Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-04-2010, 10:52   #21
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andy66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da giannibegood Visualizza il messaggio
forse è così!!

comunque per fare un altro esempio oltre alle anubias le alghe si creano anche sulle foglie vecchie della Alternathera reineckii....finchè le piante crescono veloci e rimpiazzo il vecchio col nuovo va tutto bene, ma quando le foglie iniziano a invecchiare vengono aggredite dalle alghe

vabbè comunque per le luci per ora lascio 840 t8 9500k t8 e la 865 t5, poi magari più in quà proverò a mettere a tutte e tre gli 865....

grazie ragazzi
Ma va bene! Per la temperatura del colore non bisogna guardare la singola lampada ma, in rapporto ai watt, la somma delle varie temperature divise in proprozione ai watt/lampade. Mi spiego: se le tue lampade hanno tutte lo stesso wattaggio come temperatura tu avrai in questo momento: (4.000° + 9.500° + 6.500°) / 3 = 6.700° k. La temperatura di colore ottimale per la crescita delle piante è compresa tra i 4.000° e i 6.500°... (picchi tra il giallo e il rosso)
azz! questa mi è nuova! interessante, ma è la prima volta che la sento!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-04-2010, 11:36   #22
Andy66
Guppy
 
L'avatar di Andy66
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Magari chiedi a chi ne sà più di me, ma da quello che ho capito leggendo la somma di lampade differenti dovrebbe contribuire a completare / riempire meglio lo spettro e a dare una temperatura del colore totale media.
Andy66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 17:53   #23
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
(4.000° + 9.500° + 6.500°) / 3 = 6.700° k.
Bo..questa cosa non l'avevo mai sentita dire, non perchè non sia vera ma perchè non me ne intendo molto ....comunque se qualcuno la conferma mi sentirei già più tranquillo
comunque sia non la posso togliere quella da 9500k perchè sennò le piante mi si fermano
attendo nuovi risvolti....
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 18:21   #24
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Mmmh anche a me giunge nuova... alla fine tutto è ridotto ad una media matematica.... non è un pò riduttivo?? Io nn sono espertissimo però non bisogna anche considerare fenomeni come la rifrazione in acqua e soprattutto il fatto che i neon non sono tutti uguali e quindi danno un apporto diverso alla resa cromatica complessiva, anche in risposta alla posizione che hanno, se centrale o sui lati??
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 01:03   #25
Andy66
Guppy
 
L'avatar di Andy66
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giannibegood Visualizza il messaggio
Quote:
(4.000° + 9.500° + 6.500°) / 3 = 6.700° k.
Bo..questa cosa non l'avevo mai sentita dire, non perchè non sia vera ma perchè non me ne intendo molto ....comunque se qualcuno la conferma mi sentirei già più tranquillo
comunque sia non la posso togliere quella da 9500k perchè sennò le piante mi si fermano
attendo nuovi risvolti....
Non toglierla, semmai aggiungine una terza se puoi. Io suggerirei quella che ti ho consigliato. Se può interessarti nella sezione di presentazione delle proprie vasche c'è anche la mia su cui monto 4 Osram Biolux su un totale di 6 lampade. Se vuoi dai un'occhiata
Andy66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 17:12   #26
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
-05-05
Andy66 cavolo ma veramente bella!!!!
Quindi tu hai lampade 965, 865 ed una da 3000k e le piante ti vanno alla grande!!
Devo trovare una 965!!
Mi togli una curiosità? la pianta a stelo accanto alla limnophila con foglie tondeggianti rosse cosè? è una ludwigia?

comunque veramente stupenda complimenti....spero a breve di postare le foto anche della mia vasca...incomincia a piacermi benchè non sia ancora soddisfatto al 100%

fammi sapere ciaooo
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 17:35   #27
Andy66
Guppy
 
L'avatar di Andy66
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giannibegood Visualizza il messaggio
-05-05
Andy66 cavolo ma veramente bella!!!!
Quindi tu hai lampade 965, 865 ed una da 3000k e le piante ti vanno alla grande!!
Devo trovare una 965!!
Mi togli una curiosità? la pianta a stelo accanto alla limnophila con foglie tondeggianti rosse cosè? è una ludwigia?

