Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
ma quello che io nn percepisco è il margine di miglioramento....cioe io sento con le mani, mi sembra liscio e lucido abbastanza, ma non ne ho idea di come possa diventare facendo una seconda mano....nn so se mi sono spiegato....comunque per scartavetrare il flatting mi hanno dato una spugnetta abrasiva finissima.....e se scartavetro solo leggermente senza dare una seconda mano??? eliminerai tutto il lucido? il flatting cmq l ho dato a pennello....
ecco il mobile finito....ho leggermente scartavetrato il flatting ed è venuto liscio...mi hanno consigliato di dare 2-3 mani di flatting per renderlo ancora piu liscio ma mi piace cosi e poi non ne ho voglia
nei prossimi giorni se ho risposta per le rocce credo di partire con la maturazione :):):)
ma figurati i consigli sono sempre ben accetti...riguardo al rinforzo interno ci avevo pensato, ma sono cmq sempre in tempo per farlo....a parte questo tu fareti qualche altra cosa a livello di finitura?? qualxhe altra mano di flat?
personalmente un'altra la darei...semplicemente per sicurezza,se esternamente così ti piace dalle solo internamente,e farei anche due fori,per lo scambio dell'aria interna,così riesci a verniciare anche il buco
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
e allora mi sa che domani la faccio un altra passata....a me piacerebbe renderlo molto liscio, cioe per intenderci liscio come qualsiasi altro mobile....è un livello di finitura non raggiungibile con la tecnica e gli strumenti che ho a disposizione o si tratta solo di verniciare e scartavetrare verniciare e scartavetrare???
ce la fai anche a pennello...certo difficile fare come se lo facessi a pistola,ma se lisci bene la parte asciutta e vernici bene,ottieni un'ottima finitura finale.
Come ti ho detto ti serve la paglietta fine da dare prima di verniciare,quella ti rende la superfice molto liscia,e con un'altra mano dovresti esserci.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ce la fai anche a pennello...certo difficile fare come se lo facessi a pistola,ma se lisci bene la parte asciutta e vernici bene,ottieni un'ottima finitura finale.
Come ti ho detto ti serve la paglietta fine da dare prima di verniciare,quella ti rende la superfice molto liscia,e con un'altra mano dovresti esserci.
io ho una sugnetta fine che mel hanno data apposta per carteggiare il flatting...quindi scartavetro leggermente?? e poi seconda mano....e dopo la seconda mano devo riscartavetrare o romane cosi???
uffi dammi retta prendi la paglietta 000 , che è diversa una spagliettata e una verniciata e sei a posto.
daccordo lasciamo perdere la spugnetta :)
quindi passo questa paglietta e poi ripasso il flat a pennello....e poi sono a posto dici??? sarà liscio come voglio??? mmm secondo me si vedranno tutte quelle righe delle pennellate nn so se mi spiego....
scusa le domande ma sono un neofita anche in questo XDXD