Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-02-2010, 09:41   #21
luigid.
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ascolta livia e fai in modo che il fotoperiodo sia continuativo. In questo modo potrai permettere un ciclo di fotosintesi completo che aiutera' le piante a discapito delle alghe. Poi , usare acqua di osmosi pura , non è corretto ma va addizionata con sali oppure tagliata con acqua di rubinetto, altrimenti diventa aggressiva sotraendo i sali dall'ambiente, ivi comprese piante e pesci....
Hai inoltre una popolazione eccessiva per 43 litri quindi una mole di inquinanti notevole , che sono pappa per le alghe.
Il filtro nuovo andava fatto girare un mese in contemporanea con quello vecchio per ricreare una adeguata flora batterica filtrante , ora hai ridotto le capacita' di filtraggio dei nitriti e nitrati con conseguenti scompensi, a favore delle alghe.
Devi cercare di aiutare le piante a metabolizzare piu' velocemente delle alghe, quindi sospendi per un periodo la fertilizzazione ma riaccendi la co2.
luigid. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-02-2010, 09:45   #22
luigid.
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo....le lampade devono essere di gradazione kelvin compresa tra 4500° e 6500° per essere di aiuto a combattere le alghe......quindi controlla che la sostituzione che ti ha fatto fare il negoziante abbia seguito questo criterio. Perche' se usi lampade da 10000 k e oltre , ti ha rifilato una fregatura.
luigid. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 10:35   #23
oberti_luca
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: asti
Età : 43
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A MICKYMICKY non rinuncio, quindi il pesce combattente resta anche perchè è stupendo....ho girato un po' per trovarlo ma è quello secondo me con i colori più belli che ho trovato.
Con il colisa va abbastanza d'accordo...ormai sono più di quattro mesi che convivono e salvo qualche rincorsa un paio di volte al giorno per il resto stanno buoni....ma il colisa rompe un po' le balle a tutti è l'unico che attacca briga.
I neon mi piacerebbe tenerli...in massa fanno un bel colore e gli altri si potrebbero anche cambiare.....che consigliate e quanti???? Vorrei qualcosa di colorato e soprattutto preferisco più pesci piccoli che girano ad uno grosso!!
oberti_luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 10:40   #24
oberti_luca
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: asti
Età : 43
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luigid.
dimenticavo....le lampade devono di gradazione kelvin inferiore a 4500° per essere di aiuto a combattere le alghe......quindi controlla che la sostituzione che ti ha fatto fare il negoziante abbia seguito questo criterio. Perche' se usi lampade da 10000 k e oltre , ti ha rifilato una fregatura.
Non so' che gradi kelvin abbiano queste due lampade....la prima che usavo, ossia quella a sinistra fa una luce molto forte bianco ghiaccio....sembra quasi la luce di un faro allo xenon di un bmw...era spettacolore come colore nell'acquario...la seconda lui mi ha detto che fa 6800 kelvin ma è una cineseria e fa davvero schifo a vedere il colore...poi come vi ho detto del mio negoziante è meglio non fidarsi da cosa esce dalla sua bocca. Sarebbe meglio modificare il coperchio inserendo dei neon tubolari con reattore???? se si quanti e di che potenza stando a dei prezzi ragionevoli?
oberti_luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 13:22   #25
oberti_luca
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: asti
Età : 43
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luigid.
Ascolta livia e fai in modo che il fotoperiodo sia continuativo. In questo modo potrai permettere un ciclo di fotosintesi completo che aiutera' le piante a discapito delle alghe. Poi , usare acqua di osmosi pura , non è corretto ma va addizionata con sali oppure tagliata con acqua di rubinetto, altrimenti diventa aggressiva sotraendo i sali dall'ambiente, ivi comprese piante e pesci....
Hai inoltre una popolazione eccessiva per 43 litri quindi una mole di inquinanti notevole , che sono pappa per le alghe.
Il filtro nuovo andava fatto girare un mese in contemporanea con quello vecchio per ricreare una adeguata flora batterica filtrante , ora hai ridotto le capacita' di filtraggio dei nitriti e nitrati con conseguenti scompensi, a favore delle alghe.
Devi cercare di aiutare le piante a metabolizzare piu' velocemente delle alghe, quindi sospendi per un periodo la fertilizzazione ma riaccendi la co2.
Quante bolle dovrei erogare al minuto riaccendendo la co2?
oberti_luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 20:11   #26
oberti_luca
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: asti
Età : 43
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
????? info?
oberti_luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 20:19   #27
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oberti_luca, le temperature ideali i kelvin vanno da 4500 a 6500 circa, quindi la cineseria è molto probabilmente migliore dell'altra...la temperatura dovrebbe esserci scritta sopra...
per la popolazione, betta e colisa proprio non vanno bene, se preferisci il betta il colisa levalo...e con il betta i neon non ci possono stare perché richiedono valori diversi...in più come litri i neon è meglio non tenerli perché hanno bisogno di molto più spazio...secondo me devi levare tutto, tenere il betta e mettere 5-6 rasbore che fanno gruppo e stop
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 20:40   #28
luigid.
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oberti_luca, Perche' acquisti un impianto co2 senza documentarti sul suo uso correto......??
In ogni caso per calcolare il numero di bolle al minuto di co2 dovresti avere dei valori di kh chiari e nel tuo caso visto che usi osmosi pura e dovresti tagliarla con H2O di acquedotto oppure addizonare con sali, non si puo fare un calcolo su un dato che potrebbe variare.....
Se vai nella sezione di tecnica e chimica trovi le spiegazione sui valori di durezza totale e carbonatica e le spiegazioni sui dosaggi della co2 in vasca. LEGGI
luigid. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 10:15   #29
oberti_luca
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: asti
Età : 43
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luigid.
oberti_luca, Perche' acquisti un impianto co2 senza documentarti sul suo uso correto......??
In ogni caso per calcolare il numero di bolle al minuto di co2 dovresti avere dei valori di kh chiari e nel tuo caso visto che usi osmosi pura e dovresti tagliarla con H2O di acquedotto oppure addizonare con sali, non si puo fare un calcolo su un dato che potrebbe variare.....
Se vai nella sezione di tecnica e chimica trovi le spiegazione sui valori di durezza totale e carbonatica e le spiegazioni sui dosaggi della co2 in vasca. LEGGI
L'uso corretto pensavo fosse quello che mi aveva sempre consigliato il negoziante....25 bolle al minuto per il mio litraggio, ma da come penso tu abbia capito questo era un ladro....mi ha già fatto cambiare due impianti di co2.
Come posso fare per sapere se la mia acqua del rubinetto va bene per il mio acquario o è da tagliare con acua ad osmosi? Vi posso postare i risultati con i reagenti e mi consigliate voi?
oberti_luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 10:41   #30
Darklight
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2009
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi , io sono un neofita e potrei confondere alghe con altro però io avevo le foglie dell'anubias tutte coperte di una specie di ruggine scura.

Ho inserito due pesci ventosa (li chiamo cosi perchè sto ancora aspettando che mi indichino il vero nome) e dopo 1 giorno le foglie erano tornate verdi
__________________
AcquaBeach non vedo l'oraaaaaaaaaa !

Chi scende da Milano in treno ?
Darklight non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquaripotete , aiutoneofita , chiudere , grazie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17963 seconds with 12 queries