comunque veramente stupenda complimenti....spero a breve di postare le foto anche della mia vasca...incomincia a piacermi benchè non sia ancora soddisfatto al 100%

fammi sapere ciaooo
Si è una Ludwigia repens, erroneamente indicata come Alternanthera r. (che ho aggiuntoun paio di giorni dopo aver fatto gli scatti). E' una pianta robusta e con la giusta illuminazione le foglie assumono quel colore rosa cipria molto bello.
Andy66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 10:49   #28
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andy66 Visualizza il messaggio
Ma va bene! Per la temperatura del colore non bisogna guardare la singola lampada ma, in rapporto ai watt, la somma delle varie temperature divise in proprozione ai watt/lampade. Mi spiego: se le tue lampade hanno tutte lo stesso wattaggio come temperatura tu avrai in questo momento: (4.000° + 9.500° + 6.500°) / 3 = 6.700° k. La temperatura di colore ottimale per la crescita delle piante è compresa tra i 4.000° e i 6.500°... (picchi tra il giallo e il rosso)
Andy,secondo me hai fatto moooolta confusione...
La tua è una semplice media matematica e non è così che funziona...
Non è per niente chiaro anche il discorso precedente della proporzione watt/lampade ecc...
Partiamo dal presupposto che lo spettro luminoso è diverso per ogni singola lampada...
In acquario,si cerca di riprodurre il più possibile lo spettro solare e quello che si avvicina di più è nelle lampade che hanno temperatura di colore (espressa in gradi Kelvin) tra i 4000 e i 6500 circa.
Al di fuori di questo range,si vanno a privilegiare picchi di una lunghezza d'onda che non piace alle piante ma alle laghe si (perchè si adattano benissimo) ed è per questo che si cerca sempre di non metterle.
L'inserimento di più lampade con spettro diverso (sempre nel range) è consigliato per cercare di coprire tutte quelle lunghezze d'onda che vanno bene per le piante cercando di avere una crescita migliore.
La lampada in questione,da 9500K,può essere stata appositamente creata per l'uso acquariofilo,dove è stata tolta la parte dello spettro che agevola le alghe permettendo comunque una crescita rigogliosa.
Se avete altri dubbi,leggete le guide sul portale,sono molto ben dettagliate e chiare...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20598
dado84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 11:24   #29
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, attenti ad una cosa fondamentale, la temperatura colore (i °K per intenderci) sono solo una media dei picchi luminosi emessi da un neon (come sempre il commerciante ci può scrivere quello che vuole) ... in pratica possiamo avere 10 neon 6.500°K tutti e dieci con spettri ben differenti (esagero ma è così).

Se avete problemi con un neon cambiate marca e/o tipologia e, dove possibile, cercate sempre lo spettro emesso, se manca lo spettro sul sito del costruttore, potete cambiare costruttore, sempre meglio sapere cosa si monta in vasca.

Date uno sguardo qui: http://www.aquabase.org/articles/htm...cents=983.html

è in francese ma le figure si guardano da sole
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 14:09   #30
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
A questi punti mi sa che ho sbagliato a comprare le 865 e 840 e che avrei dovuto prendere le 965 940 che vengono infatti consigliate nelle schede ai link che mi avete dato perchè penetrano di più...
mi tornerebbe a questi punti il fatto che l'arcadia 9500k marine white faccia crescere di più le mie piante visto che sulla scatola di cartone cè scritto che hanno una grande penetrazione (anche se il numero in questione non sono riuscito a trovarlo)....in più nelle schede ho letto che consigliano anche l'accoppiata aquarelle o similari (e quindi 10000k molto simile alla mia da 9500) insieme a una 840 come ho io adesso in vasca.

Non capisco però se in base al diagramma colorato dove si indica la lunghezza d'onda in nm si possa arrivare a dedurre quanto la luce penetra ovvero se si parla per esempio di 965 o 865...scusatemi in anticipo se uso termini un pò imprecisi ma ci capisco veramente poco nel campo dell'illuminazione e vi chiedo perdono se stò dicendo cavolate...

ps ho trovato su internet che la 9500k marine arcadia è concentrata dai 400 a 480 nm....non so se vi possa servire a dedurre qualcosa...

ciao e grazie
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
4000 , 6500 , crescita , piante , ridotta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23570 seconds with 12 queries