Leggendo varie discussioni mi sono deciso a costruire un sistema di ventilazione/raffreddamento per la mia vasca aperta (100x40x50, dolce tropicale). L'estate scorsa ho raggiunto temperature di oltre 27°C in casa e quest'anno non vorrei bollire
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
i pesci.
Ho usato 5 ventole da PC 12V 8x8 (recuperate qua e la, con lo stesso assorbimento);
4 profilati in alluminio per creare il corpo e il sostegno delle ventole (recuperate da obi 1,50 euro l'una),
un controller per gestire l'accensione delle ventole in base alla temperatura in vasca (10 euro ebay) e una rete per evitare spiacevoli incidenti a ospiti di casa un pò troppo intrapendenti (2 euro euro brico).
Il sensore del controller pensavo di posizionarlo in prossimità dell'aspirazione del filtro (pratiko 200), cos' sono sicuro che la temperatura è circa quella anche in profondità; potrebbe essere un buon posto?
il controller ha due uscite. volendo potrei collegare sia il riscaldatore della mia vasca (hydor eth 200), sia le ventole per rafffreddare, il funzionamento di questo controller dovrebbe essere all'incirca come riportato in questo schema, la temperature nel mio acquario in realtà è più bassa, per ora collegherò solo le ventole, in futuro valuterò se collegare anche il riscaldatore.
Le ventole funzionano a 12V, per alimentarele mi sono procurato un trasformatore a potenza variabile da 1A che farò andare a 6V in modo da renderle più silenziose, sperando che facciano il loro dovere
Ecco il progettino quasi alla fine, mancano solo i collegamenti elettrici...questione di un oretta ancora
Ventole viste da sotto (parte acqua)
Ventole viste da sopre (parte plafoniera) con rete di protezione
Dettaglio singola ventola
Dettaglio da sotto

Che ne dite? potrebbe andare?
Qualsiasi suggerimento e commento negativo è ben accettato, magari mi è sfuggito qualcosa.