Altra cosa x quello che ha scritto rama proprio all'inizio, cioè il travaso di esseri "notturni" dal ref alla vasca. Premetto che non so quanto questo possa essere vero o valido ma conevngo che il ragionamento abbia una logica.
Secondo me per ovviare a cali sensibili di pH (ammesso che le alghe del refugium li possano provocare in aggiunta pure al reattore e alle zooxantelle ese vogliamo alla respirazione degli animali ! Azz! -05 ) si ptrebbe ritardare l'accensione del ref di 2 o 3 ore, considerando che appunto nelle prime ore di buio della vasca principale il pH non dovrebbe essere sceso di tanto, cosicchè in quel lasso di tempo gli organismi planctonici "notturni" possano mettersi in movimento. Successivamente l'accensione del ref potrebbe evitare un'ulteriore discesa del pH verso le ore del mattino e restare acceso fino ad incrociarsi con l'accensione delle HQI delle vasca...
Esempio vasca che si spegne alle 22 e ref che paerte all' una o le due di notte. vasca che si riaccende alle 13 e ref che resta ancora un'ora acceso per ritardare al max lo stop della fotosintesi delle alghe contenute in esso... cosicchè il ref strarà acceso attorno alle 12

ore al giorno.
Mi fermo qui che devo scappare me su sta cosa mi piacerebbe ritornarci.
Ciauz.