![]() |
Osmoregolatore tunze 3155 con pompa dosometrica ????
Salve a tutti, è possibile collegare una pompa dosometrica al tunze 3155?
Lo schema in allegato è composto da apparecchiature Aquamedic Grazie |
#24 #24
|
il piccione, teoricamente non devi inserirlo nel sistema Tunze, per troppopieno l'acqua calcarea andrà in vasca spinta dalla dosometrica in ingresso
|
Ecco cosa vorrei realizzare magari utilizzando l'osmoregolatore tunze 3155 e una pompa dosometrica injecta perivar LP a velocità regolabile.
Chi di voi ha collegato una dosometrica al tunze? E' una cosa che si può fare? Grazie |
non solo si può fare..ma va fatto !!!!
questo è il solo modo corretto per dosare acqua calcarea in modo automatico 2 consigli : timerizza il rabbocco cioè inserisci la spina dell'aquanivea in un timer e gallo funzionare solo di notte..è meglio poi usa come dosometrica la aquamedic sp 3000..le injecta consumano un botto ( 45 watt ) contro i 3,5 watt dell'aquamedic, fanno moltissimo rumore e non sono per nulla affidabili io uso solo aquamedic e galleggianti Dupla |
se è regolabile è 24 volt .....mi sembra strano che consumi 45w.
|
guarda le IKS sono Injecta rimarchiate
|
Benny, appunto gira e rigira sono tutte uguali....e consumi di 45w non ne ho mai visti, mi sembra strano.
|
guarda meglio
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl