Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
prima di fare i cambiamenti,ho fatto i test,ecco i risultati:
PH 7,6
KH 10
CA 460
MG 1100
NO2 0
NO3 50
PO4 1-1,5 (non sono riuscito a codificare precisamente il colore)
vinz83, i valori mostrano degli inquinanti (NO3 e PO4) decisamente alti.
Riepilogaci: vasca da 120 litri con quante rocce? schiumatoio si o no? questi dati perche' la diminuzione degli inqiunanti e' effettuata da rocce e schiumatoio, se non sono abbastanza le rocce e non e' ragionevolmente ativo lo schiumatoio è prevedibile che tu abbia valori cosi' alti
PS di dove sei? magari siamno vicini...
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
ciao,come credo avrai avuto modo di leggere lo schiumatoio ancora non lo ho perchè mi era stato detto di non metterlo.... poi dato che devo cambiare la vasta,sto cercando di stabilizzare il tutto e poi lo prendo direttamente x la nuova vasca,le rocce sono circa 15 chili delle fiji "spero" vive.
come abitatanti c'è solo un lo vulpinus
vinz83, spero vive non è rassicurante, anche perchè senza rocce e skimmer tu hai una vasca senza FILTRO e quindi con valori cosi alti....io rivedrei tutta la gestione
vinz83, come correttamente dicevaIVANO, gli inquinanti vengono ridotti da schiumatoio e rocce (purchè vive, cioè cariche di quei batteri che trasformano o NO3 eliminandoli come azoto). Per le tue rocce anche il quantitativo e' modesto 15 kg su 125 litri e' circa la meta' di quanto dovrebbe essere.
Senza scoraggiarti io direi che dovresti decidere se farai una vasca con o senza sump. Se senza sump inizia con l'acquisto di un deltec mce600 ottimo chiumatoio che si appende al bordeo vasca e qualchge altro kg di rocce, il tutto anche sul mercatino e vedrai che presto fosfati e NO3 scenderanno e potrai immettere i primi invertebrati
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
ho appena eseguito il test all'acqua che introduco nell'acquario (per ora di rubinetto) ed ha no3 asenti,l'acquario che andrò ad allestire, sarà più grande e CON schiumatoio,naturalmente aumenterà il numero di rocce.
sto per effettuare un cambio parziale di acqua, cerco di eliminare il più possibile il materiale di fondo? o dato che è già nell'acquario da ormai 5 mesi lo lascio?
io sarei optato ad eliminarlo dato che semra sporco e secondo me contribuisce alla prolificazione di bateri inquinanti
si, sono alla ricerca di un acquario più grande,da mettere in regola con schiumatoio e tutto il resto,quello che sto facendo ora è solo mantenere in vita la 15 ina di kg di rocce che ho e il pesciolino rimasto.
non riesco più a trovare il topic dove si diceva che se alcuni valori sono giusti si può usare l'acqua di rubinetto perchè così in tal caso li controllavo tutti e vedevo il risultato.
usando acqua di osmosi,dovrei poi aggiungere calcio magnesio ecc?