma quello che + conta in questo biotipo è la lunghezza e la base della vasca visto la territorialità di questi pesci.Di Malawi si comincia a "parlare" (nel senso che si possono prendere in considerazione delle specie con aggrassività medio-alta) in vasche da 120x40 o 120x50...il minimo "sindacale" lo possiamo considerare il classico 100x40 (intendo sempre la base) ma essendo la vasca minima con cui partire le specie papabili non sono molte quindi solo le + "tranquille" e meno territoriali (la gran parte ti sono state già proposte x quanto riguarda gli mbuna).Del demasoni (ma anche del Labido mbamba x fare un altro esempio) quello che "frega" molti è il fatto di considerarlo un mbuna di stazza piccola ma in realtà ha un'alta aggressività verso gli esemplari della stessa specie inoltre è il + "vegetariano" degli mbuna quindi di condiziona molto la restante popolazione da affiancarli.