Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Abra, Benny, io ho un Injecta Lp12 per la KW èed è marchiata 55W per fortuna si accende solo 20 min la sera e poco di piu, mentre per il mio reattore Shuran Jetctream ho sempre un Injecta nuovo modello, regolabile da 0 a 7 lt\h e consuma 3,5 W a 7 lt\h
Effettivamente la injecta perivar LP consuma un botto, eccone una foto.
Ritornando al principio mi sembra di capire:
Prendere l'osmoregolatore tunze 3155 inserirlo in un timmer che verrà attivato nelle ore notturne collegare poi i due sensori ed inoltre collegare al tunze 3155 la pompa dosometrica aquamedic.
Ora la domanda, che modello di pompa dosometrica della aquamedic utilizzare?
Grazie infinite.
P.S. Le vostre discussione sia pur polemiche sono sempre costruttive.
SP 3000 o 1500 a piacere..io uso la SP 3000
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Ok perfetto tutto chiaro.
Ma credo che mi costruirò un osmoregolatore molto semplice al quale collegare la SP 3000, il tunze per quello che deve fare mi sembra costoso.
Grazie tanto.