Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-04-2010, 00:05   #1
viroviro
Guppy
 
L'avatar di viroviro
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 34/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
effettivamente, se hai una vasca aperta e non vuoi/puoi forare il coperchio, devrai tenerlo aperto, con conseguente dispersione di luce (occhio, alcuni coperchi non devi sollevarli in toto ma ci sono degli sportelli che potresti usare, che acquario hai?) e questo potrebbe comportare qualche problema (soprattutto in vasche dalla gestione delicata) ma penso che sia meglio perdere un po di luce che fare il brodo di pesce

L'acquario in questione è un piccolo caridinaio di 25 litri. L'anno scorso, ad agosto, per la temperatura (in acqua c'erano 29/31 gradi) mi sono morte la maggior parte delle caridine e quest'anno vorrei evitarlo. Comunque, pensandoci, un pò di luce in meno dovrebbe andar bene considerando che con quella temperatura, in poche settimane, mi si stava riempiendo di alghe.

Per le staffe di fissaggio all'acquario attendo di vedere il lavoro finale per capire che soluzione è stata adottata. Oppure se c'è qualcuno che sa dare delle idee, benvenga.
viroviro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 15:04   #2
matteopsa
Avannotto
 
L'avatar di matteopsa
 
Registrato: Dec 2009
Città: bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da viroviro Visualizza il messaggio
Progetto interessante!
Stavo pensando di fare anch'io qualcosa di simile. Nel mio caso per sostenere le ventole stavo usando dei profilati a L in plastica anzichè in alluminio.

Sto avendo qualche difficoltà a trovare una soluzione per bloccare il gruppo ventole al coperchio/acquario.
Che staffe stai usando?
Con cosa pensi di fissare le ventole al coperchio dell'acquario?
Il coperchio dovrà quindi rimanere semi-aperto e la luce dei neo si disperderà un po!?
Originariamente inviata da viroviro Visualizza il messaggio
Quote:
effettivamente, se hai una vasca aperta e non vuoi/puoi forare il coperchio, devrai tenerlo aperto, con conseguente dispersione di luce (occhio, alcuni coperchi non devi sollevarli in toto ma ci sono degli sportelli che potresti usare, che acquario hai?) e questo potrebbe comportare qualche problema (soprattutto in vasche dalla gestione delicata) ma penso che sia meglio perdere un po di luce che fare il brodo di pesce

L'acquario in questione è un piccolo caridinaio di 25 litri. L'anno scorso, ad agosto, per la temperatura (in acqua c'erano 29/31 gradi) mi sono morte la maggior parte delle caridine e quest'anno vorrei evitarlo. Comunque, pensandoci, un pò di luce in meno dovrebbe andar bene considerando che con quella temperatura, in poche settimane, mi si stava riempiendo di alghe.

Per le staffe di fissaggio all'acquario attendo di vedere il lavoro finale per capire che soluzione è stata adottata. Oppure se c'è qualcuno che sa dare delle idee, benvenga.
La mia vasca è senza coperchio percui non posso darti una mano, io ho fatto in modo che i profili in alluminio appoggiassero sul bordo della vasca, e per dargli un pò di inclinazione ho usato dei tappi in plastica da un lato delle ventole
matteopsa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caldo , preparativi , raffredda , raffreddamento , ventole

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14112 seconds with 14 queries