Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2010, 16:08   #21
dani85
Ciclide
 
L'avatar di dani85
 
Registrato: Feb 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 reef, 1 dolce 150lt, 1 laghetto da 25000lt
Età : 39
Messaggi: 1.690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Doc.Grayling se non ti disturbo ti posso mandare un mp così mi aiuti a realizzare una cosa simile e casomai mi dai qualche consiglio su che e dove materiali prendere? tipo quali ev che tipo di sensori o galleggianti ec....
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
dani85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-03-2010, 16:53   #22
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dani85 Visualizza il messaggio
Doc.Grayling se non ti disturbo ti posso mandare un mp così mi aiuti a realizzare una cosa simile e casomai mi dai qualche consiglio su che e dove materiali prendere? tipo quali ev che tipo di sensori o galleggianti ec....
Se vuoi una cosa già pronta, la fa la Tunze, RO WATER CONTROLLER 8555.
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 17:08   #23
dani85
Ciclide
 
L'avatar di dani85
 
Registrato: Feb 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 reef, 1 dolce 150lt, 1 laghetto da 25000lt
Età : 39
Messaggi: 1.690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mumax Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dani85 Visualizza il messaggio
Doc.Grayling se non ti disturbo ti posso mandare un mp così mi aiuti a realizzare una cosa simile e casomai mi dai qualche consiglio su che e dove materiali prendere? tipo quali ev che tipo di sensori o galleggianti ec....
Se vuoi una cosa già pronta, la fa la Tunze, RO WATER CONTROLLER 8555.
qualcuno ha esperienze con questo prodotto?
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
dani85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 22:25   #24
nessy
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io ho intenzione di fare una collegamento simile, soprattutto per il periodo di vacanza.
Premetto che ho la vaschetta con circa 30 lt di osmosi ed il rabbocco automatico.
Per stare tranquillo pensavo di montare un sistema doppio: un galleggiante con valvola meccanica ed una valvola shut-off ed un secondo galleggiante con contatto elettrico che comanda una elettrovalvola. Così dovrei stare abbastanza tranquillo. Almeno spero

Umberto
nessy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 00:55   #25
mino.cruiser
Ciclide
 
L'avatar di mino.cruiser
 
Registrato: Feb 2008
Città: Maschito (Pz)
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mino.cruiser

Annunci Mercatino: 0
Se l'impianto ha la valvola di shout-off (credo si scriva cosi) non c'è necessità di mettere l'EV prima dell'impianto ma puoi metterla benissimo anche dopo perchè quando si ferma l'erogazione dell'acqua buona si ferma tutto l'impianto.
Io ho collegato l'osmosi ad un galleggiante meccanico insump e prossimamente metterò una EV prima del galleggiante collegata ad un sensore in sump che comandi l'elettrovalvola .....in questo caso il galleggiante meccanico mi servirà da sicurezza casomai si blocchi l'EV....non sò se mi sono spiegato....
__________________
.....che bella vita se durasse.......
mino.cruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 12:33   #26
Sampei79
Pesce rosso
 
L'avatar di Sampei79
 
Registrato: Jan 2010
Città: Porcari (Lucca)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Sampei79

Annunci Mercatino: 0
Quante seghe mentali che vi fate ragazzi... Vi create problemi anche dove non sono... Io ormai sono anni che sto lavorando con l'ev e non ho mai avuto problemi... Ho persino 20 mt di tubetto inserito nel corrugato dove passano i cavi elettrici x andare in giardino a fare lo scarto dell'osmosi... E sincerm non ho mai avuto problemi... Solo un consiglio che vorrei dare, comprate le cose che vi servono sempre sopradimenzionate e vedrete che non correrete rischi inutili.. Al momento dell'acquisto Dell'ev vi chiederanno che pressione deve supportare... Io x non sapere ne leggere ne scrivere ho comprato una a 220v azzionandola con un relè, ed il gioco è fatto... Poi invece se volete scartare la prima che esce, vi basterà comprare 2 eV e un timer x la regolazione di apertura della seconda... Altroché tunze e tunze...
Sampei79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 14:43   #27
dani85
Ciclide
 
L'avatar di dani85
 
Registrato: Feb 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 reef, 1 dolce 150lt, 1 laghetto da 25000lt
Età : 39
Messaggi: 1.690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sampei79 le seghe mentali sono giustificate... in questo caso se uno fà una scelta azzarda poi rischia di trovarsi con danni non solo alla vasca....
comunque chiariscimi una cosa: una EV da 220V è più sicura di una da 12v tipo ruwall o tunze?e perchè?
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
dani85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 14:58   #28
Sampei79
Pesce rosso
 
L'avatar di Sampei79
 
Registrato: Jan 2010
Città: Porcari (Lucca)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Sampei79

Annunci Mercatino: 0
Eh certo... Una eV a 12. Chiuderà o aprirà sempre con una pressione di molto inferiore di quella di un 220v ti torna??? Sincerm ero molto tentato di provare quella a 24v ma x non saper ne leggere ne scrivere sono andato direttamente a quella alimentata a 220v.. Cmq fossi in te non scendere di certo al di sotto della 24v... Se ti servono ulteriori consigli x me non ci sono problemi, poi se vuoi ti spiego anche la mia esperienza
Sampei79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 14:59   #29
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Ti dico la mia........Oltre a una EV (normalmente chiusa) che comanda l'apertura dell'osmosi metti un'altra EV (normalmente aperta) che comanda la chiusura dell'impianto se la vaschetta arriva al livello massimo, presumendo che hai lo scarico vicino alla vasca fai un foro alla vaschetta di rabbocco per troppo pieno che se si dovessero guastare le EV scarica l'acqua in eccesso e non rischi nulla. puoi fare tranquillamente una vaschetta di rabbocco di 4/5 Litri di capienza.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 15:30   #30
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sampei79 Visualizza il messaggio
Quante seghe mentali che vi fate ragazzi... Vi create problemi anche dove non sono... Io ormai sono anni che sto lavorando con l'ev e non ho mai avuto problemi... Ho persino 20 mt di tubetto inserito nel corrugato dove passano i cavi elettrici x andare in giardino a fare lo scarto dell'osmosi...
Altroché tunze e tunze...
Sai che sul tubicino dell'osmosi, specialmente d'inverno, si crea tanta condensa. A quest'ora in quel corrugato avrai i fili elettrici che galleggiano nell'acqua. Alcuni preferiscono essere più prudenti.
Quindi ....... Tunze Tunze Tunze
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
direttamente , osmosi , rabbocco , rabboco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22670 seconds with 12 queries